Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Netflix e il Centro Sperimentale riapriranno il Cinema Europa a Roma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Netflix e il Centro Sperimentale riapriranno il Cinema Europa a Roma

Si tratta di una struttura storica: nel 1905 si è svolta lì la prima proiezione pubblica del primo film narrativo realizzato in Italia

Matteo Dilaghi 1 ora fa Commenta! 5
SHARE

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) e Netflix hanno annunciato la riapertura del Cinema Europa di Roma che dà il via a una partnership unica nel suo genere tra la più antica scuola di cinema d’Europa e il più grande servizio d’intrattenimento in streaming al mondo.

Contenuti
Il Cinema Europa tra passato e futuroL’incontro stampa

Il Cinema Europa tra passato e futuro

Il Cinema Europa è un luogo simbolico per la storia del cinema italiano. Qui, il 20 settembre del 1905, centoventi anni fa, si è svolta la prima proiezione pubblica del primo film narrativo realizzato in Italia: La presa di Roma (diretto da Filoteo Alberini).

Cinema europa

Dopo qualche anno di chiusura, successivamente al Covid, la sala prenderà di nuovo vita e, al termine di una serie di lavori di ristrutturazione, diventerà lo spazio culturale, di formazione, di valorizzazione del patrimonio cinematografico del Centro Sperimentale di Cinematografia: la prima sala del CSC entro le mura della città. L’obiettivo della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, che si occuperà della gestione e della programmazione della sala, è quello di ridare nuova vita ad uno spazio che diventi luogo di riferimento per le attività di diffusione culturale della Cineteca Nazionale e per i progetti degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema, i nuovi talenti del futuro.

Leggi Altro

Balcanizzo lo streaming con FIFA+ e le sue esotiche storie
Whispers in the Woods, fenomenale docufilm a Roma 2025
La Grande Paura di Hitler. Processo all’arte degenerata, in sala dal 3 al 5 novembre
The Traitors Italia, incredibile trailer per i 6 episodi

Il gigante dello streaming contribuirà alle spese di ristrutturazione ed esercizio della sala, e collaborerà con il Centro Sperimentale di Cinematografia su una varietà di iniziative e progetti culturali e di formazione che troveranno nel Cinema Europa la loro casa, oltre ad utilizzare lo spazio per ospitare proprie iniziative ed eventi speciali, di natura non commerciale e in linea con lo spirito del progetto.

L’incontro stampa

La collaborazione è stata presentata nel corso di un incontro stampa – che si è aperto con un intervento video del Ministro della Cultura Alessandro Giuli – alla presenza della Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo e del Co-CEO di Netflix Ted Sarandos.

Cinema europa

“Questa intesa tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e Netflix rappresenta un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato e tra tradizione e innovazione. Un accordo a beneficio della crescita professionale dei giovani talenti e della promozione della cultura cinematografica italiana nel mondo. Netflix manifesta una particolare sensibilità e attenzione per l’Italia attraverso la produzione di film, serie tv e documentari in grado di raccontare la nostra Nazione”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli nel corso dell’intervento alla conferenza stampa.

“II Ministero guarda con favore e incentiva in tutti i modi possibili queste iniziative che rafforzano il legame tra formazione, industria e creatività, contribuendo alla vitalità e al rinnovamento del settore audiovisivo nazionale”, ha proseguito Giuli.

Gabriella Buontempo ha aggiunto: “Siamo felici con questa iniziativa di sostenere la riapertura di una sala storica romana come L’Europa dotandoci di una sala cinematografica per la Cineteca Nazionale e per la Scuola Nazionale di Cinema entro le mura, e di poter creare un polo culturale sia di Formazione che di valorizzazione del patrimonio cinematografico. Una sinergia artistica con Netflix, a cui siamo grati.”

Cinema europa

Ted Sarandos ha commentato: “Siamo estremamente entusiasti di avviare una collaborazione unica con il Centro Sperimentale di Cinematografia, una delle scuole più prestigiose al mondo, che parte con la riapertura dello storico Cinema Europa a Roma. Per noi, questo progetto rappresenta molto più della ristrutturazione di un edificio. Significa offrire alla comunità creativa italiana un luogo dove riunirsi, condividere idee e imparare; dove onorare i classici, accogliere le voci e le storie audaci di oggi e coltivare la prossima generazione di cineasti”.

“Nel celebrare il decimo anniversario di Netflix in Italia, questa nuova collaborazione rappresenta il nostro costante impegno verso l’industria audiovisiva locale e la nostra volontà di garantire che la magia del racconto per immagini italiano continui ad affascinare il pubblico per le generazioni a venire”, ha concluso il Co-Ceo della società.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?