Sono sette i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Superman

(Superman)
Warner Bros. Pictures Italia
Genere: Azione, Avventura, Fantasy
Anno: 2025
Uscita: 09/07/2025
Regia: James Gunn
Cast: David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Nathan Fillion, Isabela Merced, Wendell Pierce, Skyler Gisondo, Anthony Carrigan, Sean Gunn, Edi Gathegi, Sara Sampaio, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore
Trama:
Superman è un film diretto da James Gunn ed è un reboot dell’Uomo d’Acciaio, che introdurrà nuovamente Clark Kent e il suo alter-ego in costume.
Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
Del film sono protagonisti David Corenswet, nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan come Lois Lane e Nicholas Hoult nei panni di Lex Luthor.
Blaze
(Blaze)
Wanted Cinema
Genere: Animazione, Drammatico
Anno: 2022
Uscita: 10/07/2025
Regia: Del Kathryn Barton
Cast: Julia Savage, Simon Baker, Yael Stone, Josh Lawson, Morgan Davies, Remy Hii, Heather Mitchell, John Waters, Rebecca Massey
Trama:
Blaze, film diretto da Del Kathryn Barton, racconta la storia di Blaze, una giovane ragazza, che assiste accidentalmente a una violenta aggressione a una donna ed è l’unica testimone del crimine. A causa dello shock, la ragazza rimane in uno stato catatonico e lotta per dare un senso a quanto i suoi occhi hanno visto. La giovane, in verità, trova ristoro soltanto nel grande mondo della sua immaginazione, dove vive un drago scintillante, suo compagno sin dall’infanzia.
È la magica creatura a permetterle di dare sfogo alla propria rabbia e trovare un punto per ripartire, lasciando andare l’infanzia e iniziare il cammino verso il futuro senza timore.
Casa in Fiamme
(Casa en Flames)
Movies Inspired
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 10/07/2025
Regia: Dani de la Orden
Cast: Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan, Clara Segura, Jose Pérez-Ocaña, Macarena García, Zöe Millán, Filippo Contri
Trama:
Casa in Fiamme, il film diretto da Dani de la Orden, vede protagonista della storia Montse (Emma Vilarasau), una donna di mezza età divorziata dallo spirito esuberante che ha finalmente l’opportunità che attendeva da tempo: un fine settimana con tutta la famiglia nella sua casa sulla Costa Brava, a Cadaqués, dove un tempo trascorrevano le estati più serene.
La casa, che rischia di essere venduta, diventa per la donna il teatro di una sfida personale per realizzare il fine settimana perfetto, anche se le sue reali intenzioni vanno ben oltre il semplice trasloco. Nonostante i suoi due figli ormai adulti la ignorino da tempo, presi dalle loro vite instabili e incerte, il suo ex-marito abbia una nuova compagna ed ex terapeuta, e i conti con il passato non siano ancora saldati, Montse è determinata a fare in modo che tutto vada come previsto, cercando disperatamente di ricostruire l’unità perduta.
Non si fa abbattere da nulla, nemmeno dalla morte improvvisa di sua madre, che decide di ignorare pur di non rinunciare al weekend tanto atteso. Sogna da troppo tempo questo momento e, pur di farlo andare secondo i suoi piani, è pronta a fare qualsiasi cosa, persino a distruggere la sua casa fino alle fondamenta, portando alla luce segreti familiari, tensioni represse e bugie sepolte.
Un weekend che potrebbe segnare un nuovo capitolo della sua vita, dove ogni cosa dovrà essere a sua immagine e somiglianza, anche se ciò può comportare l’annientamento di tutto quello che c’è stato fino a quel momento, incluse le illusioni che ha coltivato per anni e il legame fragile con le uniche persone a cui tiene davvero.
Dedalus
(Dedalus)
Eagle Pictures
Genere: Thriller
Anno: 2025
Uscita: 10/07/2025
Regia: Gianluca Manzetti
Cast: Luca Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti, Stella Pecollo, Gian Marco Tognazzi
Trama:
Dedalus, il film diretto da Gianluca Manzetti, si svolge in un luogo isolato. Una grande arena dove Michele, Tiziana, Leo, Antonella, Filippo e Belinda, sei content creator, hanno accettato di partecipare a un social game di nome Dedalus.
Ai concorrenti è stato promesso di diventare ricchi e famosi, il vincitore guadagnerà un’ingente somma di denaro e una visibilità senza precedenti. Quello che non sanno è che i giochi inizialmente innocenti, si fanno man mano più complessi e pericolosi fino a trasformare i creator in vittime e carnefici. Prove estreme che trasformano la gara in qualcosa di completamente inatteso e perverso.
