Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’avventurosa Storia dei Premi Oscar:Accadde una Notte(1934)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

L’avventurosa Storia dei Premi Oscar:Accadde una Notte(1934)

Angelo De Giacomo 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

Una delle migliori commedie americane degli anni Trenta, girato on the road, consacrò Clark Gable come ideale maschile nazionale, prima del successo di Via Col Vento

Accadde una Notte (It Happened One Night)

Regia: Frank Capra; soggetto: dal racconto Night Bus di Samuel Hopkins Adams; sceneggiatura: Robert Riskin; fotografia (b/n): Joseph Walker; scenografia: Stephen Goosson; costumi: Robert Kalloch; colonna sonora: Howard Jackson, Louis Silvers; montaggio: Gene Havlick; interpreti: Clark Gable (Peter Warne), Claudette Colbert (Ellie Andrews), Walter Connolly (Alexander Andrews), Roscoe Karns (Oscar Shapeley), Jameson Thomas (King Westley), Ward Bond (autista dell’autobus); produzione: Frank Capra e Harry Cohn per Columbia Pictures; origine: USA-1934;durata: 108′

Miami, Florida. Lasciato a nuoto lo yacht del padre miliardario per contrasti sull’uomo che vuole sposare, la ricca e viziata ereditiera Ellie Andrews (Colbert) sale su un autobus Greyhound, diretto a New York per raggiungere il fidanzato, un aviatore playboy. Il giornalista squattrinato Peter Warne (Gable), appena licenziato dal suo direttore, la riconosce e diventa suo compagno di viaggio, dividendo con lei fastidi e inconvenienti, sopportando i suoi capricci, nella speranza di uno scoop. Appiedati dalla caduta di un ponte, sono costretti a dividere la camera di un motel, a causa della mancanza di denaro, separati da una coperta appesa nella stanza che Peter definisce le “Mura di Gerico”. Il terzo giorno devono ricorrere all’autostop: Ellie riesce a fermare un’auto, alzando la gonna e fingendo di sistemarsi il reggicalze. Dopo altre peripezie Peter, sempre più attratto dalla giovane, scrive finalmente il suo articolo. Il padre viene a riprendersi la figlia, disposto ad acconsentire alle nozze con l’aviatore. Al momento del sì però Ellie capisce che del vuoto bellimbusto non le importa nulla e che ama Peter. Sarà lui suo marito. In una camera di motel, il reporter abbatte le “Mura di Gerico”, al suono di una trombetta.

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Regista e cast
Da sinistra il regista frank capra, claudette colbert e clark gable sul set del film.

Il regista Frank Capra realizza la prima divertente battaglia dei sessi al centro di molti lungometraggi della Hollywood di quegli anni. Il film raggiunge un clamoroso successo di pubblico e la critica lo acclama. Agli Oscar Accadde una Notte vince cinque premi: miglior film, regia,sceneggiatura,attore e attrice protagonista; perchè un’altra pellicola ripeta questa fantastica cinquina bisognerà aspettare Qualcuno volò sul Nido del Cuculo nel 1975. La storia, ben sorretta dalle efficaci interpretazioni dei protagonisti – impagabile la simpatica canaglia Clark Gable, che incarna un nuovo ideale di maschio americano e bravissima la Colbert, brillante ed ironica – si muove leggiadra tra la commedia e il road-movie vivendo di episodi memorabili: di diritto nell’immaginario collettivo le scene del motel e dell’autostop. Il regista non dimentica tuttavia il contesto sociale in cui il viaggio si svolge. Le strade brulicano di disoccupati e vagabondi in un’America che spera con tutte le forze in un futuro migliore dopo la crisi del 1929, guardata da Capra con simpatia, sempre dalla parte di chi reagisce alle difficoltà impegnandosi col sorriso e un po’ di ottimismo. Questa è la prospettiva che spinge Ellie a maturare,a scendere dal suo dorato piedistallo ed entrare finalmente in contatto con la realtà. La sceneggiatura di Robert Riskin rielabora un racconto apparso sulla rivista Cosmopolitan e costruisce una macchina filmica perfetta, dosando sapientemente il ritmo e l’ironia della vicenda, in un susseguirsi di battute e gag comiche destinate a diventare proverbiali.

VOTO: 8,5 su 10

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?