Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ShorTS – Nuove impronte. Anteprime italiane ed internazionali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

ShorTS – Nuove impronte. Anteprime italiane ed internazionali

Mik Vergari 5 anni fa Commenta! 9
SHARE

Euforia ed entusiasmo nelle case dei sette finalisti di Nuove Impronte, la sezione dedicata dagli ShorTS 2020 a registi emergenti. Essi sono i nuovi artisti della pellicola non ancora affermati, eppure già chiaramente apprezzabili per coraggio, talento e precisione di gesto. Questa l’ispirazione di fondo di Nuove Impronte, storica sezione di ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica triestina che quest’anno sbarca sul web dal 4 al 12 luglio 2020.Responsabile sezione nuove impronte Nuove Impronte è la sezione competitiva che, anche in questa ventunesima edizione del Festival, sceglie i migliori lungometraggi del cinema emergente, accendendo i riflettori su registi esordienti o non ancora affermati al grande pubblico, allargando da quest’anno la competizione anche al panorama europeo e internazionale con anteprime mondiali e italiane. Tra opere di finzione e documentari, saranno 7 i titoli in concorso, di cui tre in anteprima, tutti accomunati da una rilettura del mondo che passa necessariamente per l’osservazione del reale, a partire da una perlustrazione minuziosa che muove i propri passi su territori liminali, periferici, decentrati, luoghi marginali sia in senso geografico che esistenziale. Beatrice Fiorentino, giornalista e curatrice della sezione Nuove Impronte spiega così la vision di quest’anno:

Contenuti
Giuria Nuove ImpronteNuove Impronte – I film in garaLos fantasmas di Sebastián Lojo (Guatemala, Argentina)The trouble with nature di Illum Jacobi (Danimarca, Francia)Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico)Faith di Valentina Pedicini (Italia)Tutto l’oro che c’è di Andrea Caccia (Italia)Effetto domino di Alessandro Rossetto (Italia)

“Tutte le opere del concorso sono accomunate, quest’anno, da un particolare sguardo sul mondo. Come un invito a
riscriverne le coordinate partendo dalla concretezza del reale e del quotidiano, mettendo sempre al centro l’essere
umano, l’individuo, di cui si evidenziano le grandi risorse e le fragilità. Quella che offrono è una lettura universale che ha origine nell’osservazione di territori specifici e ‘altrove’, proprio come l’umanità che li abita, un po’ smarrita e alla perenne ricerca del proprio posto nel mondo”.

I film in concorso si contenderanno il premio miglior Film, il premio della Critica assegnato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI, il premio migliore Produzione consegnato dall’AGICI e il premio ANAC alla migliore sceneggiatura. MYmovies invece assegnerà il Premio del Pubblico all’opera più votata on line. I lungometraggi di Nuove Impronte saranno fruibili gratuitamente su MYmovies, partner tecnico di ShorTS International Film Festival, previa registrazione dal sito ufficiale della manifestazione www.maremetraggio.com.

Giuria Nuove Impronte

I giurati della sezione Nuove Impronte sono:

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
  • i registi Fabio e Damiano D’Innocenzo, autori di La Terra dell’abbastanza e di Favolacce presentato in concorso al Festival di Berlino 2020 dove ha vinto L’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura;
  • la produttrice Elisabetta Olmi, direttrice di Ipotesi cinema con cui ha prodotto numerosi film italiani, tra cui la commedia di Rocco Papaleo Basilicata Coast to Coast (Premio David di Donatello come Miglior Opera Prima e Premio del Pubblico proprio a ShorTS nel 2010) insieme a Eagle Pictures e Paco Cinematografica e il film Il grande passo di Antonio Padovan;
  • l’attrice Linda Caridi, protagonista di Ricordi? di Valerio Mieli e Antonia di Ferdinando Cito Filomarino.

    Elisabetta olmi, fratelli d'innocenzo, linda caridi
    Elisabetta olmi, fratelli d’innocenzo, linda caridi

Nuove Impronte – I film in gara

Prima di dare uno sguardo ai protagonisti e alle loro pellicole soffermiamoci sul film che sarà proiettato fuori concorso come film di apertura. Il regista Antonio Padovan porta agli ShorTS una storia inverosimile dal titolo Il grande passo. Stefano Fresi e Giuseppe Battiston sono protagonisti di una storia che parla del sogno di andare sulla luna, nel ruolo di due fratelli da sempre distanti, l’uno a Roma l’altro nel profondo Veneto, che imparano a conoscersi.

