Natale senza Babbo è la nuova commedia natalizia italiana con Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann, prodotta e disponibile dal 28 novembre su Prime Video, non nuova, da qualche anno a questa parte, a portare a Natale un film natalizio tutto basato sul Made in Italy, prolungando la tradizione, sebbene in diversi modi, che portava al cinema nei decenni precedenti cinepanettoni e altre commedie che si contendevano il trono dei botteghini e delle risate.
In questo articolo riguardante a Natale senza Babbo non scoprirete tanto il trailer, già in circolazione da un mesetto sui vari canali Prime Video, ma troverete, oltre alla sinossi e ad alcune fondamentali informazioni descrittive relative al film, anche una clip esclusiva di quella che promette di essere una classica e edificante commedia natalizia da vedere, nel caldo delle vostre case, negli ultimi scampoli dell’anno, nella magica atmosfera che l’avvicinarsi al Natale porta sempre con sé.
Nel cast del film, coprodotto da Amazon MGM Studios con Gaumont Italia, e diretto da Stefano Cipani, troverete, oltre ai due protagonisti sopracitati, anche altri due celebri volti del nostro cinema di questi anni, come Valentina Romani (Gerry) e Caterina Murino (Il seme della discordia).

Insomma, prepariamoci a un provocatorio Natale senza Babbo, con qualche buona risata e altrettante buone riflessioni a suo contorno da tenere sotto l’albero e che possano illuminare il principio dell’anno che verrà da un mese a questa parte. Ora diciamo qualche cosa in più sul film nel particolare, tra qualche giorno in uscita e trovabile in esclusiva, solo su Prime Video.
Natale senza Babbo. Una festività da salvare
Natale senza Babbo Natale è la nuova commedia natalizia con protagonisti Luisa Ranieri e Alessandro Gassmann, disponibile in esclusiva su Prime Video in tutto il mondo dal 28 novembre, ma vediamo ora di cosa effettivamente parla questo particolare film natalizio.
Margaret (Luisa Ranieri), la moglie di Babbo Natale (Alessandro Gassmann), scopre che il marito, invece di occuparsi, come al suo solito in quel particolare periodo dell’anno, dei preparativi per la notte di Natale, si è messo in testa un tutt’altro e assai stravagante progetto: fondare una band metal chiamata i “Natallica”, in una sorta di richiamo tutt’altro che natalizio e candido, alla celebre band metal dal 1981, sulla cresta dell’onda nel mondo underground dell’heavy metal.
Quando Babbo Natale decide quindi, nel pieno di una crisi esistenziale, di prendersi una vacanza dal suo abituale, ma assai stressante lavoro natalizio, e di scomparire all’improvviso, lasciando sua moglie Margaret – sempre pronta a supportare (e sopportare) il marito Nicola – in una situazione alquanto complessa a pochi giorni dall’evento cardine della cristianità e non solo: lo scoccare del Natale.
In piena crisi generale, non resterà altro da fare che rimboccarsi tutti le maniche e salvare il giorno più speciale dell’anno. Non sarà un compito facile, non solo per questa crisi esistenziale di Nicola, perché altri personaggi delle feste sono pronti a scippare l’ambito trono lasciato vacante dal quanto mai svagato Babbo Natale.
Ci saranno infatti due trepidanti e alquanto importanti figure del periodo, che va da dicembre a inizio gennaio, che vorranno fare la festa al vecchio Nicola e compagnia, prendendo il suo ambito posto: da una parte, l’intraprendente strega Sabrina (Caterina Murino), meglio conosciuta come la Befana, decisa ad anticipare, rispetto al suo solito, la sua venuta fissata per l’Epifania del 6 gennaio: dall’altra abbiamo, invece, la più insospettabile e dolce figura di Santa Lucia (Valentina Romani) che, dal 13 dicembre in cui viene solitamente celebrata la sua festa, intende prolungare anch’essa la sua influenza ben oltre il suo solito giorno.
Entrambe le due donne saranno ben determinate a rubare la scena a Babbo Natale diventando, secondo le loro intenzioni, le nuove protagoniste delle Feste.
Nel cast di Natale senza Babbo, oltre ai quattro attori protagonisti sopracitati, ci saranno anche delle figure nobili della comicità nostrana: ci sarà infatti, all’interno del film, la straordinaria partecipazione di grandi attori del calibro di Diego Abatantuono, Michela Andreozzi e Angela Finocchiaro, oltre alla partecipazione di un cast estremamente affiatato in tutti i suoi elementi a completare il tutto, come Rita Longordo, Paolo Calvano, Francesco Centorame, Simone Susinna, Francesca Alice Antonini, Alberto Astorri e Stefano Ambrogi.
Il nuovo film Original Natale senza Babbo, co-prodotto da Amazon MGM Studios con Gaumont Italia, uscirà il 28 novembre, diretto da Stefano Cipani e scritto da Michela Andreozzi con la collaborazione di Filippo Macchiusi, vi porterà a poco più di un mese in anticipo in questo folle Natale, dove la figura principale rischia di mancare, ma non la magica festa che viene con lui, tra qualche risata e qualche più profondo pensiero che il Natale porta da sempre dietro di sé.