Sono quindici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Atalanta: Una vita da dea

(Atalanta: Una vita da dea)
Nexo Studios
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 14/04/2025
Regia: Beppe Manzi
Trama:
Atalanta: Una vita da dea, film diretto da Beppe Manzi, è l’epopea di personalità di spessore sportivo e umano che, accomunate da uno spirito coeso, hanno a cuore le sorti della squadra, della Società e della città, secondo dettami condivisi: lavorare alacremente, non arrendersi davanti alle sconfitte, programmare e riconoscere, nella fatica quotidiana e nell’innovazione costante, le pietre fondanti del proprio percorso.
Lo dimostrano gli elementi che uniscono passato e presente, come i lavori di ammodernamento e sviluppo del Centro Sportivo di Zingonia, dove sono nati i numerosi talenti del vivaio; l’esperienza tramandata da figure storiche e uniche come Mino Favini, Gaetano Scirea, Pierluigi Pizzaballa; l’attaccamento alla città e alla Società di ex-giocatori, come il leggendario Glenn Peter Strömberg, che torna a Bergamo “da amico” più che “da idolo”.
E lo testimoniano gli elementi che uniscono presente e futuro, come il rapporto con alcuni giocatori iconici, Tolói/De Roon/Djimsiti, capitani “bergamaschi” che alzano insieme la Coppa a Dublino; l’acquisto, l’ampiamento e l’avveniristica ristrutturazione dello stadio; la progettazione, anno dopo anno, stagione dopo stagione, per assicurare alla Dea e ai suoi tifosi un avvenire ricco di soddisfazioni.
Il film si propone come un viaggio condotto dalla voce diretta dei protagonisti e sostenuto da un coro di testimoni che ne confermano l’epicità: Glenn Strömberg, bandiera nerazzurra, Pierluigi Pizzaballa, portiere dell’Atalanta che vinse la Coppa Italia nel 1963, Xavier Jacobelli, Direttore e giornalista, Lele Adani, opinionista sportivo, e Alberto Ceresoli, Direttore de L’Eco di Bergamo.
Nel corso della narrazione, viene consegnata alla memoria una settimana storica ma anche un periodo indimenticabile: dal ricordo della vittoria della Coppa Italia del 1963 all’inaugurazione del nuovo Stadio nel settembre del 2024, fino alla giornata che rimarrà per sempre impressa nella mente di tutti gli atalantini, vale a dire quel 22 maggio a Dublino che ha segnato il momento più alto della loro storia calcistica.
Blade Runner

(Blade Runner)
Warner Bros., Lucky Red
Genere: Fantascienza, Azione
Anno: 1982
Uscita: 14/04/2025
Regia: Ridley Scott
Cast: Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh, Daryl Hannah, Williams Sanderson, Brion James, Joe Turkell, Joanna Cassidy, James Hong, Morgan Paull, Kevin Thompson, John Edward Allen, Hy Pike, Kimiro Hiroshige, Jiro Okazaki, Carolyn Demirjian, Ray Bickel, Kelly Hine, Robert Orazaki, Susan Rhee, Hiroko Kimuri, Charles Knapp, Leo Gorcey Jr., Thomas Hutchinson, Rose Mascari, Steve Pope, Robert Reiter, Kai Wong, Kit Wong
Trama:
Blade Runner è un film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott, liberamente ispirato ad un romanzo del 1968, Il cacciatore di androidi, di Philips K. Dick. Il film é ambientato in una desolante Los Angeles collocata nel futuro, nel 2019, dove una società, la Tyrrel Corporation, ha sviluppato un ardito programma: la creazione di androidi, esseri sintetici completamente simili agli umani, ma dotati di capacità intellettuali e fisiche notevolmente superiori. La durata della loro vita non supera i quattro anni e vengono usati come schiavi per operazioni pericolose nelle colonie fuori Terra.
Quando in una stazione extraterrestre i cloni mettono in atto un violento ammutinamento, vengono dichiarati illegali sul suolo terrestre. Nonostante il divieto, quattro di questi replicanti, con a capo Roy Betty (Rutger Hauer), dopo aver rubato una nave spaziale, fuggono dalla loro colonia e si rifugiano, sotto copertura, sulla terra. Si scatena una spietata caccia di cui é protagonista Rick Deckard (Harrison Ford), ex ufficiale della polizia, già appartenente all’unità speciale Blade Runner, ormai fuori servizio.
È richiamato a prender parte al “ritiro” degli androidi in fuga. Intanto uno dei cloni si infiltra nella Tyrrel nel disperato tentativo di trovare il suo creatore. Nella tentacolare oscura città, Deckard, come in una giungla d’acciaio, insegue le sue prede con l’unico ossessivo obbiettivo di eliminarle. L’incontro con una donna, Rachel (Sean Young), rivelerà molte sorprese e aprirà nuovi scenari.
Christspiracy

