Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Omaggio a Marisa Paredes alla Festa del Cinema di Roma 2022
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Omaggio a Marisa Paredes alla Festa del Cinema di Roma 2022

Angelo De Giacomo 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Tacchi a spillo, film di Pedro Almodóvar del 1991,  sarà proiettato in anteprima e in versione restaurata  lunedì 17 ottobre alle 21.00 alla Casa del cinema nella sezione ‘Storia del Cinema’ della Festa del Cinema di Roma 2022. La proiezione è un omaggio alla grande interprete Marisa Paredes, che sarà in sala per salutare il pubblico e che alla Festa del Cinema è presente anche in veste di giurata del Premio “Ugo Tognazzi” alla Miglior commedia.

Contenuti
Tacchi a spillo: la tramaBiografiaI film di Almodóvar restaurati

Tacchi a spillo: la trama

Becky del Paramo (Marisa Paredes), una famosa cantante pop spagnola della fine degli anni ’60, torna a Madrid dopo molti anni di assenza. Ritorna per trovare sua figlia Rebecca (Victoria Abril) non solo sposata, ma sposata con un suo ex amante, Manuel (Feodor Atkine), proprietario di una stazione televisiva privata per la quale la donna lavora come giornalista. Rebecca è entusiasta di vedere sua madre, ma Manuel è ancora più felice, e decide di provare a riaccendere la vecchia fiamma con sua suocera.

Marisa paredes
Da sinistra: marisa paredes, victoria abrìl e féodor atkinein una scena del film.

LA PROIEZIONE È AD INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI. Per maggiori info https://www.romacinemafest.it/it/festa-cinema-roma/partecipa/biglietteria/

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Biografia

L’attrice Marisa Paredes, classe 1946, dopo diversi anni nei quali ha lavorato fra teatro e televisione, è stata lanciata come attrice cinematografica da Pedro Almodóvar negli anni ’80. Col regista spagnolo ha collaborato in ben cinque film: L’indiscreto fascino del peccato (1983), Tacchi a spillo (1991), Il fiore del mio segreto (1995) per il quale vince il premio Goya come migliore attrice, Tutto su mia madre (1999) e Parla con lei (2002). In carriera ha collaborato con altri grandi nomi, tra i quali spiccano Roberto Benigni in La vita è bella (1998) e Guillermo del Toro in La spina del diavolo (2001).

I film di Almodóvar restaurati

CG entertainment ha chiuso un accordo con TF1 per la distribuzione in Italia di 10 opere di Pedro Almodóvar. Tutti i film saranno presentati da CG entertainment per la prima volta in Italia in nuove versioni da master in alta definizione, resi disponibili da TF1:

L’indiscreto fascino del peccato (Entre tinieblas, 1983) con Carmen Maura e Marisa Paredes

Che ho fatto io per meritare questo? (Que he hecho yo para merecer esto!, 1984) con Carmen Maura e Luis Hostalot

La legge del desiderio (La ley del deseo, 1987) con Antonio Banderas, Carmen Maura e Eusebio Poncela

Donne sull’orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de nervios, 1988) con Antonio Banderas, Carmen Maura e Rossy de Palma

Tacchi a spillo (Tajones lejanos, 1991) con Marisa Paredes, Victoria Abril e Miguel Bosé

Kika – Un corpo in prestito (Kika, 1993) con Peter Coyote, Rossy de Palma, Victoria Abril

Il fiore del mio segreto (La flor de mi secreto, 1994) con Marisa Paredes, Juan Echanove, Rossy de Palma

Parla con lei (Hable con ella, 2002) con Javier Camara, Dario Grandinetti, Rosario Flores, Leonor Watling

La mala educación (2004) con Gael Garcia Bernal, Javier Camara, Fele Martínez, Lluis Homar

Volver (2006) con Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Blanca Portillo

Il piano delle uscite sarà annunciato prossimamente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?