Sono tredici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Jujutsu Kaisen: Hidden Inventory / Premature Death

(Gekijô-ban Sôshûhen Jujutsu Kaisen Futokorogyoku / Gyokusetsu)
Eagle Pictures
Genere: Anime
Anno: 2025
Uscita: 25/08/2025
Regia: Shouta Goshozono
Trama:
Jujutsu Kaisen: Hidden Inventory / Premature Death, film diretto da Shouta Goshozono, è basato sull’omonimo manga di Gege Akutami e segue Satoru Gojo e Suguru Geto, prima che le loro strade si dividessero per sempre. Un tempo i due erano inseparabili: giovani prodigi del Jujutsu, compagni di classe e amici fraterni. Uniti non solo dalla forza, ma da un sogno comune di proteggere il mondo dalle maledizioni, sembravano destinati a cambiare il destino della stregoneria insieme.
Tutto cambia quando ai due viene assegnata una missione cruciale: proteggere Riko Amanai, una giovane studentessa destinata a diventare il Ventre del Fluido Astrale. Non tutti sono d’accordo con il suo destino: una setta religiosa fanatica e spietati stregoni oscuri sono disposti a tutto pur di impedire la che Riko compia il suo dovere. In un clima di sospetti, tradimenti e attacchi letali, Gojo e Geto lottano con tutte le loro forze per proteggere Riko e portare a termine il loro incarico. Tuttavia, non è solo il nemico esterno a minacciarli, perché la stessa missione diverrà un banco di prova per i loro ideali…
I Puffi – Il Film
(Smurfs)
Eagle Pictures
Genere: Animazione, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 27/08/2025
Regia: Chris Miller
Cast: Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Rihanna, John Goodman, Nick Offerman, J. P. Karliak
Trama:
I Puffi – Il Film, il film d’animazione diretto da Chris Miller, vede il saggio e coraggioso Grande Puffo (voce originale John Goodman) rapito dai malvagi stregoni Gargamella e Razamella (voce originale J. P. Karliak), solo una squadra di Puffi potrà salvarlo!
Prima di essere catturato, il Grande Puffo ordina a Puffetta (voce originale Rihanna) e agli altri di rifugiarsi nel mondo reale, dove incontrano Ken (voce originale Nick Offerman), il fratello di Gargamella. Determinata a salvare il suo mentore, Puffetta guida il gruppo in una missione per riportarlo a casa e fermare il piano malefico degli stregoni.
L’avventura dei Puffi li porta a incontrare nuovi amici, come Mamma Poot e i suoi piccoli, e ad affrontare sfide incredibili. I nostri piccoli eroi blu, guidati dal coraggio e dalla determinazione di Puffetta, devono affrontare le insidie dei maghi e prendere in mano il loro destino per salvare l’intero universo!
I Roses
(The Roses)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2025
Uscita: 27/08/2025
Regia: Jay Roach
Cast: Benedict Cumberbatch, Olivia Colman, Andy Samberg, Kate McKinnon, Allison Janney, Jamie Demetriou, Ncuti Gatwa, Hala Finley, Sunita Mani, Zoe Chao, Belinda Bromilow, Emily Piggford, Delaney Quinn
Trama:
I Roses, film diretto da Jay Roach, vede protagonista una coppia, Ivy (Olivia Colman) e Theo (Benedict Cumberbatch), con carriere di successo, un matrimonio amorevole e figli fantastici. In passato si erano innamorati perdutamente al primo incontro a Londra, quando lui era un architetto affermato e lei stava iniziando la gavetta in un ristorante di lusso. Sotto l’apparenza della loro presunta vita ideale, si nasconde un malcontento profondo, che sfocerà quando la carriera di Theo precipita a causa di un disastro professionale e le ambizioni di Ivy decollano grazie a un’improvvisa consacrazione culinaria, alimentata dal successo del suo ristorante.
Tra i due si innescherà una competizione feroce e sorgerà un risentimento finora tenuto nascosto, trasformando le battute iniziali in una guerra emotiva senza esclusione di colpi, dove nessuno è disposto a fare un passo indietro, coinvolgendo inevitabilmente anche i loro due figli nelle tensioni quotidiane, e rivelando le crepe dietro quella che era solo una facciata di vita perfetta.
