Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pavarotti – Genio per sempre: il trailer e le date di uscita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Pavarotti – Genio per sempre: il trailer e le date di uscita

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il docu-film su Luciano Pavarotti, la cui regia è affidata al premio Oscar Ron Howard, è in lavorazione e la produzione rilascia il primo emozionante trailer ufficiale

“Non esisterei se non credessi nelle persone”. A questo risponde Luciano Pavarotti, quasi stupito per la domanda che gli è stata rivolta, in uno dei momenti del trailer ufficiale che Polygram ha rilasciato per ufficializzare le date di uscita del docu-film, anticipato da un teaser qualche mese fa e diretto dal premio Oscar Ron Howard (Solo: A Star Wars Story, Il Codice Da Vinci). Pavarotti – Genio per sempre racconterà la vita del grande tenore, vanto artistico del nostro paese, amato e invidiato da tutto il mondo, anche per il suo essere discreto, solitario, ma sensibile alle ingiustizie del mondo e sempre pronto ad aiutare gli altri con ogni mezzo a disposizione.

Pavarotti
I tre tenori alla finale del campionato del mondo di calcio del 1990

Filmati, fotografie e interviste inedite faranno da sfondo al percorso di vita e artistico del cantante modenese che ha raggiunto il suo sogno di portare la lirica nelle case di tutto il mondo, sogno coronato nel 1990 alle Terme di Caracalla, location che ha dato vita al primo concerto dei Tre Tenori. Lo stesso Pavarotti, assieme ai colleghi Plácido Domingo e José Carrera, in occasione della finale della coppa del mondo di calcio, hanno tenuto uno dei concerti più conosciuti e visti della storia: oltre 1,4 miliardi di persone raggiunte dalle straordinarie voci dei tre interpreti, hanno potuto ascoltare “Nessun Dorma”, la romanza tratta dalla “Turandot” di Giacomo Puccini, in una versione indimenticabile e ancora oggi punto di riferimento per tutti gli amanti della musica classica.

Pavarotti
Luciano pavarotti assieme alla moglie nicoletta mantovani

Ron Howard ha voluto raccontare in Pavarotti – Genio per sempre, la sfera più intima del tenore, celebre in tutto il mondo, ma schivo e riservato nella vita reale. Conosceremo l’artista come uomo e come padre, vederemo con i nostri occhi il suo rapporto, a volte conflittuale, che aveva verso il suo stesso talento e grazie ad una partnership con Decca Records e all’accesso agli archivi di famiglia del cantante, sarà possibile vedere parti di esibizione finora inedite, oltre a fotografie mai viste prima.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Pavarotti - genio per sempre: il trailer e le date di uscita
Ron howard, regista del docu-film

La scelta del regista non è stata casuale. Ron Howard da tempo ci ha abituati a rivivere le vicende di alcuni dei protagonisti più importanti della storia, portando sullo schermo trasposizioni tratti da avvenimenti o personaggi reali: A Beautiful Mind, Apollo 13, Rush, Frost/Nixon – Il duello e più di recente è stato alla regia di The Beatles: Eight Days A Week – The Touring Years che racconta la vita artistica del quartetto di Liverpool durante la prima parte della loro carriera, quando ancora giravano il mondo per esibirsi davanti alle folle. E proprio lo stesso entourage del docu-film sui Beatles del 2016, costituirà il dietro le quinte di Pavarotti – Genio per sempre.

Pavarotti - genio per sempre: il trailer e le date di uscita

Il film sarà visibile in sala solo per tre giorni, il 28, 29 e 30 Ottobre. Nel frattempo, per chi volesse conoscere meglio la musica di Pavarotti, è prevista, per il 7 giugno l’uscita di un cofanetto composto da tre CD, pari a oltre tre ore e mezzo di musica, oltre alla colonna sonora del film stesso che oltre a raccogliere i successi di Pavarotti, conterrà la versione inedita di “Miserere” cantata assieme a Zucchero e Andrea Bocelli e la versione dell’Ave Maria di Schubert in duetto con Bono, frontman degli U2.

 

https://www.youtube.com/watch?v=MDsNKKWVxtk&feature=youtu.be

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?