Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Luna Park: tra chiromanti e Dolce Vita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Luna Park: tra chiromanti e Dolce Vita

Luana 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Luna park

Luna Park – 2021

Regia: Leonardo D’Agostini; Scritta da: Isabella Aguilar; Produttori: Fandango; Cast:  Simona Tabasco, Tommaso Ragno, Milvia Marigliano, Mario Sgueglia, Ludovica Martino, Lia Grieco, Guglielmo Poggi, Fabrizia Sacchi, Michele Bevilacqua, Lorenza Indovina, Edoardo Coen, Alessio Lapice, Giulio Corso, Matteo Olivetti, Alessandra Carrillo, Gianfranco Gallo, Davide Valle, Roberto Evangelista, Giulia Ricciardi, Lidia Vitale e Ilaria Loriga; Paese: Italia.

Contenuti
Luna Park – 2021Sinossi

Sinossi

Nella Roma degli anni ’60, una ragazza indipendente cresciuta in una famiglia di giostrai scopre inaspettatamente di appartenere a due mondi molto diversi.
Luna park
Luna Park è una nuova serie made in Italy prodotta da Fandango, scritta e creata da Isabella Aguilar (già sceneggiatrice di Baby) e diretta da Leonardo D’Agostini, disponibile sulla piattaforma streaming Netflix dal 30 settembre. Racconta l’appassionante storia di Nora, giovane giostraia romana che ha girato il mondo intero e di Rosa, una facoltosa ragazza della Roma bene. Le due, grazie ad una seduta di cartomanzia, scopriranno di essere sorelle gemelle.
Luna park
Il mistero di fondo, in una gradevole ambientazione anni ’60, con la progressiva diffusione della televisione nelle case degli italiani, l’intramontabile moda della Dolce Vita, le vespe colorate che sfrecciano in una Roma da set cinematografico, si infittisce a seguito di un omicidio che scuote le vite dei protagonisti ulteriormente. Il finale lascia presagire il rinnovo della serie per una seconda stagione. 
Luna park
Gli elementi per una serie di successo ci sono tutti, se non fosse per qualche sbavatura che proprio non la fa decollare: riprese troppo aderenti allo stile delle fiction italiane, brani moderni che stridono con lo spazio temporale in cui la vicenda si svolge, nonché una recitazione intensa, ma talvolta poco convincente e forzata.
Luna park
Punti di forza: la cura dei costumi, delle ambientazioni e dell’atmosfera magica delle “giostre“, i salti temporali tra la linea temporale narrativa e il periodo della Seconda Guerra Mondiale, la conoscenza approfondita dei personaggi, i dialoghi e gli intrighi.
Tutto sommato Luna Park è promossa, ma non brilla nè si distingue.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?