Nel cast del film troviamo anche Andy Samberg e Kate McKinnon.
Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing
(Caught Stealing)
Eagle Pictures
Genere: Thriller, Poliziesco
Anno: 2025
Uscita: 27/08/2025
Regia: Darren Aronofsky
Cast: Austin Butler, Zoë Kravitz, Vincent D’Onofrio, Matt Smith, Liev Schreiber, Griffin Dunne, Regina King, Bad Bunny, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Yuri Kolokolnikov, Will Brill, Nikita Kukushkin, Eric Ian
Trama:
Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing, il film diretto da Darren Aronofsky, è ambientato negli anni Novanta e racconta la storia di Hank Thompson (Austin Butler), un ex giocatore di baseball caduto in disgrazia. L’uomo, che un tempo era una promessa delle leghe giovanili, ora vive una vita apparentemente tranquilla: lavora come barista in un locale di New York, ha una relazione stabile con la sua compagna (Zoë Kravitz) e segue con passione la stagione della sua squadra del cuore, impegnata in una sorprendente corsa verso il pennant. Tutto cambia quando il suo vicino punk-rock Russ (Matt Smith) gli chiede di badare al suo gatto per qualche giorno.
Un favore banale che si trasforma in un incubo. Hank si ritrova così coinvolto, suo malgrado, in una lotta per la sopravvivenza nel pericoloso sottobosco criminale di New York. Durante una notte di rivolte e caos, percorre le strade della città assistendo a violenze che mai avrebbe immaginato di incontrare, mentre un gruppo di gangster sempre più minacciosi sembra accanirsi contro di lui senza un motivo chiaro. Nemici spietati, alleati ambigui, e una sola certezza: qualcuno lo vuole morto. L’uomo deve affrontare situazioni sempre più estreme e usare ogni briciolo di istinto e determinazione per sopravvivere. Attraverso le ombre di una città selvaggia, l’ex stella del baseball cerca redenzione in un mondo che sembra non offrire vie di scampo…
À son image
(À son image)
Kitchen Film
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 28/08/2025
Regia: Thierry de Peretti
Cast: Cédric Appietto, Antonia Buresi, Andrea Cossu, Thierry de Peretti, Victoire Du Bois, Paul Garatte
Trama:
À son image, il film diretto da Thierry de Peretti, racconta attraverso la vita della giovane giornalista e fotografa Antonia (Clara-Maria Laredo), la storia politica e sociale della Corsica tra gli anni Ottanta e l’inizio degli anni Duemila.
Antonia vive ad Ajaccio e lavora per il quotidiano Corse-Matin, seguiamo il suo quotidiano impegno civile, le sue amicizie e la sua storia d’amore con un indipendentista. Gli eventi della sua vita privata si mescolano con quelli della storia travagliata della sua terra, che proprio come lei cerca faticosamente la strada per l’indipendenza e l’affermazione della sua identità.
Bolero
(Boléro)
Movies Inspired
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2024
Uscita: 28/08/2025
Regia: Anne Fontaine
Cast: Raphael Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar, Emmanuelle Devos, Vincent Perez, Sophie Guillemin, Alexandre Tharaud, Serge Riaboukine
Trama:
Bolero, il film diretto da Anne Fontaine, è ambientato a Parigi nel 1928. La coreografa Ida Rubinstein (Jeanne Balibar) commissiona al compositore Maurice Ravel (Raphaël Personnaz) la realizzazione di un brano per un balletto, destinato a essere il fulcro della nuova stagione teatrale. Famoso ma in crisi creativa, Ravel attraversa un momento di blocco interiore che lo spinge a mettere in discussione il proprio linguaggio musicale. Riesce finalmente a trovare la sua ispirazione nella ripetizione ossessiva di un’idea musicale semplice, che lui definisce “il suono delle origini”.
