Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Marriage Story in anteprima da Venezia 76
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Marriage Story in anteprima da Venezia 76

Laura Mecozzi 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

La Mostra del cinema di Venezia è al suo secondo giorno e possiamo affermare che è partita col botto

In questo secondo giorno noi di icrewplay siamo andati all’anteprima stampa del nuovo film di Noah Baumbach che vede tra gli attori principali Adam Driver, Scarlett Johansson e Laura Dern.

Contenuti
La Mostra del cinema di Venezia è al suo secondo giorno e possiamo affermare che è partita col bottoCharlieNicole

Il film ha tutte le carte in regola per poter andare ai prossimi Oscar e portarsi a casa qualche statuetta, su questo siamo disposti a mettere la mano sul fuoco. Marriage Story racconta un divorzio, le sue evoluzioni, e parla di tutti quei cambiamenti che per forza di cose la famiglia deve affrontare. Baumbach ci mostra, con una serie di alternanze, i due punti di vista della storia: quello di Nicole, la moglie (Scarlett Johansson) e quello del marito, Charlie (Adam Driver). Ritorna il tema della famiglia, già affrontato in Mistress America (2015), dove la narrazione è incentrata sul rapporto che si crea tra due sorellastre e la capacità che esse hanno di conoscersi a fondo, andando oltre le apparenze, e nel più recente The Meyerowitz Stories (2017), che ci intrMarriage storyoduce una famiglia disfunzionale ebraica che vive a New York. Anche in Marriage Story, con cui Baumbach collabora per la seconda volta con Netflix, la famiglia ritratta è disfunzionale e sta affrontando un momento decisamente critico. Se Nicole rinfaccia a Charlie di essere un egoista e di non riuscire ad amare nessuno più di se stesso, Charlie pensa che la sua ormai ex moglie abbia il solo desiderio di volersi lamentare. I problemi tra i due, come spesso accade, coinvolgono dentro questo grande caos, fatto di avvocati, burocrazia e assistenti sociali, il figlio.

Il regista, fortunatamente, non ci impone una visione ben precisa, non c’è un cattivo e nemmeno una vittima in questa storia: guardando il film non patteggiamo per nessuna delle due fazioni, ma riusciamo a percepire i motivi e i bisogni di entrambi. Baumbach ci dona una visione di un divorzio più vera e più naturale delle molte altre che abbiamo potuto vedere nel piccolo e nel grande schermo. In esse si passava da un amore assoluto e Marriage storyda un rapporto idilliaco e felice durante gli anni del matrimonio, all’odio più tossico alla fine del rapporto, rappresentato da narrazioni forti e violente, fatte di soli bianchi e neri e poche sfumature. Anche in Marriage Story sono presenti tutti questi elementi, ma ci vengono mostrati in tinte più tenui e decisamente più variegate. Dalle liti senza freni si passa ad attimi di comprensione per quello che l’altro sta passando e la cura e le attenzioni che si avevano per l’altra persona non vengono cancellate con un colpo secco dai fogli del divorzio appena firmati. Marriage Story ci vuole ricordare che i sentimenti che abbiamo provato un tempo, anche se non hanno più i tratti nitidi di una volta, rimangono impressi dentro di noi, mutano ma permangono.

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler

Di grandi film nel panorama americano sul divorzio ce ne sono stati, basti pensare a Kramer contro Kramer, e sicuramente Baumbach ne ha fatto tesoro. Il regista si diverte a cambiare continuamente il tono del racconto ed è qui che probabilmente sta il vero punto forte della pellicola: è inarrestabile, riesce ad essere una commedia nei punti giusti, ma anche un dramma in cui è difficile trattenere le lacrime (te lo assicuro).

Se Adam Driver si fa decisamente notare per la sua interpretazione, non è da meno Laura Dern che con il suo discorso sui ruoli che la donna deve assumere riesce a rendere il suo personaggio enormemente rilevante. Marriage Story riesce a profilare in maniera diretta e a dir poco perfetta i personaggi e i sentimenti che si nascondono tra le pieghe di un divorzio. Marriage Story è quindi uno di quei film che ti consiglio di tenere sott’occhio nei prossimi mesi perché sicuramente avrà una lunga vita anche dopo il festival.

Il film sarà al cinema e poi su Netflix dal 6 dicembre. Qui i trailer (dopotutto sono due punti di vista diversi…):

Charlie

Nicole

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?