Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mr. & Mrs. Smith (2024), la recensione della serie Prime Video
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Mr. & Mrs. Smith (2024), la recensione della serie Prime Video

Marco Lazazzera 1 anno fa Commenta! 8
SHARE

Mr.& Mrs. Smith: Genere: commedia, drammatico, spionaggio; Episodi: 8; Uscita: 2 febbraio 2024 su Prime Video;  Creata da: Donald Glover, Francesca Sloane; Regia: Karena Evans, Hiro Murai, Amy Seimetz, Donald Glover, Christian Sprenger; Cast: Donald Glover, Maya Erskine, Wagner Moura, Parker Posey, Paul Dano; Sceneggiatura: Donald Glover , Adamma Ebo, Simon Kinberg, Francesca Sloane, Yvonne Hana Yi, Carla Ching, Stephen Glover, Schuyler Pappas; Produzione: Amazon MGM Studios, New Regency, Wells Street Films.

Contenuti
Mr.& Mrs. Smith, la tramaMr. & Mrs. Smith 2024 VS. Mr. & Mrs. Smith 2005Mr. & Mrs. Smith un progetto non facileMr. & Mrs. Smith , la recensione

Mr.& Mrs. Smith, la trama

Mr. & mrs. Smith

Due individui asociali e solitari vengono reclutati da una misteriosa agenzia, per missioni di spionaggio ad alto rischio in giro per il mondo tra location da favola e hotel di lusso. Così, senza conoscersi, diventano improvvisamente marito e moglie: John e Jane Smith. Mentre affrontano insieme sfide mortali, la loro connessione si fa più intensa, trasformando il loro rapporto da mero legame professionale a una relazione romantica. La vera sfida, tuttavia, sorge quando cercano di coniugare il loro stile di vita frenetico con i tipici problemi di coppia. La mancanza di una base stabile e la costante minaccia alla loro sicurezza mettono alla prova la solidità del loro legame.

Leggi Altro

Sergio Bonelli Editore annuncia le anteprime delle serie animate di Legs Weaver e Dragonero
Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025

Mr. & mrs. Smith

Mr. & Mrs. Smith 2024 VS. Mr. & Mrs. Smith 2005

Senza nulla togliere al Mr. & Mrs. Smith di Doug Liman del 2005 – con protagonisti la coppia Brad Pitt e Angelina Jolie – l’opera scritta da Donald Glover (Atlanta, Sciame) e Francesca Sloane (Atlanta, Fargo serie tv) è tutta un’altra cosa. Le differenze fin dal primo episodio sono sostanziali sia a livello di trama ma soprattutto per quanto riguarda lo stile.

Nel Mr. & Mrs. Smith del 2005 Brad Pitt e Angelina Jolie si conoscono all’estero e in brevissimo tempo si sposano, salvo poi scoprire dopo anni che ognuno, all’insaputa dell’altro, è un killer professionista. E la loro reciproca missione è uccidersi. Nella serie televisiva del 2024 invece, John e Jane Smith non si conoscono ma accettano di fingersi sposati per passare più inosservati nelle missioni.

Mr. & mrs. Smith

Il  Mr. & Mrs. Smith di Dough Liman si rivelò un ottimo successo di pubblico ma la critica non fu dello stesso avviso. Il film si concentrava troppo sulle scene d’azione trascurando la scrittura che in più scene risultava debole. Tuttavia, tutti riconobbero che il successo del film era dovuto soprattutto alla chimica pazzesca creatasi tra le due star, che proprio sul set incominciarono una relazione.

Nel Mr. & Mrs. Smith del 2024, invece, traspare lo stile e la scrittura del suo creatore. Chiunque abbia visto Atlanta potrà riconoscere nei dialoghi, talvolta surreali, ma di sicuro mai banali, l’audacia e l’originalità di Glover che reinterpreta il film seguendo il suo personale gusto. Il suo intento, sicuramente riuscito, è quello di offrire un’esperienza narrativa unica e innovativa che si discosti notevolmente dalla versione cinematografica precedente.