Sarà quello che darà vita al Boléro, la sua opera più celebre e al tempo stesso più controversa. Il suo processo creativo si intreccia con la vita di tre donne determinanti nella sua esistenza: la ballerina Ida Rubinstein, la mecenate Misia Sert (Doria Tillier) e l’amica pianista Marguerite Long (Emmanuelle Devos), figure centrali nel sostenerlo nei momenti di maggiore isolamento.
Nonostante il supporto delle sue muse, Ravel combatte la sua perenne frustrazione, alimentata dalla sua ricerca di perfezione e dalla sensazione che il suo stile musicale, sofisticato e fuori dal tempo, non riesca a comunicare con il pubblico. Il Boléro, che si sviluppa attraverso la ripetizione crescente e l’intensificazione dei temi musicali, diventa il riflesso della sua vita: un ciclo che si ripete incessantemente, fino a raggiungere un culmine inevitabile.
Come Closer
(Come Closer)
Fandango Distribuzione
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 28/08/2025
Regia: Tom Nesher
Cast: Neta Garty, Yaakov Zada-Daniel, Ido Tako, Ofek Pesach, Shlomi Shaban, Yael Shoshana Cohen, Lia Elalouf, Daria Rosen, Lia Schon
Trama:
Come Closer, il film diretto da Tom Nesher, racconta la storia di Eden, una ragazza molto legata a suo fratello. Quando lui muore tragicamente in un incidente, lei è disperata.
Il vuoto lasciato da questa terribile perdita è incolmabile. Eden fa di tutto per cercare di non pensare al suo dolore e scava morbosamente nella vita del fratello. Quando scopre che aveva una fidanzata di cui non le aveva mai parlato, Eden decide di incontrarla.
Nel tentativo di recuperare un contatto con l’amato defunto, si attacca in maniera viscerale e con estrema passione alla ragazza. La relazione tra le due finisce per prendere una piega molto pericolosa…
Enzo
(Enzo)
Lucky Red
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 28/08/2025
Regia: Robin Campillo
Cast: Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi, Nathan Japy, Maksym Slivinskyi, Eloy Pohu
Trama:
Enzo, il film diretto da Robin Campillo, vede protagonista della storia Enzo (Eloy Pohu), un ragazzino benestante di sedici anni. Cresciuto in una villa borghese a La Ciotat, tranquilla località balneare vicino a Marsiglia, vive condizionato dalle aspettative di un padre che lo vorrebbe sui banchi dell’università e da un ambiente familiare caotico e soffocante.
Ma Enzo sceglie di intraprendere un percorso completamente diverso. Invece di studiare, inizia un apprendistato come muratore. Nei cantieri polverosi della provincia, lontano dai salotti ordinati di casa sua, Enzo fa amicizia con Vlad (Maksym Slivinskyi), un collega ucraino più grande di lui, carismatico e ruvido, che lo affascina con il suo sguardo disilluso e i suoi silenzi.
In quella relazione fatta di scambi e nuove scoperte, Enzo comincia a intravedere un modo diverso di stare al mondo, più autentico che sente subito suo. Un racconto di formazione che esplora il conflitto tra appartenenza e desiderio di libertà, tra identità sociale e bisogno di scegliere il proprio destino.
