Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Lucca Film Festival e Europa Cinema si farà!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema si farà!

Lara 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Uno degli eventi di punta della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è sicuramente il Lucca Film Festival e Europa Cinema, manifestazione che quest’anno si terrà dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio; sono così state confermate le date che sono slittate in autunno a causa dell’emergenza sanitaria internazionale.

Sarà un festival diffuso in forma ibrida, a ingresso libero, tra appuntamenti virtuali e reali in vari luoghi della città con proiezioni, incontri “digitali” ed eventi dal vivo come Effetto Cinema Notte, rispettando le norme di sicurezza e con modalità che verranno comunicate a settembre. A questo proposito il presidente del festival Nicola Borrelli ha sottolineato:

Lucca film festival – retrospettive, omaggi, concorso, mostre ed...

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

“Per facilitare l’utenza al festival in massima sicurezza abbiamo immaginato di utilizzare le piazze della città, come quella di San Martino, i cinema con il distanziamento sociale e la prenotazione obbligatoria, ma anche uno spazio virtuale per proiezioni e incontri. Il festival di quest’anno è un modo per fruire gratuitamente la cultura cinematografica e affrontare l’emergenza sanitaria. Per questo motivo quasi tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito o a donazione libera, i cui derivati saranno devoluti in beneficenza.”

Il Lucca Film Festival e Europa Cinema negli anni ha omaggiato grandi nomi come Rutger Hauer, David Lynch, Oliver Stone, Paolo Sorrentino, George Romero e Willem Dafoe, mentre l’edizione 2020 è dedicata a Federico Fellini in occasione dei cento anni dalla nascita tra proiezioni, mostre e eventi musicali. Oltre al manifesto del festival che omaggia il grande regista italiano, tra gli eventi dal vivo si avrà il concerto nella chiesa di San Francesco sulle musiche del compositore Nino Rota, il più vicino collaboratore musicale di Fellini. Il concerto sarà curato dall’Associazione Musicale “Sinfonia”, composta da oltre 50, elementi diretta dal compositore e musicista il Maestro Mauro Fabbri nel Concerto Soirèe per pianoforte e orchestra, solista il Maestro Massimo Salotti.

Federico fellini, realista visionario - sito raimovie - rai

Durante tutto il festival in piazza del Giglio un live mapping animerà la facciata dello storico Teatro del Giglio a cura dell’artista Victor Valobonsi e il supporto musicale di Federico De Robertis. La performance visuale darà vita alle grandi icone del cinema italiano che abbiamo scoperto nei capolavori di Federico Fellini e Alberto Sordi. Al grande attore italiano si lega una mostra a lui dedicata nell’Atelier Ricci con materiali inediti, testi e schizzi di alto valore documentario, manifesti originali di numerosi film, affiancati dai dipinti originali che li hanno ispirati.

 

Piazza del giglio e teatro del giglio – avrvm

Nel ricco programma del Lucca Film Festival e Europa Cinema sono protagonisti i concorsi, 12 lungometraggi e più di 20 cortometraggi, film in prima italiana per “scoprire i nuovi talenti del cinema”. I film saranno proiettati in sala e online su Più Compagnia, la sala virtuale del cinema La Compagnia. Per le Anteprime fuori concorso, la sezione dedicata alle anteprime accompagnate dagli autori, la prima italiana di Valley of the Gods del regista polacco Lech Majewsky, che sarà presente a Lucca, interpretato da Josh Hartnett e John Malkovich.

Spazio anche ai documentari con le proiezioni di Pastrone di Lorenzo De Nicola, incentrato sulla figura del regista di cinema muto italiano Giovanni Pastrone, e di Mr Wonderland, la fantastica storia di Sylvester Z. Poli, l’emigrante partito dalla Garfagnana e diventato uno dei più grandi proprietari di sale cinematografiche in America nella sua epoca, documentario che ho potuto vedere in anteprima e di cui ti parlo in questo articolo.

Tra le collaborazioni sinergiche da segnalare quella con Lucca 48, un festival cinematografico dove i partecipanti saranno tenuti a realizzare un cortometraggio in 48 ore e i vincitori proiettati al festival l’ultimo giorno.

Lucca Film Festival e Europa Cinema edizione 2020, dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio…vi aspettiamo!.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?