Classe 1995, originaria di Bologna, Matilda De Angelis ormai è da qualche anno sulla vetta del cinema italiano, dai primi successi fino a Cannes, dove recentemente è stata protagonista nel film di Mario Martone, Fuori, assieme a Valeria Golino ed Elodie. Un successo internazionale, che l’ha vista partecipe in vari film accanto a stelle del cinema, come Nicole Kidman e Hugh Grant nella serie televisiva statunitense The Undoing – Le verità non dette. Una carriera che sembra non arrestarsi mai, un’occasione nata per caso, un volto magnetico e un talento tutto da scoprire…

Matilda De Angelis e il suo debutto cinematografico
Lo ha dichiarato in svariate interviste, l’attrice Matilda De Angelis, fina da piccola iol suo sogno è+ sempre stato la musica, tanto da inseguirla dappertutto. Fin da piccola inizia a suonare gli strumenti, come la chitarra e il violino, per poi entrare a sedici anni, a far parte di un gruppo musicale come cantante, i Rumba de Bodas, con cui incide un album pubblicato nel 2014, Karnaval Fou, e si esibisce in concerti in giro per l’Italia e l’Europa.
Parallelamente Matilda, percorre la strada dell’arte su più vie, tra la musica e moda, posa come modella per svariate campagne fotografiche come il servizio di nudo artistico per la fotografa Camilla Cattabriga.
Tra un tour e l’altro, arriva l’occasione della sua vita, un provino che cambierà per sempre la sua vita…Infatti proprio nella sua città, si stava svolgendo il provino per il film Veloce come il vento, con protagonista Stefano Accorsi, la De Angelis partecipa, forse per curiosità spinta da un’amico che lavorava nello staff, caso o non è, viene notata da Matteo Rovere, regista del film, che la scrittura per il personaggio di Giulia De Martino.
Per il quale, nel luglio 2016, riceve al Taormina Film Fest il premio come miglior rivelazione. Vince anche il Premio Guglielmo Biraghi. Viene candidata come migliore attrice protagonista ai David di Donatello 2017 e viene anche proposta nella cinquina del premio per la miglior canzone originale, Seventeen, sempre per Veloce come il vento.
Matilda De Angelis, l’ascesa verso il successo internazionale
Un debutto che non lascia dubbi, Matilda De Angelis è la nuova promessa del cinema italiano. Audace, professionale, poliedrica e decisa. Nel 2015 si aggiudica il ruolo di Ambra nella serie televisiva di successo, Tutto può succedere (2015-2018). Entra nella case e nei cuori della gente.
Nel giugno del 2016 viene scelta come protagonista del film Youtopia, per la regia di Berardo Carboni, in cui veste i panni di una ragazza che divisa fra il fascino illusorio della realtà virtuale e la miseria del mondo reale, sceglie di mettere all’asta online la propria verginità.
Sempre nel 2018 la De Angelis appare nel videoclip di successo, Felicità puttana firmato dai Thegiornalisti. Già in passato era stato volto di videoclip musicali, come qualche anno prima, dove insieme ad Alessandro Borghi era stata protagonista della video musicale di Tutto qui accade dei Negramaro. Un successo dopo l’altro tra cinema e musica. Successivamente entra a far parte del cast del film di Sebastiano Riso Una famiglia, con Micaela Ramazzotti, e nel dicembre nel 2017 è accanto ad Alessandro Gassman nel film Il premio.
Nel 2020 ottiene il suo primo ruolo di rilievo oltreoceano, prendendo parte alla miniserie The Undoing – Le verità non dette, al fianco di Nicole Kidman e Hugh Grant, attirando l’attenzione della critica statunitense per la sua interpretazione.
Ero agitatissima, questo va da sé, per me era impossibile pensare che fosse vera quella cosa, è stato veramente qualcosa dell’altro mondo nella mia testa. Quindi ero molto nervosa, dormivo male, il jet lag mi faceva impazzire, però devo dire che ho trovato proprio un ambiente bello, costruttivo, libero, e mi sono sentita anche molto a mio agio, nonostante quello che pensassi. Ero partita veramente con una paura smisurata, di quello che avrei trovato lì, invece poi mi ha dato la conferma che il cinema è un po’ un paese, una volta che se ci sei ritrovi casa anche lì. – ha raccontato l’attrice
L’attrice italiana infatti è Elena Alves, personaggio chiave della miniserie, una giovane mamma coinvolta in un terribile caso di cronaca nera, ritrovata uccisa brutalmente nel suo appartamento. Un fedelissimo ritratto della società, dove i media tendono sempre più a influenzare l’opinione pubblica e l’esito stesso dei processi, proprio come il caso più recente di Garlasco.