Harry Potter e il calice di fuoco
(Harry Potter and the Goblet of Fir)
Warner Bros. Pictures
Genere: Fantasy
Anno: 2005
Uscita: 28/08/2025
Regia: Mike Newell
Cast: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Maggie Smith, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Brendan Gleeson, Katie Leung, Robbie Coltrane, Frances de la Tour, Clémence Poésy, Pedja Bjelac, Gary Oldman, David Bradley, Jason Isaacs, Shirley Henderson, Roger Lloyd Pack, Warwick Davis, Devon Murray, Robert Hardy, Geraldine Somerville, Timothy Spall, Eric Sykes, Mark Williams, Tom Felton, Jeff Rawle, David Tennant, Bonnie Wright, James Phelps, Jamie Waylett, Matthew Lewis, Joshua Herdman, Alfred Enoch, Oliver Phelps, Robert Pattinson, Louis Doyle, Charlotte Skeoch, Tiana Benjamin, Henry Lloyd Hughes, William Melling, Afshan Azad, Shefali Chowdhury, Angelica Mandy, Tolga Safer, Stanislav Ianevski, Adrian Rawlins, Miranda Richardson
Trama:
Harry Potter e il calice di fuoco, film del 2005 diretto da Mike Newell, tratto dall’omonimo romanzo, quarto episodio della saga di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling. Il quarto anno di Harry (Daniel Radcliffe) a Hogwarts comincia nel peggiore dei modi: ogni notte è perseguitato da un sogno in cui vede Voldemort (Ralph Fiennes) in compagnia di Codaliscia (Timothy Spall) e un uomo misterioso, al quale il Signore Oscuro assegna il compito di prendere il ragazzo. Inoltre, durante la finale della Coppa del mondo di Quidditch compaiono i seguaci di Voldemort, i Mangiamorte, tra cui Harry riconosce l’uomo visto in sogno.
Ma a turbare i giorni già inquieti di Harry si presenta anche un altro problema: ad Hogwarts si terrà il Torneo Tremaghi, una competizione estrema tra tre maghi di scuole diverse che abbiano compiuto i diciassette anni di età e i cui nomi vengono decretati dal Calice di Fuoco. Ma oltre a Cedric Diggory (Robert Pattinson), il campione scelto per Hogwarts, il calice magico estrae inspiegabilmente un quarto nome, ossia quello di Harry.
Così il ragazzo sarà costretto a prendere parte al torneo che prevede il superamento di tre rischiose prove di abilità. Non senza difficoltà Harry riesce a superare le prime due sfide tra draghi e alghe magiche, fra l’altro aiutato – a sua insaputa – dal nuovo professore di Difesa contro le Arti Oscure Alastor Moody (Brendan Gleeson).
Così Harry giungerà all’ultima prova, che si svolge in un labirinto pieno di insidie al centro del quale è nascosto il trofeo da recuperare per ottenere la vittoria. Dopo un lungo percorso disseminato di ostacoli, solo Cedric e Harry riusciranno ad arrivare insieme alla Coppa Tremaghi, che decidono di prendere nello stesso momento per essere entrambi campioni. Ma, toccato il trofeo, i due ragazzi verranno catapultati in un cimitero, dove li attenderà un incontro agghiacciante.
Kneecap
(Kneecap)
Europictures
Genere: Commedia, Musicale
Anno: 2024
Uscita: 28/08/2025
Regia: Rich Peppiatt
Cast: Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó hAnnaidh, JJ Ó Dochartaigh, Josie Walker, Fionnuala Flaherty, Jessica Reynolds, Adam Best, Simone Kirby, Michael Fassbender, Matthew Sharpe, Cathal Mercer, Donagh Deeney, Marty Maguire, Saorlaoith Brady
Trama:
Kneecap, il film diretto da Rich Peppiatt, è incentrato sui Kneecap, tre ragazzi che hanno iniziato a fare musica in un garage sperando di farsi notare. Naoise Ó Cairealláin, JJ Ó Dochartaig e Liam Óg Ó Hannaidh sono diventati figure centrali di un movimento che lotta per conservare la lingua gaelica in Irlanda del Nord.
Sebbene il gaelico sia parlato in tutto il Paese, la divisione tra l’Irlanda del Nord, che fa parte della monarchia britannica, e la Repubblica d’Irlanda, indipendente, rende fondamentale per chi vive a Belfast, Derry e altre città, rivendicare le proprie origini culturali. I Kneecap, rappando nella loro lingua madre, sono diventati simboli di resistenza, portando avanti una battaglia per i diritti civili e per la difesa della propria identità. Il trio si forma quando JJ, un insegnante di Belfast, incontra Naoise e Liam Óg.
Ma il loro percorso non è facile: devono affrontare l’opposizione di polizia, paramilitari e politici che cercano di soffocare la loro voce provocatoria. Con il loro approccio anarchico e spesso autodistruttivo, i Kneecap si ritrovano non solo contro le forze esterne, ma anche contro se stessi, rappresentando una sfida costante sia per l’establishment sia per le loro stesse inclinazioni ribelli.
