Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Martin Scorsese consiglia qualche film da vedere a Tarantino, Wright e a te
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Martin Scorsese consiglia qualche film da vedere a Tarantino, Wright e a te

Laura Mecozzi 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Martin Scorsese ha condiviso questi mesi di chiusura forzata dei cinema con Edgar Wright e Quentin Tarantino.

A rivelarlo sono questi ultimi, durante un episodio di The Empire Film Podcast, Edgar Wright e Quentin Tarantino.

Come ha spiegato Wright, “È carino. Ci siamo tenuti in contatto come fanno i cinefili. È stata una delle pochissime benedizioni di questa pandemia, la possibilità di scomparire in una tana viste le ore che dobbiamo passare al chiuso in questo periodo.” Tarantino ha aggiunto: “Edgar è più socievole di me. È stato un grosso problema negli ultimi 9 mesi. “

La maggior parte dei film club è stata curata da Martin Scorsese, che ha inviato a Wright un elenco di film britannici che lui considera i migliori.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Nei cinque mesi che Wright ha trascorso in isolamento prima di riprendere la produzione di Last Night in Soho (ma anche  prima di ricevere l’elenco da Martin Scorsese) ha iniziato a guardare film e poi a cercare qualsiasi commento di Martin Scorsese su quei film tramite saggi online o video di YouTube.

Killers of the flower moon

Fu proprio in quel momento che Wright ha deciso di mandare una lettera a Martin Scorsese ringraziandolo per essere il suo professore di film in quarantena.

“Gli ho inviato questa bella lettera solo per ringraziarlo e gli ho detto, ‘Vorrei che tu potessi parlare di ogni film, sarebbe una cosa migliore dell’avere Netflix, invece di saltare a guardare ” Bridgerton “alla fine, saltando avanti a ciò che Martin Scorsese ha da dire al riguardo “, ha detto Wright. “Ho scritto questa lettera e come P.S. alla fine, perché ero curioso, ho scritto: ‘A proposito, quali sono i tuoi film britannici preferiti quando eri piccolo? Hai parlato molto di Powell e Pressburger, David Lean ed Alfred Hitchcock, ma quali sono gli altri? ‘”

Quentin tarantino e joker

La risposta di Martin Scorsese non è tardata ad arrivare lasciandogli con essa un elenco di quasi 50 titoli britannici, tutti nominati da Wright nel podcast. La lista non si è fermata ad Edgar Wright, quest’ultimo l’ha poi inviata aTarantino, e da quel momento ha preso visto il club cinematografico.

 

“Edgar mi ha condiviso la lista e l’ho annotata e ho iniziato a scriverne una mia”, ha detto Tarantino. “Edgar poi mi ha dato la sua lista di film che non avevo visto che avrei dovuto vedere, e ho una piccola lista di film britannici di cui sono un fan.”

Ma ecco qual’è il famoso elenco di Martin Scorsese da cui è nato tutto:

Station Six-Sahara, Seth Holt
Nowhere to Go, Seth Holt
The Nanny, Seth Holt
Brief Ecstacy, Edmond T. Gréville
Halfway House, Basil Dearden
Went the Day Well?, Alberto Cavalcanti
Madonna of the Seven Moons, Arthur Crabtree
The Man in Grey, Leslie Arliss
So Long at the Fair, Terrence Fisher
Stolen Face, Terrence Fisher
Four Sided Triangle, Terrence Fisher
Sound Barrier, David Lean
This Happy Breed, David Lean
Guns at Batasi, John Guillermin
Green for Danger, Sidney Gilliat
The Mind Benders, Basil Dearden
To the Public Danger, Terrence Fisher
It Always Rains on Sunday, Robert Hamer
A High Wind in Jamaica, Alexander Mackendrick
The Queen of Spades, Thorold Dickinson
Hue and Cry, Charles Crichton
Pink String and Sealing Wax, Robert Hamer
The Blue Lamp, Basil Dearden
The Good Die Young, Lewis Gilbert
Mandy, Alexander Mackendrick
Vampyres, José Ramón Larraz
Uncle Silas, Charles Frank
Legend of Hell House, John Hough
Burn Witch Burn, Sidney Hayers
The Flesh of the Fiends, John Gilling
The Snorkel, Guy Green
Scream of Fear, Seth Holt
These are the Damned, Joseph Losey
Plague of the Zombies, Josh Gilling
Quatermass and the Pit, Roy Ward Baker
Dr. Jekyll and Sister Hyde, Roy Ward Baker
The Devil Rides Out, Terence Fisher
The Asphyx, Peter Newbrook
Underground, Anthony Asquith
Shooting Stars, Anthony Asquith
Sapphire, Basil Dearden
Whistle And I’ll Come to You, Jonathan Miller
Dead of Night, Anthologia
The Lonely Passion of Judith Hearne, Jack Clayton
The Innocents, Jack Clayton
The Pumpkin Eater, Jack Clayton
The Seventh Vail, Compton Bennett
Yield to the Night, J. Lee Thompson

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?