Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Supercar, il film dalla mitica serie tv prodotto da James Wan
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Supercar, il film dalla mitica serie tv prodotto da James Wan

Chiara Carratta 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Knight Rider, a shadowy flight into the dangerous world of a man who does not exist.

Michael Knight, a young loner on a crusade to champion the cause of the innocent, the helpless, the powerless in a world of criminals who operate above the law.”

Super carCon queste parole, assenti nella edizione italiana, inizia la sigla di Knight Rider, ovvero Supercar, una serie tv andata in onda tra il 1982 e il 1986 e diventata un vero cult per moltissimi spettatori sparsi per tutto il globo terracqueo. Basta pensare al successo del  tema musicale composto da a Stu Phillips e Glen A. Larson, per capire quanto questo telefilm, durato 4 stagioni,  sia entrato nell’empireo della cultura pop.

David Hasselhoff trent’anni fa indossò per la prima volta i panni di Michael Knight, un pilota pronto a tutto pur di lottare contro il crimine, insieme alla sua inseparabile auto high-tech intelligente chiamata KITT.

A causa della sua popolarità, la serie è stata accreditata per aver lanciato Hasselhoff nel mondo dello spettacolo diventando un prodotto cult di quel decennio. Dopo la sua corsa, è diventato un franchising multimediale che ha portato a realizzare, ben tre serie spin-off di breve durata, merchandising e videogiochi multipli.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Super car

La serie Supercar ha fatto sognare milioni di spettatori grazie alla futuristica automobile KITT e David Hasselhoff: adesso James Wan è stato confermato come regista del remake cinematografico. A firmare la sceneggiatura sarà TJ Fixman, che ha lavorato al franchise videoludico di Ratchet e Clank e al primigenio Resistance: Fall of Man.

Protagonista della serie era Michael Knight, da cui il titolo originale della produzione Knight Rider, che insieme all’auto dotata d’intelligenza artificiale di nome KITT (acronimo di Knight Industries Two Thousand), era coinvolto in ogni genere di avventure dai toni anche polizieschi.

La notizia arriva dopo anni di incertezze, susseguitesi dopo la breve parentesi seriale del 2008 e che si presentava come sequel della serie anni ’80. Nel 2014 si era addirittura parlato di un coinvolgimento di Chris Pratt e Danny McBride nel remake di Supercar, ma il progetto non era mai stato concretizzato fino ad oggi.

 

I dettagli della trama sono ancora sconosciuti e non è ancora chiaro se rivedremo gli stessi personaggi o sarà un’avventura indipendente, ma Fixman ha già rassicurato i fan affermando che il remake di Supercar che manterrà “i toni della serie originale”. Tra i recenti progetti dello sceneggiatore alcune collaborazioni con Greg Berlanti e Michael B. Jordan, mentre tra i crediti di Wan è doveroso citare la regia della saga The Conjuring, Aquaman con Jason Momoa, la regia e la sceneggiatura di numerosi capitoli del franchise Saw.

L’idea di Spyglass Media è di girare un film ambientato ai giorni nostri e capace di essere in sintonia con i gusti e le sensibilità del pubblico contemporaneo. Resta ovviamente invariata l’ossatura della trama, cioè la storia di un giustiziere solitario che combatte cattivi di varia natura potendo contare sull’aiuto di K.I.T.T.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?