Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mel Brooks: la sua autobiografia uscirà a fine anno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Mel Brooks: la sua autobiografia uscirà a fine anno

Sergia 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Mel Brooks, che ha compiuto 95 anni lo scorso 28 giugno, ha annunciato di essere all’opera per la realizzazione della sua autobiografia, il cui titolo in inglese sarà All About Me! My Remarkable Life in Show Business (che tradotto sarebbe “Tutto su di me! La mia vita notevole nello Show Business“; non si sa ancora come verrà adattato in italiano); il libro uscirà negli Stati Uniti il 30 Novembre di quest’anno.

Per il pubblico anglofono sarà disponibile anche la versione audio-book del testo, incisa dallo stesso Mel Brooks e che verrà resa disponibile in contemporanea al lancio del volume cartaceo sia in America sia in Inghilterra. L’attore, regista, scrittore e produttore ha dichiarato:

“E’ stato allegro e allo stesso tempo dolceamaro scrivere questo libro, rivivere gli alti e bassi del mio viaggio incredibile da Brooklyn a Hollywood e a Broadway. Spero che i fan della commedia si divertiranno per le storie dietro il mio lavoro, e che si godano questo viaggio con me”

Per chiunque sia cresciuto negli anni ’80 e ’90, Mel Brooks è una vera e propria istituzione, che ha dato lustro al genere della parodia per il quale ha impostato un livello irraggiungibile di qualità: qualunque nerd prenderà mal volentieri qualsiasi critica nei confronti di Star Wars, ma dovrà ammettere di aver apprezzato quel capolavoro che è Balle spaziali (di cui puoi leggere un nostro articolo qui ).

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema
Mel brooks autobiografia
Mel brooks con alcuni dei premi ricevuti nella sua carriera

Un altro vertice del genere l’ha segnato con Frankenstein Junior, in cui fra gli altri hanno brillato per le loro performance Gene Wilder e Marty Feldman e di cui si racconta che il gruppo di lavoro scrisse apposta altre parti di sceneggiatura pur di continuare a girare insieme perché tutti si stavano divertendo troppo; puoi leggere un nostro interessante approfondimento sulla bizzarra connessione tra questo film e gli Aerosmith cliccando qui. Cliccando qui invece troverai un video con le papere più divertenti dal set.

Non sono mancati i successi anche in campo teatrale, con la trasposizione del suo primo film intitolato Per favore, non toccate le vecchiette (intitolato The Producer nella sua versione originale), che ebbe così successo in questa versione da essere nuovamente trasformato in film nel 2005 usando il titolo The Producers – Una gaia commedia neonazista (in originale ancora The Producers). 

Nella sua carriera ci sono ruoli da attore, da doppiatore (per esempio in Toy Story 4 – I perché di Forky e in Hotel Transilvania 2 e 3 – Una vacanza mostruosa, nel ruolo di Vlad), lavori da sceneggiatore e da autore, e perfino l’incisione di due brani musicali: con tutta questa esperienza non è difficile prevedere che l’autobiografia di Mel Brooks sarà sicuramente un viaggio affascinante nel mondo dello spettacolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?