(Christspiracy)
Mescalito Film
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 14/04/2025
Regia: Kip Andersen, Kameron Waters
Trama:
Christspiracy, il film documentario diretto da Kip Andersen e Kameron Waters, è un’avvincente esplorazione che mette in discussione le concezioni tradizionali sulla fede, l’etica e il nostro legame con gli animali.
I registi sono partiti da una domanda provocatoria e complessa: esiste un approccio spirituale o etico per la morte di un animale? Questo interrogativo li ha spinti a fare un lungo viaggio che li ha portati in diverse parti del mondo, dove hanno avuto l’opportunità di intervistare teologi, archeologi, agricoltori e sciamani di varie tradizioni religiose, impegnandosi in un’indagine che si è estesa per ben sette anni.
Kaiju No. 8: Mission Recon

(Kaiju No. 8: Mission Recon)
Eagle Pictures
Genere: Anime, Animazione, Azione
Anno: 2025
Uscita: 14/04/2025
Regia: Tomomi Kamiya, Shigeyuki Miya
Trama:
Kaiju No. 8: Mission Recon, film diretto da Tomomi Kamiya e Shigeyuki Miya, è ambientato in un Giappone devastato dagli attacchi dei Kaiju, enormi mostri che minacciano l’umanità. Kafka Hibino trascorre le sue giornate eliminando le loro spoglie per una ditta di smaltimento, ma un incontro con Mina Ashiro, brillante comandante delle Forze di Difesa, riaccende in lui un sogno dimenticato: diventare un eroe e combattere i kaiju in prima linea.
Il destino, però, ha altri piani per lui. Un misterioso evento trasforma Kafka in un kaiju potentissimo, noto come “Kaiju No. 8”. Determinato a nascondere la sua identità, trova un prezioso alleato in Reno Ichikawa, il giovane collega che lo aiuta nella sua missione impossibile: superare l’esame per entrare nelle Forze di Difesa senza rivelare il suo segreto.
Quando un kaiju intelligente attacca una delle basi strategiche, Kafka dovrà prendere una decisione cruciale: proteggere il suo sogno o rivelare la sua vera natura per salvare ciò che ama?
30 Notti con il mio Ex

(30 Notti con il mio Ex)
PiperFilm
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 17/04/2025
Regia: Guido Chiesa
Cast: Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Gloria Harvey, Claudio Colica, Francesca Valtorta, Matteo Scattaretico, Luca Massaro, Beatrice Arnera, Andrea Pisani, Anna Bonaiuto
Trama:
30 Notti con il mio Ex, il film diretto da Guido Chiesa, vede protagonista Bruno (Edoardo Leo), un padre single metodico e ansioso, con una vita fatta di abitudini rassicuranti. La sua esistenza scorre tranquilla tra il lavoro, dove fatica a farsi valere, e il rapporto con la figlia adolescente (Gloria Harvey), che lo sprona a essere meno rigido. Ma tutto cambia quando, su sua insistenza, Bruno accetta di ospitare per un mese la sua ex moglie Terry (Micaela Ramazzotti), appena uscita da un lungo ricovero psichiatrico.
Terry è l’opposto di Bruno: impulsiva, esuberante e totalmente imprevedibile. La convivenza si rivela da subito complicata. Mentre Bruno cerca disperatamente di mantenere il controllo, Terry sconvolge ogni equilibrio con la sua schiettezza disarmante e la sua voglia di vivere senza freni. Tra risate, litigi e vecchi ricordi che riaffiorano, i due si trovano a fare i conti con ciò che li ha divisi e con ciò che, forse, li lega ancora. 30 notti che sembravano solo un favore si trasformano in un viaggio emotivo imprevedibile, capace di rimettere tutto in discussione. Ma basterà un mese per cambiare davvero il loro destino?
Cloud

