Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mamma, ho perso l’aereo, ecco data e trailer del remake
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Mamma, ho perso l’aereo, ecco data e trailer del remake

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Dopo ben due anni d’attesa, finalmente la Disney ha rilasciato il trailer ufficiale del reboot di Mamma, ho perso l’aereo, il cui titolo in lingua originale è questa volta Home Sweet Home Alone.

Contenuti
Di cosa parla il reboot di Mamma, ho perso l’aereo?Alcune differenze dal film originaleCos’altro sappiamo?

Di cosa parla il reboot di Mamma, ho perso l’aereo?

C’era davvero il bisogno di realizzare un remake di uno dei film più celebri degli anni Novanta? In molti risponderemmo di no, Mamma, ho perso l’aereo resta un cult godibilissimo ed è talmente iconico che sarebbe un’impresa pressoché impossibile sostituirlo. Nonostante i timori dei fan, Disney ha deciso di proseguire in quest’impresa, ricordiamo che infatti sono anni che la Disney continua a riproporre remake live-action di vecchi film per cui, ancora una volta, non sorprende questa mossa.

No parents? No problem! ❄️ #HomeSweetHomeAlone, an Original Movie, starts streaming on #DisneyPlusDay, November 12. pic.twitter.com/JzG6Hw3kUK

— Disney+ (@disneyplus) October 12, 2021

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar

Possiamo però stare tranquilli perché Home Sweet Home Alone ricalca quasi completamente la trama dell’originale. Max Mercer è un ragazzino dispettoso e intraprendente che è stato lasciato a casa dalla sua famiglia che è partita per il Giappone. Così, quando una coppia sposata che desidera di rientrare in possesso di un cimelio di famiglia di inestimabile valore punta la casa dei Mercer, tocca a Max proteggerla dagli invasori, e il ragazzo farà tutto ciò che gli è umanamente possibile per tenerli alla larga. Seguono peripezie comiche di dimensioni epiche, ma nonostante il caos assoluto, Max si renderà conto che non c’è posto migliore della sua casa dolce casa.

Alcune differenze dal film originale

Così cita la sinossi ufficiale del film che, come possiamo notare, resta fedele all’originale. Questo perché effettivamente non era necessario apportare alcun cambiamento ad un film la cui formula resta ancora super efficace. Sono poche le variazioni che emergono dal trailer: innanzitutto i genitori del giovane protagonista partiranno per il Giappone, anziché per Parigi.

In secondo luogo, e questo è forse il cambiamento maggiore, il reboot è ambientato ai nostri giorni e quindi possiamo notare la presenza delle apparecchiature tecnologiche più recenti e soprattutto di nuovi giocattoli che si presteranno a diventare trappole per i due ladri. E, a proposito dei ladri, un’altra novità è che questa volta non saranno interpretati da due uomini: le indimenticabili interpretazioni di Joe Pesci e Daniel Stern saranno ora sostituite da un uomo ed una donna.

Mamma ho perso l'aereo home sweet home alone

Per il resto la trama è identica ed anzi, sembra che l’intero film strizzi l’occhio agli anni ’90 e che sia ricco di citazioni al film originale nonché ad altri titoli. Innanzitutto sembra che Macaulay Culkin, l’attore che interpretò il bambino protagonista nel film originale, comparirà questa volta in un piccolo cameo. Torna inoltre Devin Ratray, l’odioso fratello Buzz che, ormai cresciuto, lavora come poliziotto, come possiamo notare dalla targa che indossa col cognome McCallister. Oltre ai rimandi a Mamma, ho perso l’aereo, il reboot sembra contenere diverse citazioni, in particolare dal trailer possiamo notare un rimando a Scarface nella scena in cui Max getta la faccia nelle M&M’s.

Cos’altro sappiamo?

A sostituire Macaulay Culkin, nel ruolo del piccolo protagonista questa volta ci sarà Archie Yates, giovane attore che, grazie alla sua innata simpatia, è riuscito ad imporsi a seguito della sua interpretazione in Jojo Rabbit di Taika Waititi. Accanto a lui, nel cast ci saranno Ellie Kemper (Unbreakable Kimmy Schmidt), Rob Delaney (Deadpool 2), Aisling Bea (Living with Yourself), Kenan Thompson (Saturday Night Live), Tim Simons (Veep), Pete Holmes (Pets 2 – Vita da animali), Devin Ratray (Mamma, ho perso l’aereo), Ally Maki (Toy Story 4), Chris Parnell (Anchorman 2 – Fotti la notizia).

Mamma, ho perso l'aereo

Il remake di Mamma, ho perso l’aereo è diretto da Dan Mazer, già avvezzo al genere della commedia e noto in particolare per Nonno scatenato, con Zac Efron e Robert De Niro. Lo script è stato scritto da Mikey Day e Streeter Seidell (Saturday Night Live), basato naturalmente sulla sceneggiatura originale di Mamma, ho perso l’aereo, firmata da John Hughes. Hutch Parker (X-Men: Dark Phoenix) e Dan Wilson (Boston – Caccia all’uomo) sono i produttori, mentre Jeremiah Samuels (Stuber – Autista d’assalto) è l’executive producer.

Mamma ho perso l'aereo home sweet home alone

Home Sweet Home Alone sarà disponibile in streaming su Disney+ a partire dal 12 novembre. Ovviamente dubitiamo che possa sostituirsi a Mamma, ho perso l’aereo durante le nostre visioni natalizie, ma confidiamo nell’interpretazione di Archie Yates e forse il reboot riuscirà a convincere anche i più scettici!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?