Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lupin III arriva al cinema in 3D!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Lupin III arriva al cinema in 3D!

Irene Pepe 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Lupin Lupin, l’incorreggibile! Lupin Lupin, l’inafferrabile! Lupin Lupin, l’ineguagliabile! Sempre all’avventura tu vai!”

Lupin iii action figureLe varie sigle di Lupin, dalla più famosa, L’incorreggibile Lupin, passando a Hello Lupin, Goodbye Lupin, fino a Lupin fisarmonica sono le tipiche canzoncine che mi risuonano in testa quando, dopo intense ed estenuanti ore di studio, stacco il cervello e lo lascio libero di vagare. Posso andare avanti anche per ore a canticchiarle con ardore, passando da un testo a un altro e lanciandomi in interpretazioni che farebbero sbiancare anche Mick Jagger. Lupin III mi accompagna fin dall’infanzia ed è l’unica serie manga che ho seguito con passione, senza perdermi neanche un episodio e lasciandomi coinvolgere dalle avventure del ladro gentiluomo e della sua banda. Negli anni ho acquistato i cofanetti delle varie stagioni, tantissimi poster che tengo ancora appesi in camera e una bellissima action figure che mi sorride furbetta dalla scrivania e mi fa compagnia nelle mie sessioni di studio. Come tanti cartoni con cui sono cresciuta, anche quelli di Lupin mi hanno un po’ traviata e hanno condizionato il modo in cui vedo il mondo: se da bambina mi avessi chiesto che lavoro avrei voluto fare da grande ti avrei detto il ladro; se mi chiedessi adesso qual è la macchina dei miei sogni ti risponderei senza indugio una 500 gialla, e così via. Insomma, Lupin è stato e rimane uno dei miei grandi amori, al pari di Robin Hood o di Romeo degli Aristogatti, e l’idea di un nuovo film d’animazione su di lui non mi dispiace affatto. Lupin III – The First, diretto da Takashi Yamazaki e distribuito da Anime Factory, è uscito il 6 dicembre in Giappone e arriverà da noi il 27 febbraio. In questa nuova avventura Lupin, Goemon, Jigen e Margot andranno alla ricerca del fantomatico Diario di Bresson, uno dei pochi oggetti preziosi che Lupin I, nonno del famoso ladro gentiluomo, non è riuscito a trafugare. Come possiamo immaginare anche per la gang non sarà affatto facile riuscire a ottenere il Diario e i quattro, seguiti come sempre dal simpaticissimo Zenigata, dovranno affrontare una malvagia organizzazione criminale, interessata quanto loro al misterioso oggetto.

https://www.youtube.com/watch?v=0uhDGqzQXPs&t=34s

A dare le voci ai personaggi ritroviamo Stefano Onofri per Lupin, Antonio Palumbo per Goemon, Alessandra Korompay per l’affascinante Fujiko, Alessandro Maria D’Errico per Jigen e, infine, Rodolfo Bianchi per Zenigata. Vedremo se questa nuova animazione sarà in grado di soddisfare anche i fan più esigenti, che già storcono il naso all’idea di un Lupin in 3D. Si sa che la novità cozza sempre con la tradizione e che è molto difficile riuscire ad abituarsi, ma se la trama sarà convincente e i “rinnovati” personaggi coerenti con i sé del passato l’esperimento potrà considerarsi riuscito. O no?

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Per concludere, ti voglio lasciare con un altro esperimento riuscito che sempre di Lupin parla, anche se in modo un po’ particolare. Mi riferisco a Basette, cortometraggio del 2008 diretto da un allora semisconosciuto Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) e con dei protagonisti formidabili: Valerio Mastandrea, un azzeccatissimo Lupin, Marco Giallini, un Jigen estremamente somigliante, Daniele Liotti come Goemon, Luisa Ranieri come Margot improvvisata e Flavio Insinna come ispettore Zenigata. Una storia commovente e un bellissimo omaggio a Monkey Punch e al suo personaggio storico, ma soprattutto un’occasione per sentir parlare Lupin in romano…

Ti lascio qui il corto completo, guardalo e non te ne pentirai:

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?