Nuove impronte_il grande passo
Il grande passo. Il sogno di due fratelli

La viajante di Miguel Mejias (Spagna)

Un road movie esistenziale, con rimandi al cinema di Michelangelo Antonioni, che verrà presentato a ShorTS International Film Festival in anteprima mondiale. Nuove impronteAl centro della vicenda Angela, che vive una routine da cui sembra impossibile sfuggire, fino al momento in cui non si avventurerà in un viaggio attraverso terre remote, dove scoprirà un interesse speciale nel filmare insetti utilizzando la telecamera di sua madre. Angela svilupperà questa sua dote mentre si occuperà degli impulsi, imprevisti e sconosciuti, causati dalla solitudine.

Los fantasmas di Sebastián Lojo (Guatemala, Argentina)

Opera prima di Sebastián Lojo, il film è stato presentato all’International Film Festival di Rotterdam e al Cartagena Film Festival e arriva a ShorTS in anteprima italiana. Nuove impronteNella pericolosa Città del Guatemala, il bello e carismatico Koki si guadagna da vivere conquistando la fiducia della gente prima di derubarla. Di giorno, è una guida turistica ma di notte seduce gli uomini e li porta all’albergo di Carlos, dove vengono derubati. Quando verrà rimpiazzato da un altro giovane di bell’aspetto, comincerà una parabola discendente che lo porterà a riflettere sulla sua vita.

The trouble with nature di Illum Jacobi (Danimarca, Francia)

Presentato al Festival di Rotterdam, il film segna l’esordio dietro la macchina da presa del danese Illum Jacobi, che
arriva al festival ShorTS in anteprima italiana. Protagonista il filosofo Edmund Burke, autore di una delle principali opere del Romanticismo. Nuove impronteIl film si svolge nel 1769, dodici anni dopo la pubblicazione del trattato Un’indagine filosofica sull’origine delle nostre idee di Sublime e Bello che portò alla fama il filosofo irlandese. In coincidenza con la ristampa del libro, Burke decide di recarsi sulle Alpi francesi per riscrivere la sua opera apportando nuove conoscenze.

Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico)

Esordio alla regia del barese Ascanio Petrini, il film è stato presentato in concorso alla Trentacinquesima Settimana Internazionale della Critica a Venezia. Nuove impronte_bari_icrewplayAl centro della vicenda l’incredibile storia di Pasquale Donatone, nato a Bari nel 1963 ed emigrato con la famiglia negli Stati Uniti nel 1972, dai quali venne espulso quarant’anni più tardi per trasporto di migranti illegali attraverso il confine con il Messico, per poi finire a vivere in una grotta di Polignano a Mare. L’epopea straordinaria di un antieroe destinato a perdere ma anche a provarci.

Faith di Valentina Pedicini (Italia)

Acclamato documentario della regista Valentina Pedicini, che in un sontuoso bianco e nero racconta la comunità di monaci cristiani che vivono in un monastero isolato tra le colline marchigiane. Faith_nuove impronte_bianco e neroQuesti Monaci Guerrieri, ribattezzati Guerrieri della luce, da vent’anni si preparano ad una guerra più “alta”, tra preghiere notturne e allenamenti massacranti, credendo in una sola fede: combattere il male nel nome del Padre.

Tutto l’oro che c’è di Andrea Caccia (Italia)

Il regista Andrea Caccia (Vedozero, La vita al tempo della morte) ci porta nei boschi e sulle rive del fiume Ticino, tra Lombardia e Piemonte, dove cinque uomini di età diverse esplorano il territorio, ognuno a modo proprio. Nuove impronte_icrewplay_cinemaIl risultato è un film di osservazione, realizzato attraverso un racconto dalla morfologia incerta che, come un fiume, cambia continuamente, mostrando la complessità del reale, mediante la scomposizione delle parti.

Effetto domino di Alessandro Rossetto (Italia)

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 nella sezione Sconfini e liberamente ispirato all’omonimo
romanzo di Romolo Bugaro, il film del padovano Alessandro Rossetto (Piccola Patria) Nuove impronte_icrewplay_cinemaracconta l’ambizioso piano di trasformare alberghi abbandonati in residenze di lusso per anziani in una cittadina termale nel nordest italiano. Il progetto, però, si ritorce contro i suoi stessi protagonisti, mentre vicende locali finiscono per riverberarsi fino al lontano oriente. Senza saperlo, i personaggi si addentano come cani ciechi, ognuno è sbranato mentre sta per sbranare, in un incessante bellum omnium contra omnes.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?