Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La storia di Patrice e Michel. Due fratelli, due destini e il loro drammatico ricongiungersi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La storia di Patrice e Michel. Due fratelli, due destini e il loro drammatico ricongiungersi

Alla riscoperta di un legame eterno

Alberto Galeno 2 mesi fa Commenta! 5
SHARE

La storia di Patrice e Michel è il nuovo film diretto da Olivier Casas con Mathieu Kassovitz e Yvan Attal protagonisti, che uscirà nelle sale italiane il 3 marzo 2025. 

Basato su una storia vera, il film racconta di come due fratelli siano cresciuti da soli nella foresta, vivendo come animali selvatici, e del loro complicato incontro molti anni dopo nei luoghi che li hanno visti straordinari protagonisti di un’incredibile storia di sopravvivenza e amore fraterno. Il film sarà distribuito in Italia da Movies Inspired.

La storia di Patrice e Michel. Una drammatica storia vera di sopravvivenza e ricerca di sé

La Storia di Patrice e Michel è il film diretto dal regista francese Olivier Casas che, torna sul grande schermo, dopo l’esordio con la commedia Baby Phone (2017) con quest’opera drammatica da lui scritta, diretta e musicata.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
La storia di patrice e michel

Il film vede protagonisti Michel e Patrice (Yvan Attal e Mathieu Kassovitz), due fratelli che nel 1948, a soli 5 e 7 anni, vengono abbandonati dalla madre e fuggono nella foresta, dove iniziano una vita selvaggia, lontano dalla civiltà. Sopravviveranno per sette anni in condizioni estreme e stringeranno tra loro un legame indissolubile che li unirà per sempre. Decenni dopo, i due fratelli, ritrovatisi dopo anni di distacco, dovranno fare i conti con le vite che li hanno visti crescere in contesti diametralmente diversi.

Tornando agli eventi che fanno da sfondo al loro io adulto, il film in una sorta di viaggio tra passato e presente, ci racconta i destini di due vite odierne, ma con il ricordo di quei sette lunghi anni a legarli per sempre. Questi due coraggiosi bambini, costretti a sopravvivere in condizioni assolutamente estreme, affrontando il freddo, la fame e le difficoltà quotidiane, hanno dimostrato quella straordinaria capacità di adattamento e un’altrettanto non meno comunanza d’intenti fraterna per far sì di riuscire a sopravvivere in condizioni, certamente non ideali, per due bambini tanto piccoli.

La storia di patrice e michel. Due fratelli, due destini e il loro drammatico ricongiungersi

Il loro legame, a causa di questo drammatico e spaventoso evento, diventerà estremamente simbiotico, una connessione profonda che li renderà inseparabili, seppur lontani fisicamente, legandoli l’uno con l’altro a quella natura primordiale che li ha visti crescere, l’uno con l’aiuto dell’altro.

Decenni dopo, ormai separati da tempo, Michel, ormai adulto, decide di intraprendere un lungo viaggio nel Grande Nord canadese alla ricerca di questo suo fratello perduto, ma mai dimenticato. Nonostante il tempo passato, infatti, quel legame primitivo insito in loro dopo quella drammatica esperienza, con i suoi inevitabili traumi, tra passato e segreti mai svelati, rimane intatto e li raggiungerà anche a quell’altezza di tempo e di luogo, anche dall’altra parte del mondo, e tutto questo tornerà a far sentire, irrimediabilmente, il suo peso.

La storia di patrice e michel. Due fratelli, due destini e il loro drammatico ricongiungersi

La storia vera di questi due fratelli che hanno vissuto come bambini selvaggi nella foresta per anni, sfidando le leggi della natura e della società, si intreccia con una più profonda ricerca dell’ identità perduta e originale, e che, anche a distanza di tempo, mette alla prova la loro capacità di affrontare la realtà del passato che erano e che li ha visti condividere un’esperienza tanto intensa e tanto drammatica, quanto quella del tempo presente che li ha resi ciò che sono, seppur separati in due destini estremamente diversi, ma che ora li ritrova improvvisamente insieme.

La storia di Patrice e Michel si basa su una vicenda realmente accaduta durante la Seconda Guerra Mondiale, quando nel 1948 i fratelli Michel e Patrice de Lafregerye furono abbandonati e sopravvissero per sette anni da soli nei boschi francesi. Gli attori protagonisti sono Yvan Attal e Mathieu Kassovitz, quest’ultimo noto soprattutto per aver diretto il film cult L’odio(1995) con uno straordinario Vincent Cassel protagonista, ed aver recitato ne Il favoloso mondo di Amélie (2001) insieme a Audrey Tautou. 

La storia di patrice e michel. Due fratelli, due destini e il loro drammatico ricongiungersi

La storia di Patrice e Michel è un film prodotto da Quad Films, Traveling Angel Films in coproduzione con Zinc Film ed è distribuito in Italia da Movies Inspired dal 3 marzo nei nostri cinema, in una storia che certamente non potrà che far commuovere lo spettatore, in questa sorta di passaggio tra passato e presente, tra modernità e natura primordiale, in cui anche lo spettatore potrà magari trovare o ritrovare quella piccola parte sepolta dentro di sé.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?