Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mel Brooks, Oscar alla carriera a 97 anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Mel Brooks, Oscar alla carriera a 97 anni

Angelo De Giacomo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Mel Brooks è un uomo geniale: sono poche le persone che possono fregiarsi di una definizione così aulica, ma egli è uno di questi. A teatro, in tv, al cinema e perfino nella musica, Mel Brooks è stato un esempio per molti e anche quando si è speso per produrre ha amato il rischio, come con The Elephant Man (1980) di David Lynch o La mosca di Cronenberg (1986).

Nella foto in copertina lo vediamo mattatore accanto alle altre vincitrici dei Governors Awards di quest’anno, l’attrice Angela Bassett, la montatrice Carol Littleton e la produttrice Michelle Satter.

Mel Brooks, umorista dissacrante

Nel cinema sarà ricordato per la comicità irresistibile dei suoi film e per le battute diventate in fretta tormentoni indimenticabili: come si fa a non ridere quando in Frankenstein Junior Marty Feldman, nei panni del sinistro maggiordomo Igor chiede: “Quale gobba?” 

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Brooks arriva al cinema come autore, spinto da sua moglie, l’attrice di origine italiana Anne Bancroft (Mrs. Robinson ne Il Laureato).  La sua prima sceneggiatura, per il suo film d’esordio Per favore non toccate le vecchiette vince l’Oscar al primo colpo nel 1969. Il 9 gennaio ha ritirato l’Oscar alla carriera e promette serafico: “Questo non lo vendo okay?”. Già perchè ha venduto la prima statuetta tempo fa. Che dici, gli crediamo?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?