Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Moonlight è stato dichiarato miglior film del decennio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Moonlight è stato dichiarato miglior film del decennio

Laura Palandri 6 anni fa 2 commenti 5
SHARE

Moonlight, il film di Barry Jenkins, è stato riconosciuto come miglior film del decennio 2010-2019

Proprio in questi giorni è uscita la classifica di Indiewire dei 100 film più belli del decennio 2010-2019. Il primo della classifica, quindi il più interessante in assoluto, è Moonlight. Locandina film moonlightChi non ricorda l’errore di busta agli Oscar 2017? Warren Beatty e Faye Dunaway salgono sul palco per festeggiare il cinquantesimo di Bonnie & Clyde e annunciare il film vincitore dell’anno, qualcosa dietro le quinte va storto e viene consegnata loro la busta con cui Di Caprio poco prima aveva premiato la migliore attrice, Emma Stone per La La Land. Beatty annuncia l’Oscar a Miglior Film proprio a La La Land, si alza tutto il cast, arriva sul palco per i ringraziamenti e poi l’improbabile! La serata viene interrotta, un po’ di confusione tra gli addetti alle buste… alla fine viene annunciato lo sbaglio e incoronato come Miglior Film il nostro Moonlight. Il film si aggiudicò anche il Premio Oscar Miglior Attore non Protagonista a Mahershala Ali, che quest’anno ha replicato con Green Book, e il Premio Oscar alla Miglior Sceneggiatura non Originale di Barry Jenkins e Tarell McCraney.

Contenuti
Moonlight, il film di Barry Jenkins, è stato riconosciuto come miglior film del decennio 2010-2019La recensione

La recensione

Il film del regista Barry Jenkins, suo anche il recente e bellissimo Se la strada potesse parlare, esce nelle sale italiane nel febbraio 2017, lo vedo e ne rimango subita rapita. Non saprei dire se è il mio film preferito del decennio, ma sicuramente è un film che mi è restato ben fermo nella mente sia per la tematica, per gli attori, la storia e i dialoghi.

Moonlight racconta la storia di Chiron in tre capitoli della sua vita: infanzia (Alex Hibbert), adolescenza (Ashton Sanders) e maturità (Trevante Rhodes). Un ragazzino minuto che vive con la madre tossicomane (Naomie Harris) assente per il figlio, bullizzato dai compagni perché piccolo e perché non rispecchia i loro canoni nel giocare. Chiron ha un solo amico, Kevin (Jaden Piner), che lo aiuta a tirare fuori le unghie per non essere sempre sopraffatto. Nella sua vita sono presenti una coppia amorevole, intelligente e dolce che supplisce alle mancanze della madre. L’uomo (Mahershala Ali) è lo spacciatore di zona, una figura negativa sulla carta, che invece ha un cuore grande e un affetto esagerato per il bambino.Moonlight mahershala ali Teresa (Janelle Monáe), la compagna, si prenderà cura del ragazzo fino a quando sarà grande. Il regista non giudica né la madre, né lo spacciatore, un po’ come dire che non esiste il bene e il male, coesiste tutto, dipende dalla situazione, dal contesto. Chiron scoprirà ben presto di essere gay; bellissimo il dialogo in cui chiede informazioni alla coppia di spacciatori, un dialogo semplicissimo e intelligente, che con una frase spiega tutto. Scoprirà l’amore con Kevin, ma purtroppo gli eventi della vita li divideranno subito. Infine, ritroveremo Chiron adulto, una montagna di muscoli, potente, diventato a sua volta uno spacciatore, ma anche lui come il suo predecessore ha il pugno di velluto con i ragazzini che lavorano per lui. Fino al finale dolcissimo, che non ti svelo, dove finalmente le tessere del mosaico della sua vita si ricompongono dando un po’ di serenità e sicurezza all’uomo che è diventato.

Leggi Altro

The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice

Un film che affronta tante tematiche, tossicodipendenza, omosessualità, vita di quartiere che difficilmente riesci a scrollarti dalle spalle, ma anche di amore, di amicizia, di rivincita sulla vita che maltratta e mette a dura prova. Il regista non calca mai la mano, è sempre dolce nelle inquadrature e sfrutta al massimo i bellissimi volti dei protagonisti che creano empatia con lo spettatore con i loro sguardi profondi. Un bellissimo film che consiglio a tutti e, adesso che te l’ho raccontato e quindi un po’ rivissuto, forse concordo a pieno con la classifica dei migliori 100 film del decennio, Moonlight primo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di chiara Chiara ha detto:
    Luglio 27, 2019 alle 21:37

    Sembra proprio un bel film, anche se con tematiche un po’ classiche ma purtroppo sempre attuali, reali.
    L’ aneddoto a coronamento delle tue recinzioni non manca mai, eh?!?!? Complimenti !!!!

    Rispondi
    • Avatar di laura palandri laura palandri ha detto:
      Luglio 28, 2019 alle 17:40

      Grazie Chiara, le tematiche possono essere classiche, ma è veramente bello, mai scontato, tocca anima e corpo ti assicuro. ciao

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?