Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Netflix ci porta dietro le quinte di Bright
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Netflix ci porta dietro le quinte di Bright

Valentina Paradiso 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Un salto dietro le quinte di Bright ci spiega il perchè di costi così elevati. E di tanto successo.

Bright ha già stabilito molti record su Netflix, salendo subito al top dei film più visti della piattaforma di streaming e con un via libera al sequel già confermato. Ma questo non significa che il percorso promozionale di Netflix si sia fermato, anzi.

Un nuovo video ci porta dietro le quinte della fantasia urbana di David Ayer. Will Smith e Joel Edgerton vestono i panni del poliziotto umano e orco, che scoprono una potente bacchetta. Per tenerla al sicuro li seguiremo in un inseguimento a tutta velocità attraverso Los Angeles.

Bright è il film originale più costoso per Netflix fino ad oggi. A quanto pare è costato più di 90 milioni di dollari. Il video di making-of rilasciato da Netflix descrive l’arduo lavoro che è stato speso nel set design, nella coreografia d’azione, nei costumi e nel make-up del film campione d’incassi. È questa meticolosa attenzione ai dettagli che probabilmente ha meritato a Bright un posto nella lista degli Oscar, nonostante lo scarso favore della critica.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Otre 11 milioni di spettatori hanno guardato il film nei primi tre giorni dalla pubblicazione, portandolo al primo posto in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?