Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Auguri Ingmar Bergman: 5 film del regista che troverai su Prime Video
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Auguri Ingmar Bergman: 5 film del regista che troverai su Prime Video

Rosanna Guasco 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Quando si parla di Ingmar Bergman, c’è bisogno solo di inchinarsi. L’autore svedese è una pietra d’angolo del cinema mondiale, ha l’abilità di mettere sullo schermo e raccontare, come nessuno mai, i lati insiti nell’animo umano più profondi ed inesplorati.

Contenuti
1. Monica e il desiderio (1953)2. Il settimo sigillo (1957)3. Il posto delle fragole (1957)4. Scene da un matrimonio (1973)5. Fanny e Alexander (1982)

Purtroppo, nonostante una filmografia davvero corposa, lo vediamo poco sulle forme streaming, ma Amazon Prime Video ci ha sorpreso mettendo a disposizione cinque dei suoi più grandi capolavori. Vediamoli insieme!

 

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

1. Monica e il desiderio (1953)

Bergman ci racconta la storia di Monica ed Henry, amanti appassionati, innamorati che scelgono di ritagliarsi un angolo del mondo solo per loro, ma la realtà si farà presto sentire, iniziando a decretare il declino del loro rapporto.

Il film è stato subito apprezzato da Jean-Luc Godard che lo considera “il film più originale del regista più originale“.

Monica e il desiderio - ingmar bergman

 

2. Il settimo sigillo (1957)

Si può ritardare l’appuntamento con la morte, sfidandola in una partita a scacchi? In questo capolavoro del cinema, Max Von Sydow (al quale da poco abbiamo dato l’addio) sfida la nostra paura più grande, la morte, incarnata da Bengt Ekerot in un modo angosciante, unico nel suo genere.

L’appuntamento con la morte rimandiamolo pure, ma quello con Bergman e il suo Settimo sigillo, assolutamente no!

Il settimo sigillo - ingmar bergman

3. Il posto delle fragole (1957)

Stesso anno de Il settimo sigillo, doppio capolavoro. La memoria e i ricordi che mescolano amarezza e rimpianti ne Il posto delle fragole, un road movie strepitoso ed ineguagliabile, sono al centro della storia di Isak Borg, professore in viaggio per Stoccolma insieme a sua nuora per ritirare il premio del cinquantesimo anno della sua carriera. Il percorso servirà all’uomo, ormai anziano, per tornare indietro nel tempo e ripercorrere i tratti salienti della sua esistenza.

Il posto delle fragole - ingmar bergman

4. Scene da un matrimonio (1973)

Marianne e Johan, sposi da più di dieci anni, vantano una relazione stabile e solida, fino a quando qualcosa di inspiegabile che parte da lei non mette a dura prova la coppia.

Ingmar Bergman realizza questa pellicola divisa in 6 episodi, ritornando sul tema delle crisi coniugali con un particolare pessimismo. Il film, tra varie candidature, ha vinto il Golden Globe come miglior film straniero.

Scene da un matrimonio - ingmar bergman

5. Fanny e Alexander (1982)

Film fortemente autobiografico in cui Ingmar Bergman riproduce minuziosamente le scene vissute da bambino, attraverso gli occhi di due bambini, Fanny e Alexander, costretti a passare da una condizione di vita molto agiata, a spazi ristretti e mancanza dei giochi che amavano di più.

Il film fu molto apprezzato e ottenne ben 4 Oscar su 6 candidature.

Fanny e alexander - ingmar bergman

 

Amazon Prime Video ci ha davvero fatto un grande regalo, non si possono perdere opere del genere, ma ricordiamo che Bergman ci ha donato tanto altro! Come, ad esempio, l’immenso Persona.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?