Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’albero del vicino è sempre più verde: arriva il cinema islandese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’albero del vicino è sempre più verde: arriva il cinema islandese

Irene Pepe 7 anni fa 4 commenti 3
SHARE

Candidato all’oscar come miglior film straniero, L’albero del vicino, del regista islandese Haffstein Gunnar Sigurdsson; un litigio per cause banali che arriva a un atmosfera da film del terrore.

L’albero del vicino, interpretato da Steinór Hróar Steinórsson, Edda Björgvinsdóttir, Porsteinn Bachmann, Selma Björnsdóttir, Dóra Jóhannsdóttir – cito il cast solo per la soddisfazione di scrivere nomi così difficili – è una commedia nera. Sembra iniziare tutto come un banale battibecco per finire in atmosfere da cinema horror.

Atli viene cacciato di casa dalla moglie, che lo sorprende a guardare un video nel quale faceva sesso con la sua ex. È costretto a vedere la figlia di nascosto e a trasferirsi temporaneamente nella casa dei genitori. Qui viene risucchiato in una disputa a proposito di un vecchio albero, stupendo e incredibilmente frondoso, che fa ombra nel giardino dei vicini. Il diverbio fra i vicini, che lo vorrebbero tagliare e i genitori di Atli che, ovviamente, tengono alla loro pianta, degenera prima nelle minacce, poi nella paura e nell’orrore.

Dunque il cinema islandese comincia a far parlare di sé:

oltre alla nomination per l’oscar per il miglior film straniero, L’albero del vicino è stato molto apprezzato sia a Venezia che a Toronto, lo scorso anno.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026

Speriamo che n’est qu’un début, come si diceva a Parigi nel 1968, ovvero che sia solo l’inizio, o che, almeno ci si guadagni un bravo regista. Quando si cominciò a conoscere Aki Kaurismaki con lo stupendo, surreale, demenziale Leningrad Cowboys, ci si attendeva il boom del cinema finlandese, altro paese assente – da noi, ovviamente – dalle sale cinematografiche. Poi è rimasto solo Kaurismaki, ma ne è valsa la pena, visto che non ricordo un solo film del regista finlandese al di sotto dell’eccellenza.

L’Islanda è un paese ancora più lontano dalla nostra realtà. La sola cosa che è circolata da noi sono i gialli di Arnaldur Indriðason, che descrivono un paese dove la natura ha ancora un potere che gli uomini non riescono a piegare. E proprio la fotografia della natura dei luoghi è senz’altro un altro punto di forza del film. Quanto alla ferocia, del tutto ingiustificata, scatenata per cause futili, beh, tutto il mondo è paese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Avatar di lara Lara ha detto:
    Luglio 10, 2018 alle 12:57

    Bravissima a scovare queste chicche!!! Un film sicuramente da vedere

    Rispondi
    • Avatar di irene pepe Irene Pepe ha detto:
      Luglio 10, 2018 alle 21:59

      Grazie Lara!

      Rispondi
  • Avatar di valentina paradiso Valentina Paradiso ha detto:
    Luglio 10, 2018 alle 14:30

    Molto molto interessante… ma non pronuncerò mai i nomi degli attori!!!

    Rispondi
    • Avatar di irene pepe Irene Pepe ha detto:
      Luglio 10, 2018 alle 21:59

      eh no, i nomi è proprio impossibile! Ma potrebbero essere una bella sfida mnemonica 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?