La serie è un fedelissimo ritratto della società in cui viviamo al giorno d’oggi, soprattutto nel momento storico che abbiamo vissuto ultimamente. Penso che tutti abbiamo capito di quanto i media possano veramente condizionare l’opinione pubblica, e come possono determinare l’esito di un processo. -Matilda De Angelis
Lo stesso anno recita assieme ad Elio Germano nel film L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, con il quale si aggiudica il David di Donatello 2021 per la migliore attrice non protagonista.
Il 2021 e il debutto come co-conduttrice al Festival di Sanremo
Nel marzo 2021 partecipa alla prima serata del Festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice al fianco di Amadeus. L’attrice incanta con il suo stile semplice ,ma raffinato e con la sua spiccata ironia e spontaneità, che sfodera a suon di sketch con Fiorello.
Lo stesso anno prende parte alla serie biografica Leonardo, interpretando il personaggio di Caterina da Cremona accanto a Aidan Turner nel ruolo di Leonardo da Vinci.
Matilda De Angelis e il successo di La Legge di Lidia Poët
Nel 2023 è la protagonista della serie Netflix La legge di Lidia Poët, rinnovata per altre 6 puntate nel 2024. La serie sbanca sulla piattaforma, portando alla luce la storia della prima avvocatessa donna in Italia, nel 1920, ad entrare nell’Ordine degli Avvocati.
il lavoro dell’attore è un gioco di empatia e di immaginazione, quindi è normale che tutti noi attingiamo al bagaglio personale e portiamo in scena sempre qualcosa della nostra intimità e di quello che siamo. La cosa che mi diverte però è cercare di interpretare sempre personaggi che siano il più distanti da me stessa. Come Lidia. Con lei, però, condivido forza, grinta e anche ironia. -Matilda De Angelis
Una sfilza di personaggi cult, a cui la De Angelis dà volto e non solo. Crea sfaccettature, personalità e caratteri all’uni solo tra loro, come ad esempio Diana Cavalieri, la protagonista di Citadel, versione italiana, disponibile sulla piattaforma di Amazon Prime. Una giovane ragazza, infiltrata nell’organizzazione di sicurezza internazionale Citadel intrappolata sotto copertura in Manticore. La serie, spin-off dell’universo di Citadel creato dai fratelli Russo, è ambientata a Milano nel 2030 e racconta la storia di Diana che, per liberarsi, deve fidarsi di Edo Zani (Lorenzo Cervasio), erede di Manticore.
Un personaggio sfaccettato che contiene una dualità costante, che si moltiplica e diventa infinita. Diana mente tutto il tempo: è un’eroina e antieroina, è una spia sotto copertura quindi ha due profili diversi, poi mostriamo due Diana differenti, quella giovane del passato e quella del presente. La sfida per me era restituirle il motore che giustifica tutto quello che fa, un piano profondamente emotivo in una persona che ha imparato a reprimere le emozioni. Raccontiamo la liberazione emotiva di una ragazza, un tema forte che fa parte della nostra storia, la liberazione dall’oppressione sia personale che nella società. – ha dichiarato la protagonista
Matilda De Angelis, il 2025 e il debutto a Cannes
Un 2025 iniziato con il botto, per l’attrice reduce dal grande successo al cinema del film La vita da grandi, diretto da Greta Scarano e tratto da una storia vera.
Inoltre pochi giorni fa è stata la volta di Fuori, la presentazione del nuovo film di Mario Martone attesissimo e ora disponibile in tutte le sale. Il regista porta alla luce l’incredibile storia di Goliarda Sapienza, una scrittrice italiana enigmatica, tropppo prsto dimenticata. Martone siu concentra sugli anni più folli e ribelli di Goliarda, quando viene arrestata e proprio a Rebibbia incontra e si lega per caso a due donne, l’una diversa dall’altra, facendo nascere un legame d’amicizia profondo e indissolubile.
Il film è già un successo al botteghino e a Cannes ha ricevuto ben sette minuti di standing ovation.
Matilda De Angelis: vita privata
Si sa molto poco della vita privata dell’attrice. Ha dichiarato più volte in varie interviste, di essere felicemente innamorata. Infatti da più di tre anni che Matilda De Angelis è legata sentimentalmente ad Alessandro De Santis dei Santi Francesi.