Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: PocketPals, arriva una nuova app sulla natura ispirata da Pokémon Go
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

PocketPals, arriva una nuova app sulla natura ispirata da Pokémon Go

Valentina Paradiso 8 anni fa Commenta! 2
SHARE

Un gioco così famoso e diffuso come Pokémon Go è stato di ispirazione a due studenti universitari per creare PocketPals

Loro sono Danielle Connor e Matt Brown, studiano zoologia l’una ed animazione grafica l’altro. Si sono messi insieme per creare PocketPals, un’app che sia in grado di far interessare le persone alla natura selvaggia.

Contenuti
Un gioco così famoso e diffuso come Pokémon Go è stato di ispirazione a due studenti universitari per creare PocketPalsDa qui l’idea: se tutti sono ossessionati dalle creature di fantasia dei Pokémon, perchè non fare un app che permetta di trovare la vita selvaggia virtuale?

Per far questo si sono ispirati a Pokémon Go e al modo in cui i giocatori vanno in giro per catturaer i personaggi di Pokémon e allo stesso tempo esplorare l’ambiente circostante. mentre passeggiavano in un parco di Londra si sono soffermati a pensare a quanto poco le persone sono consapevoli della natura attorno a loro e degli animali che vivono nel parco. Stavano osservando un piccolo falco sopra un albero, ma erano gli unici a farlo. Nessun altro sembrava notarlo.

Da qui l’idea: se tutti sono ossessionati dalle creature di fantasia dei Pokémon, perchè non fare un app che permetta di trovare la vita selvaggia virtuale?

Gli animali sono disegnati con piccoli poligoni, a ricreare uno stile un po’ retrò. L’app sarà disponibile indicativamente per la primavera del 2018, sia per iOs che per Android. Nello spirito di far avvicinare le persone alla natura, sarà totalmente gratuita.

Leggi Altro

Julian McMahon: il brillante attore ci lascia a 56 anni
Dangerous Animals, nuovo incubo dal 20 agosto al cinema
Filming Italy – Los Angeles annuncia per il 2026 la stella al grande attore Franco Nero
Disney +: gli highlights di luglio

Pocketpals

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?