Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MUBI, la programmazione di maggio 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

MUBI, la programmazione di maggio 2023

Diana Morello 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Anche aprile sta volgendo al termine e MUBI è già pronto a stupirci con tanti nuovi titoli in arrivo questo maggio: scopriamo insieme tutti gli highlights della programmazione del prossimo mese!

Contenuti
Ecco i nuovi titoli in arrivo su MUBIThe Potemkinists, The Age of Stone e It Is Night in AmericaRe Granchio In cerca della meraviglia: i film di Alice RohrwacherCorpo Celeste e Lazzaro FeliceI grandi festival: il Festival del cinema di CannesIl cinema di Massimo D’Anolfi e Martina ParentiSpira Mirabilis e Guerra e pace Il tempo trasformerà le montagne: tre film di Jia ZhangkeIl tocco del peccato, Al di là delle montagne e I figli del fiume giallo

Ecco i nuovi titoli in arrivo su MUBI

The Potemkinists, The Age of Stone e It Is Night in America

Per il mese di maggio, arrivano tre distribuzioni targate MUBI, a partire da The Potemkinists di Radu Jude (Sesso sfortunato o follie porno), una commedia sull’arte e la storia, la memoria e il cinema. Arrivano inoltre due lavori della regista brasiliana Ana Vaz: The Age of Stone, in cui si riflette sulla costruzione della città di Brasilia, e It Is Night in America, in cui i confini tra documentario, horror e fantasy si sfumano mentre Vaz indaga sulla fauna che di notte si riprende la città di Brasilia, anche qui al centro della sua indagine.

The age of stone

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Re Granchio 

Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs nel 2021 e candidato ai David di Donatello per il Miglior Regista Esordiente (Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis), Re Granchio ci porta nell’Italia di fine Ottocento, dove Luciano, un uomo che vive ai margini della società, è costretto a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco dopo aver commesso un atto scellerato per proteggere la donna che ama. La ricerca di un tesoro perduto nei meandri del tempo e della memoria diventerà per lui un’occasione di redenzione.

In cerca della meraviglia: i film di Alice Rohrwacher

Corpo Celeste e Lazzaro Felice

Su MUBI continua anche la rassegna dedicata ad Alice Rohrwacher, in contemporanea con la presentazione a Cannes del suo ultimo lungometraggio, La Chimera. Corpo Celeste, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Anna Maria Ortese e presentato alla Quinzaine des Réalisateurs nel 2011, è un delicato racconto di formazione in cui la giovane protagonista Marta torna con la mamma nella natia Reggio Calabria dopo aver vissuto dieci anni in Svizzera. Vincitore del Prix du Scénario al Festival di Cannes del 2018, Lazzaro Felice è la parabola infusa di realismo magico di Lazzaro, giovane contadino dall’eccezionale bontà.

I grandi festival: il Festival del cinema di Cannes

Come ogni maggio torna su MUBI anche il focus sul Festival di Cannes. Quest’anno MUBI ci presenta una selezione che spazia tra alcuni dei capolavori dell’ultima decade del Festival: Turner (2014) di Mike Leigh, Vi presento Toni Erdmann (2016) di Maren Ade, Il passato (2013) di Asghar Farhadi, A White, White Day – Segreti nella nebbia (2019) di Hlynur Palmason, Il tocco del peccato (2013) di Jia Zhangke (regista a cui questo mese è dedicato un trittico), Loving (2016) di Jeff Nichols e Buccia di Jane Campion, vincitore della Palma d’Oro per il Cortometraggio nel 1986.

Loving

Il cinema di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Spira Mirabilis e Guerra e pace 

Massimo D’Anolfi e Martina Parenti sono tra i registi di documentari più prolifici del cinema contemporaneo e a maggio continua la rassegna su MUBI a loro dedicata. Spira Mirabilis riflette sul concetto elusivo di immortalità e sulle capacità “bioconservative” del cinema. Al contrario, la settima arte può anche essere uno strumento di morte e violenza, come dimostrato da Guerra e pace, che abbina immagini di atrocità storiche a lezioni militari contemporanee sull’uso delle telecamere durante i combattimenti.

Martina parenti massimo d’anolfi

Il tempo trasformerà le montagne: tre film di Jia Zhangke

Il tocco del peccato, Al di là delle montagne e I figli del fiume giallo

Principale cronista della moderna e repentina trasformazione della Cina, Jia Zhangke è considerato uno dei registi più illustri del secolo; questo trittico è dedicato a tre dei suoi film drammatici tra i più ricercati, radicali e schietti. Il tocco del peccato (2013) combina in modo singolare il neorealismo d’autore con il kung-fu, in un film altamente incendiario che ha rischiato la censura in Cina e ha vinto il premio come Miglior sceneggiatura a Cannes. Il grande melodramma Al di là delle montagne (2015), traccia il percorso della sua eroina attraverso varie decadi, ciascuna delle quali riflette le pressioni e i desideri di ogni periodo. In I figli del fiume giallo (2018) seguiamo il processo di modernizzazione della Cina in un vivido thriller.

Questi sono solo alcuni dei film che arriveranno su MUBI il prossimo mese e non vediamo l’ora di poter scoprire tutti gli emozionanti titoli di questa splendida programmazione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?