Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Regina degli Scacchi, la serie più avvincente sul mondo degli scacchi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRecensioni

La Regina degli Scacchi, la serie più avvincente sul mondo degli scacchi

Giorgio Tedeschi 5 anni fa 2 commenti 6
SHARE

La Regina degli Scacchi (in originale The Queen’s Gambit) è una nuova serie Netflix, che racconta la storia di Beth Harmon (Anya Taylor-Joy), una bambina prodigio del gioco degli scacchi.

Contenuti
La Regina degli Scacchi, la trama della serie NetflixLa Regina degli Scacchi il cast:

La serie è capace di attrarre il pubblico grazie al fascino del gioco degli scacchi, molto più di un semplice gioco da tavolo, una vera e propria disciplina che richiede studio, concentrazione, logica e una buona dose di strategia.

La Regina degli Scacchi, la trama della serie Netflix

La serie racconta la storia tormentata di Beth, rimasta sola dopo che la madre è morta in un incidente stradale e dopo che il padre l’ha abbandonata per andare a vivere con un’altra donna. La bambina viene mandata in orfanotrofio, un luogo tetro e malsano, dove le ragazze vengono drogate a forza e sono costrette ad assumere i farmaci distribuiti dal governo con l’obiettivo di renderle innocue e inoffensive. All’orfanotrofio Beth fa amicizia con il custode, un grande appassionato di scacchi, che piano piano la introduce al gioco. La ragazza si rivela un prodigio e, dopo poche lezioni, riesce a vincere. Grazie agli scacchi, la vita di Beth comincia a cambiare e un nuovo mondo le si apre davanti.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Un giorno le viene lanciata una sfida da un gruppo di ragazzi molto più grandi di lei: La regina degli scacchi una scena della seriedeve riuscire a battere tutti e dodici gli sfidanti contemporaneamente a una partita a scacchi. L’impresa sembra impossibile, ma Beth, tra lo stupore generale, riesce a vincere.

Passa qualche anno e finalmente Beth viene adottata da una famiglia; i nuovi genitori incoraggiano la sua passione per gli scacchi e le daranno la possibilità di girare il paese per partecipare ai tornei di scacchi. La ragazza ha un solo obiettivo: arrivare in cima, battere qualunque avversario si trovi davanti. Ma la strada non è semplice, Beth non ha mai smesso di prendere le pillole verdi che le davano in orfanotrofio ed è anche grazie a queste che Beth può riuscire a vedere in ogni momento gli scacchi; gli scacchi non sono più solo un gioco per lei, ma sono diventati una vera e propria “dipendenza“. In più, Beth comincia a bere e a fumare, quasi senza controllo.

Gli scacchi sono l’unica cosa che le permette di rimanere a galla; man mano che ottiene vittorie su vittorie si guadagna la stima e l’affetto di tutti i suoi avversari, perché, come ci insegna la serie, nel gioco degli scacchi quello che conta è il rispetto: se hai fatto una bella partita, a prescindere che tu vinca o perda, il tuo avversario ti stima. E questo Beth lo sa.

La Regina degli Scacchi il cast:

Nel cast della serie troviamo:

  • Anya Taylor-Joy nei panni di Beth Harmon.
  • Isla Johnston è Beth da piccola.
  • Bill Camp è Mr. Shaibel, il custode dell’orfanotrofio che insegna a Beth a giocare a scacchi.
  • Marielle Geller è Mrs.Alma Wheatley la madre adottiva di Beth.
  • Harry Melling è Harry Beltik un amico e uno dei migliori sfidanti di Beth.
  • Marcin Dorocinski è Vasily Borgov, il campione del mondo russo, il più arduo sfidante di Beth.
  • Thomas Brodie-Sangster è Benny Watts, il grande avversario di Beth.

La regina degli scacchi, il libro di walter tevis

Clicca qui per acquistare il libro

 

 

 

 

 

 

 

La serie, per quanto un po’ lenta in partenza, riesce fin da subito a catturare lo spettatore, complice la storia avvincente della piccola Beth e il mondo quasi magico degli scacchi che le ruota intorno. La miniserie rende onore all’omonimo romanzo di Walter Tevis da cui è tratta, La ragazza degli scacchi, e il merito va principalmente all’attrice protagonista, Anya Taylor-Joy, perfetta nel ruolo della giovane geniale dal passato turbolento.

La serie è incredibilmente avvincente e ben costruita, ogni puntata ti lascia con il fiato sospeso e con la voglia di andare avanti, di scoprire che cosa succederà alla nostra protagonista, alla quale ci affezioniamo subito. Anche gli altri personaggi non sono da meno; anche Harry Melling, che all’inizio non avevo riconosciuto (ricordandomelo più in carne nel ruolo di Dudley in Harry Potter), è stato una vera e propria rivelazione, molto bravo nel suo ruolo di co-protagonista. Insomma, l’entusiasmo era tale che, arrivato alla fine, mi sono detto: ma è già finita? In più, la serie è anche riuscita a riaccendere un vecchio amore, quello per la scacchiera, e mi ha fatto tornare la voglia di giocare.

Consiglio a tutti di vedere questa serie, anche a chi non ha familiarità con il mondo degli scacchi. La Regina degli Scacchi vi rapirà e vi porterà nel suo mondo fatto di re, regine, alfieri, cavalli, torri e pedine.

https://youtu.be/Ya1MgSu8Pxc

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
2 commenti 2 commenti
  • Avatar di bonny Bonny ha detto:
    Novembre 4, 2020 alle 23:00

    Stupenda. E ottima recensione. Siete i miglioramenti

    Rispondi
    • Avatar di giorgio tedeschi Giorgio Tedeschi ha detto:
      Novembre 5, 2020 alle 7:41

      Grazie mille, ci mettiamo sempre il cuore nei nostri articoli.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?