Sconosciuti per una Notte
(Une nuit)
Wanted Cinema
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2023
Uscita: 28/08/2025
Regia: Alex Lutz
Cast: Karin Viard, Alex Lutz
Trama:
Sconosciuti per una Notte, film diretto da Alex Lutz, è nell’arco di una sola notte parigina e ha inizio da un banale litigio tra due stanchi passeggeri di un metrò affollato al termine di una giornata di lavoro. Entrambi hanno circa cinquant’anni e, dopo aver alzato un po’ la voce, scendono alla stessa fermata, senza smettere di parlarsi, sempre meno arrabbiati e sempre più attratti l’uno dall’altra.
È l’inizio di un misterioso gioco di seduzione e di crescente attrazione tra i due, che nei corridoi della stazione vengono goffamente travolti dalla passione all’interno di una cabina fotografica. Nell’arco di poche ore il loro rapporto diventa sempre più intenso, ma lasciando trapelare una verità segreta, che si svela solo ne sorprendente finale della storia.
Tutta Colpa del Rock
(Tutta Colpa del Rock)
PiperFilm
Genere: Commedia, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 28/08/2025
Regia: Andrea Jublin
Cast: Lillo, Maurizio Lastrico, Elio, Naska, Valerio Aprea, Carolina Crescentini, Agnese Claisse, Massimo De Lorenzo, Massimo Cagnina
Trama:
Tutta Colpa del Rock, il film diretto da Andrea Jublin, racconta la storia di Bruno (Lillo). Un tempo celebre chitarrista rock, è oggi un uomo alla deriva: bugiardo incallito, egoista, narcisista e padre deludente, trascinato da anni di scelte sbagliate e occasioni mancate. Una lunga serie di disastri personali e decisioni impulsive lo conduce dietro le sbarre.
Sembra la fine della corsa, ma proprio nel carcere Bruno trova un’occasione inaspettata, quella di formare una band con altri detenuti per partecipare al Roma Rock Contest, un evento musicale che rappresenta per lui l’unica possibilità di riscatto. In palio c’è un premio in denaro che potrebbe permettergli di mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: portarla in viaggio negli Stati Uniti per un mitico Rock Tour, un sogno che coltivano da tempo. Attorno a lui prende vita un gruppo misto di musicisti detenuti, ciascuno con il proprio passato da affrontare.
Sono Roberto (Maurizio Lastrico), il compagno di cella dal cuore grande, Osso (Massimo Cagnina), un colosso minaccioso ma insospettabilmente sensibile, il Professore (Elio), mente brillante e riservata, Eva (Agnese Claisse), batterista originale e fuori dagli schemi e K Bone (Naska), ex trapper che si rivela il vero motore creativo della band.
Tra gag irresistibili, tensioni inevitabili e legami sorprendenti, la musica si trasforma in un’occasione autentica di cambiamento, amicizia e riscatto personale, in un percorso umano tanto caotico quanto sincero.
Agon
(Agon)
MUBI
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 29/08/2025
Regia: Giulio Bertelli
Cast: Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofjia Zobina, Michela Cescon, Francesco Acquaroli, Chiara Caselli
Trama:
Agon, film diretto da Giulio Bertelli, ci catapulta nel cuore pulsante dei Giochi Olimpici di Ludoj 2024, seguendo tre atlete d’élite mentre si preparano a sfidare i propri limiti in tiro a segno, scherma e judo. Questo, però, non è solo sport: è politica, corpo, tecnologia e ideologia intrecciati in ogni gesto, in ogni scelta. Ispirato a figure leggendarie come Giovanna d’Arco, Cleopatra e l’ufficiale russa Nadezhda Durova, il film reinterpreta il senso stesso della competizione: tre discipline nate dalla guerra, trasformate in spettacolo, sport professionistico e oggi anche in eSport. Un viaggio visivo e narrativo che racconta la tensione tra gloria e identità, tra lotta e rappresentazione.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 25 agosto)