Mr. & mrs. Smith

Mr. & Mrs. Smith un progetto non facile

Quando Prime Video annunciò che stava sviluppando una serie tv su Mr. & Mrs. Smith e che soprattutto aveva affidato il progetto a Donald Glover e Phoebe Waller Bridge – sia come co-creatori che come protagonisti – l’eccitazione era alle stelle. Due delle menti televisive più interessanti degli ultimi anni. Capaci con le rispettive serie Atlanta (Glover) e Fleabag (Phoebe Waller Bridge) di rinnovare il mondo televisivo con due gioielli entrati di diritto nella storia delle serie tv.

Ma Phoebe Waller Bridge ha deciso di lasciare il progetto per divergenze creative. Sarà lei stessa a spiegare che una collaborazione creativa è come un matrimonio, e che alcuni matrimoni ad un certo punto non funzionano più.

Oltre a questo, la serie è stata ulteriormente rimandata a causa del doppio sciopero hollywoodiano.

Mr. & mrs. Smith

Donald Glover non si è perso d’animo, ha chiamato come co-creatrice Francesca Sloane (che aveva collaborato con lui in Atlanta) e la parte della protagonista è stata affidata a Maya Erskine (Pen15, serie di cui è anche co-creatrice purtroppo ancora inedita in Italia).

Nessuno di noi potrà mai sapere come sarebbe stata la serie se fosse rimasta Phoebe Waller Bridge ma il risultato ottenuto dalla nuova squadra è davvero straordinario.

Mr. & Mrs. Smith , la recensione

Due spie sconosciute che devono fingersi sposate. Questa premessa forse a qualcuno avrà ricordato qualcosa perché è molto simile a quella della serie tv The Americans, ma a parte l’ambientazione la differenza sta soprattutto nello stile.The Americans puntava tutto sulla drammaticità della situazione in cui si trovano i protagonisti. Il tono di Mr. & Mrs. Smith invece è molto più vicino a quello della commedia nera. I dialoghi sono arguti e divertenti. Al centro di tutto ci sono le dinamiche della coppia inserite in un contesto d’azione, che rimane sempre un po’ secondario, presente ma non protagonista.

Le scene d’azione, talvolta anche molto drammatiche e violente, sono visivamente magnifiche. Il tono spy thriller, con rimandi un po’ retrò, appare in ogni puntata, ma viene continuamente affiancato da derive spassose e surreali in pieno stile Atlanta.

Mr. & mrs. Smith

Le missioni che i protagonisti affrontano fungono da catalizzatori per lo sviluppo della relazione tra John e Jane Smith. Ogni missione diventa un mezzo per far emergere aspetti nascosti dei loro caratteri, consentendo a ciascun partner di comprendere meglio l’altro. In quanto perfetti estranei, John e Jane sono chiamati a esplorare e svelare sfaccettature di sé stessi che erano ancora sconosciute al loro compagno.
Quello che i due solitari Smith devono imparare è cosa vuol dire amare veramente qualcuno, affidarsi ciecamente all’altro, accettare le debolezze altrui e farsi aiutare nelle proprie.

La coppia Glover-Erskine in questo funziona alla perfezione. Forse non avrà la stessa carica erotica di quella dei loro predecessori, ma la loro chimica è tangibile, reale, fatta di piccoli gesti quotidiani, sul confrontarsi con le sfide tipiche della vita di coppia, tra bizzarrie del partner e compromessi.

Mr. & mrs. Smith

Un capitolo a parte va scritto per le numerose guest star che compaiono nei vari episodi. Da Paul Dano a Sarah Paulson, fino a John Turturro e Ron Perlman, ogni ospite, anche se presente solo per brevi attimi, contribuisce in modo significativo al successo della serie, dimostrando la propria versatilità in ruoli spesso molto diversi da quelli a cui siamo abituati a vederli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?