In realtà dietro a tutto si nasconde una sadica vendetta…
I Play Mother – Il Gioco del Male
(I’ll Play Mother)
Adler Entertainment
Genere: Horror
Anno: 2024
Uscita: 10/07/2025
Regia: Brad Watson
Cast: Megan Lockhurst, Jo Martin, Susanne Wuest, Shubham Saraf, Erin Ainsworth, Kirsty Bell, Jax James, Rebecca Brook
Trama:
I Play Mother – Il Gioco del Male, il film diretto da Brad Watson, segue la storia di Michelle (Susanne Wuest) e Cyrus (Shubham Saraf), una coppia che dopo anni di attese, valutazioni e giudizi scrupolosi, ottengono finalmente l’autorizzazione per adottare un bambino, un evento che rappresenta per loro l’ultima speranza di sentirsi davvero una famiglia.
Anni di lotte e sacrifici li hanno messi a dura prova, tra ferite mai rimarginate e silenzi carichi di tensione, la coppia è arrivata sull’orlo della rottura. Hanno affrontato lunghi periodi di incertezza e rinunce personali. Ma quando incontrano due bambini rimasti orfani dopo la morte improvvisa della madre biologica, qualcosa si riaccende, dando nuova linfa al loro legame ormai fragile.
Per un breve momento, sembra che ogni pezzo trovi finalmente il suo posto, come in un puzzle ricomposto con fatica e determinazione. Ma mentre la nuova famiglia cerca faticosamente di costruire un proprio equilibrio, succede qualcosa di strano. Piccoli segnali cominciano ad alimentare un’inquietudine latente.
Il comportamento dei bambini, all’inizio semplicemente insolito, diventa sempre più inquietante, fino a trasformare l’atmosfera domestica in qualcosa di teso e claustrofobico. Michelle e Cyrus iniziano a domandarsi se il dolore non sia l’unico fantasma che si sono portati in casa e se la tragedia che ha colpito i piccoli non nasconda in realtà qualcosa di molto più oscuro, inconfessabile e pericoloso…
Paul – Un pinguino da salvare
(Die Chaosschwestern und Pinguin Paul)
Notorious Pictures
Genere: Family, Commedia
Anno: 2024
Uscita: 10/07/2025
Regia: Mike Marzuk
Cast: Lilit Serger, Cara Vondey, Rona Regjepi, Janine Kunze, Max Giermann, Felix Klare, Barbara Romaner, Momo Beier
Trama:
Paul – Un pinguino da salvare, film diretto da Mike Marzuk, vede protagoniste quattro sorelle caotiche – Livi, Tessa, Malea e Kenny – e un pinguino. Le quattro bambine non potrebbero essere più diverse, unite solo dal cognome Martini. Eppure, quando Paul, un pinguino che dopo fuga rocambolesca dallo zoo, si rifugia proprio a casa loro, tutto cambia. Alcuni maghi malvagi sono sulle tracce del pinguino, perché vogliono usarlo per i loro spettacoli a Las Vegas.
Tra risate, litigi e missioni improbabili, le sorelle scoprono che per salvare Paul e riportarlo alla sua famiglia c’è una sola strada: fare squadra.
Shayda
(Shayda)
Wanted Cinema
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Uscita: 10/07/2025
Regia: Noora Niasari
Cast: Zar Amir-Ebrahimi, Jillian Nguyen, Mojean Aria, Leah Purcell, Osamah Sami, Rina Mousavi, Lucinda Armstrong Hall, Eve Morey, Eloise Gentle, Selina Zahednia
Trama:
Shayda, film diretto da Noora Niasari, racconta la storia di Shayda (Zar Amir-Ebrahimi), una donna iraniana molto coraggiosa, madre di una bimba di sei anni, Mona (Selina Zahednia). La donna si trova in Australia, dove è costretta a mettersi alla ricerca di una casa di accoglienza, dopo aver subito violenze domestiche e abusi psicologici.
Lei e sua figlia sono fuggite dal marito Hossein (Osamah Sami), padre della bambina, restando in un rifugio segreto per donne per diverso tempo, cercando di ricostruire una quotidianità fragile ma finalmente libera. In seguito, Shayda ha deciso di procedere con provvedimenti legali per tutelare se stessa e Mona, ma a Hossein vengono concesse visite alla figlia senza supervisione, alimentando nuove paure. Quando l’uomo interagisce con Shayda si mostra amabile, gentile, ma lei sa benissimo che sta solo cercando di mascherare la forte rabbia che prova nei suoi confronti.
La donna cerca di riprendere a vivere normalmente, uscendo di sera e stringendo una relazione con Farhad (Mojean Aria), ma sa che finché Hossein sarà libero di avvicinarsi a lei e Mona, ogni giorno le sembrerà più pericoloso del precedente, come una lenta discesa verso l’incertezza.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 7 luglio)