Su MUBI è in arrivo una splendida retrospettiva dedicata ad una delle più importanti voci del cinema italiano contemporaneo: Alice Rohrwacher. Ecco tutti i dettagli!
In Cerca della Meraviglia: i film di Alice Rohrwacher
A partire da marzo 2023 e nei mesi a seguire, MUBI ospiterà In Cerca della Meraviglia: i film di Alice Rohrwacher, la retrospettiva completa dei lungometraggi della regista Alice Rohrwacher, vincitrice del Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes per il suo film Le Meraviglie e candidata al Premio Oscar per il cortometraggio Le Pupille.
Ad arricchire questa retrospettiva anche il cortometraggio Omelia Contadina, realizzato in collaborazione con l’artista francese JR e in uscita su MUBI il prossimo 23 marzo.
Ecco tutti i film della retrospettiva:
Futura, 2021
Documentario in arrivo su MUBI il 13 aprile, Futura è una riflessione sull’Italia che, attraverso un viaggio in giro per il nostro Paese, raccoglie le testimonianze di adolescenti tra i quindici e i venti anni, con lo scopo di raccontare i loro sogni e le loro paure per il futuro.
Le Meraviglie, 2014
Successivamente, il 21 aprile arriverà Le Meraviglie, film drammatico di Alice Rohrwacher che segue la storia di quattro sorelle, figlie di apicoltori, che vivono una vita serena e tranquilla in campagna, scandita dal ritmo lento delle stagioni. Le loro sicurezze vengono sconvolte dall’arrivo di una troupe televisiva che promette loro meraviglie ed una vita da star.
Corpo Celeste, 2011
A seguire, il 12 maggio sarà reso disponibile Corpo Celeste. Il lungometraggio racconta la storia di Marta, tredicenne che dopo aver trascorso dieci anni con la famiglia in Svizzera, torna a vivere a Reggio Calabria, la città dov’è nata. Il cambiamento non è facile da affrontare e la ragazzina fa di tutto per ambientarsi fra posti sconosciuti e la rigorosità dell’educazione cattolica che riceve al catechismo.
Lazzaro Felice, 2018
Infine, per chiudere in bellezza questa splendida retrospettiva, su MUBI arriverà anche Lazzaro Felice, forse il film più noto dell’autrice. Lazzaro, un contadino dal cuore d’oro, lavora nella tenuta della marchesa Alfonsina De Luna, la quale ha un figlio, Tancredi, ragazzo dalla fervida immaginazione. Un giorno, quest’ultimo propone al giovane mezzadro di inscenare il proprio rapimento. Il film di Alice Rohrwacher arriverà sulla piattaforma il 26 maggio.
Alice Rohrwacher è certamente una delle autrici più interessanti e di talento presenti nel panorama cinematografico nostrano e questa retrospettiva rappresenta un’occasione assolutamente da non perdere per recuperare tutti i titoli della regista!