Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Zima del Signor: in anteprima ad Alice nella città 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Zima del Signor: in anteprima ad Alice nella città 2024

Il cortometraggio di Alessandro Padovani sarà presentato in prima assoluta ad Alice in Città, mercoledì 16 ottobre, ore 18.30, Auditorium Conciliazione

Irene Marri 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

È stato selezionato nel programma ufficiale di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, il cortometraggio La Zima del Signor di Alessandro Padovani, sceneggiatore e regista di origine bellunesi, distribuito da Nieminen Film e prodotto da Haapar. Inserito nella sezione Cortometraggi Panorama Italia Fuori Concorso, sarà in sala in prima assoluta all’Auditorium Conciliazione di Roma mercoledì 16 ottobre alle 18.30.

Contenuti
La Zima del Signor: il cortometraggio di Alessandro PadovaniLa Zima del Signor: la leggenda prende vita
La zima del signor: in anteprima ad alice nella città 2024

La Zima del Signor: il cortometraggio di Alessandro Padovani

Girato nelle Dolomiti bellunesi, La Zima del Signor è un cortometraggio di finzione, ambientato ai primi del ‘900 nel territorio delle montagne bellunesi e recitato in dialetto antico, con protagonista un attore di fama nazionale come Thierry Toscan, protagonista de Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti, e di numerosi altri film nazionali ed esteri (Resina, La ragazza nella nebbia, ecc.).

La zima del signor: in anteprima ad alice nella città 2024

La co-protagonista è l’attrice bellunese Grazia Capraro, diplomata alla scuola Silvio d’Amico a Roma, già attrice in Movida. Con loro Valerio Mazzuccato, Carla Camporese, Massimo Scola, e la partecipazione speciale dei non attori professionisti Nelso Salton, Viola Capraro, Luciano De Nale, Luigi e Dorino Sebben.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
La zima del signor: in anteprima ad alice nella città 2024

La fotografia è di Lorenzo Pezzano, scenografia di Marta Ridolfi, musiche originali di Riccardo Amorese, montaggio di Matteo Serman, la sceneggiatura a quattro mani di Alessandro Padovani e Lorenzo Bagnatori, audio presa diretta e montaggio sonoro di Lorenzo Danesin, mix di Gianluca Gasparrini; la grafica inoltre è di Nicola Magrin, illustratore noto per le copertine di Stern e Cognetti. La produzione come anticipato è di Haapar Film, di Marco Possiedi, qui anche come organizzatore, e Alessandro Padovani, la distribuzione invece della casa milanese Nieminen Film.

La Zima del Signor: la leggenda prende vita

Il corto parte da una leggenda: un punto tra le montagne dove si dice appaia Dio. In tanti hanno provato a cercarlo, per chiedere soldi o per riportare indietro qualcuno. Maria vuole salvare sua sorella, che la madre e il prete del paese già considerano morta. Per questo, quando in una osteria incontra Toni, un vecchio bevitore che le racconta la storia della Zima del Signor, vede una speranza. Maria e Toni affronteranno un viaggio tra le montagne, alla ricerca di Dio.

La zima del signor: in anteprima ad alice nella città 2024

Il regista trentunenne Alessandro Padovani mostra ancora una volta di essere affascinato e interessato dal suo territorio d’origine: già autore del pluripremiato documentario Movida, che raccontava lo spopolamento del territorio montano bellunese attraverso lo sguardo di bambini e ragazzi, quest’anno è stato in finale per la terza volta al più importante concorso di sceneggiatura italiano Premio Solinas, vincendo il premio Miglior Soggetto con il progetto Latte, scritto a quattro mani con Lorenzo Bagnatori, ispirato alla storia di una balia bellunese di inizio Novecento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?