Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lupin III – La pietra della saggezza, presto al cinema in versione 4K
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Lupin III – La pietra della saggezza, presto al cinema in versione 4K

Solo dal 24 al 26 giugno, con lo storico doppiaggio del 1979, l’anime di Sôji Yoshikawa dedicato al ladro gentiluomo più famoso

Chiara Buttà 12 mesi fa Commenta! 4
SHARE

L’irriducibile e incorreggibile ladro gentiluomo torna nelle sale cinematografiche grazie al film d’animazione di Sôji Yoshikawa, con lo storico doppiaggio del 1979. Lupin III – La pietra della saggezza sarà al cinema solo il 24, 25 e 26 giugno in versione restaurata 4K. Uno speciale evento, in occasione del 45o anniversario dell’uscita nelle sale del primo anime realizzato con la tecnica “Animevisione”, un formato widescreener che segnò l’inizio di una nuova era per l’animazione.

Sceneggiato da Monkey Punch, Atsushi Yamatoya e Sôji Yoshikawa, Lupin III – La pietra della saggezza uscì in Giappone nel 1978. Il film torna quindi al cinema con lo storico doppiaggio con cui fu presentato nelle sale italiane nel 1979.

Lupin iii la pietra della saggezza

Questa versione comprende anche la mitica sigla originale Planet O scritta da Norbert Cohen e composta da Farouk Safi e Sharon Woods, cantata in inglese da Daisy Daze and the Bumble Bees. Usata come sigla d’apertura e chiusura prima del 1987, Planet O presenta un testo fantascientifico non inerente alla serie, ma presumibilmente ispirato al romanzo erotico Histoire d’O. Dal 2004 è stata usata come sigla di chiusura nell’ambito della messa in onda della serie col primo doppiaggio.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

La trama di Lupin III – La pietra della saggezza prende il via con l’ispettore Zenigata che viene informato del fatto che il suo acerrimo nemico Lupin è stato giustiziato. Nel frattempo, anche Lupin apprende la notizia. Così, quando entrambi si recano in Transilvania per indagare, si accorgono che il defunto è un sosia perfetto del famoso ladro. La vicenda si sposta quindi in Egitto dove Lupin III ruba dalla piramide di un faraone una misteriosa pietra, detta la Pietra del Saggio, portandola con sé in Giappone…

In occasione dell’uscita cinematografica, dal 18 al 29 giugno lo YAMATO SHOP in via Tadino 5, a Milano, proporrà l’esclusiva Pop-Up Memorablia Exhibition, con Props originali e prodotti legati al film.

La nuova Stagione Anime al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione Yamato Video e con i media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Lucca Comics&Games e ANIME GENERATION.

Lupin iii la pietra della saggezza

Lupin III – La pietra della saggezza; Tratto dai fumetti originali di Monkey Punch; Una produzione TMS Entertainment; Prodotto da Yutaka Fujioka; Sceneggiatura Monkey Punch, Atsushi Yamatoya, Sôji Yoshikawa; Regia Soji Yoshikawa; Direzione dell’animazione Yoshio Kabashima, Yuzo Aoki; Musiche: Yuji Ohno; Opening Theme of Lupin The Third ’78 Compositore: Yuji Ohno; Assistenti alla produzione Saburo Goda, Tetsuo Katayama; Durata 102 minuti, Anno 1978

Le voci italiane

Roberto Del Giudice (Lupin III), Piera Vidale (Fujiko Mine), Sandro Pellegrini (Daisuke Jigen), Vittorio Guerrieri (Goemon Ishikawa), Enzo Consoli (Ispettore Zenigata), Germano Longo (Mamoo), Vittorio Di Prima (Gordon), Elio Zamuto (Flinch)

Lupin iii

E per festeggiare Lupin III dal 18 al 29 giugno lo YAMATO SHOP di Milano proporrà l’esclusiva Pop-Up Memorablia Exhibition con Props originali legati al film.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?