Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MUBI: gli highligts di dicembre 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

MUBI: gli highligts di dicembre 2023

Lara 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

MUBI, ecco tutti gli highligts di dicembre:

Piove di Paolo Strippolli (2022)

Piove su mubi

Contenuti
MUBI, ecco tutti gli highligts di dicembre:Piove di Paolo Strippolli (2022)Denaro sporco: Due film di Paolo SorrentinoGrandi nomi per piccoli filmTempesta di ghiaccio (Ang Lee, 1997), Senna (Asif Kadadia, 2010), Assassinio sull’Orient Express (Sideny Lumet, 1972), La grande scommessa (Adam Mckay, 2015)

Dopo il successo di A classic horror story, Paolo Strippoli torna con questo secondo lavoro con un horror sensoriale, presentato ad Alice Nella Città nel 2022. Da qualche giorno, Roma vive un evento inspiegabile: quando piove, dai tombini esce un denso vapore allucinogeno la cui origine e composizione sono ignote. Nel frattempo, una famiglia rivive i momenti precedenti a un terribile incidente che ne ha distrutto la vita. Già disponibile su MUBI.

Denaro sporco: Due film di Paolo Sorrentino

Paolo sorrentino su mubi

Leggi Altro

The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon

A dicembre arriva un double bill dedicato a Paolo Sorrentino. Le conseguenze dell’amore, presentato in concorso a Cannes nel 2004 per poi fare incetta di nomination e premi ai David di Donatello, segue il 50enne Titta Di Girolamo, interpretato da uno straordinario Toni Servillo, che vive in un’anonima stanza d’albergo in Svizzera nella costante attesa che accada qualcosa. Ne L’amico di famiglia il protagonista è un uomo di mezza età, Geremia, strozzino con problemi relazionali e ossessionato dal denaro, che sviluppa un interesse morboso per una giovane sposa. Già disponibile su MUBI.

Grandi nomi per piccoli film

Two ships su mubi

Prima di Anatomia di una caduta, con cui ha vinto la Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, Justine Triet passò dal documentario alla finzione con questo cortometraggio. Ricco di spirito giovanile, Two Ships si immerge nel magnifico caos della vita e nei romantici dilemmi parigini. Già disponibile su MUBI.

Tempesta di ghiaccio (Ang Lee, 1997), Senna (Asif Kadadia, 2010), Assassinio sull’Orient Express (Sideny Lumet, 1972), La grande scommessa (Adam Mckay, 2015)

La grande scommessa su mubi

Tra i film in arrivo a dicembre, anche una selezione di titoli di grande successo, che spaziano dai classici, ai film biografici fino a vincitori di Premi Oscar. Si parte da Tempesta di ghiaccio di Ang Lee con protagonista Sigourney Weaver, vincitore del premio alla Miglior Sceneggiatura a Cannes ’97 e Senna di Asif Kapadia, documentario sul leggendario pilota di Formula 1, in arrivo entrambi il primo dicembre.

L’8 dicembre è il turno di Assassinio sull’Orient Express di Sidney Lumet, un classico dei murder mystery per tenervi incollati davanti allo schermo, e infine il 16 dicembre arriva La grande scommessa di Adam McKay, film dal cast stellare composto da Ryan Gosling, Christian Bale e Brad Pitt sulla crisi finanziaria del 2018.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?