(Kuraudo)
Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures
Genere: Thriller
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Kiyoshi Kurosawa
Cast: Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira, Amane Okayama, Yoshiyoshi Arakawa, Masataka Kubota, Masaaki Akahori, Mutsuo Yoshioka, Yusei Mikawa, Maho Yamada, Toshihiro Yashiba, Yoshiyuki Morishita, Tetsuya Chiba, Yutaka Matsushige
Trama:
Cloud, film diretto da Kiyoshi Kurosawa, vede protagonista il giovane Ryôsuke Yoshii (Masaki Suda), che lavora in una piccola fabbrica e guadagna soldi come rivenditore con lo pseudonimo di “Ratel”. Commercia dispositivi medici, borse, statuette… Compra a basso prezzo, vende a caro prezzo: questo è tutto. Muraoka (Masataka Kubota), un compagno di classe dei tempi dell’istituto tecnico che ha insegnato a Yoshii i trucchi della rivendita, lo avvicina con una proposta potenzialmente redditizia, ma lui la rifiuta per continuare a dedicarsi a questa attività, di dubbia moralità ma redditizia. Per Yoshii, infatti, l’unica cosa che conta è arricchirsi.
Tanto che arriva a rifiutare una promozione dal suo datore di lavoro, Takimoto (Yoshiyoshi Arakawa), mettendo fine ai suoi tre anni di lavoro e dimettendosi all’istante. Affitta una casa in riva al lago fuori città per scopi sia abitativi che lavorativi e inizia una nuova vita con la sua ragazza, Akiko (Kotone Furukawa). Con l’aiuto di Sano (Daiken Okudaira),un giovane del posto assunto come aiutante, la sua attività di vendita sembra andare a gonfie vele, finché non iniziano a verificarsi intorno a lui incidenti inquietanti. Veicoli sospetti che si aggirano nelle vicinanze, una finestra rotta, ombre che si aggirano e presenze maligne online… Un vortice di negatività che lo porterà alla distruzione…
Drop – Accetta o Rifiuta

(Drop)
Universal Pictures
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Christopher Landon
Cast: Meghann Fahy, Brandon Sklenar, Violett Beane, Ed Weeks, Travis Nelson, Jeffery Self, Gabrielle Ryan, Fiona Browne, Ellen Reidy
Trama:
Drop – Accetta o Rifiuta, il film diretto da Christopher Landon, vede protagonista Violet, una madre vedova che dopo anni, decide finalmente di concedersi una serata fuori.
Si prepara per il suo primo appuntamento romantico da molto tempo e si ritrova in un ristorante di lusso con Henry, un uomo che si rivela ancora più affascinante e bello di quanto avesse immaginato. La serata inizia con una certa leggerezza, la chimica tra i due sembra promettente e Violet si sente sollevata nel vedere che la sua scelta non è stata un errore.
Tuttavia, la sua tranquillità dura poco. Quando inizia a ricevere una serie di messaggi anonimi sul telefono, la situazione prende una piega inquietante. Le istruzioni, fredde e minacciose, le intimano di non parlarne con nessuno e di seguire alla lettera ciò che le viene detto, altrimenti i suoi cari saranno in pericolo. L’ultima ordine del suo aguzzino invisibile? Uccidi Henry.
Generazione Romantica

(Feng liu yi dai)
Tucker Film
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Zhangke Jia
Cast: Zhao Tao, Changchu Xu, Zhou You, Maotao Hu, Zhubin Li, Pan Jianlin, Zhou Lan
Trama:
Generazione Romantica, scheda del film di Zhangke Jia, è ambientato nei primi anni 2000 a Datong, in una Cina in rapido cambiamento, Qiao Qiao e Guao Bin vivono un amore fatto di momenti semplici, danze nei locali affollati e sogni condivisi. Ma il loro equilibrio si spezza quando Bin decide di partire per un’altra provincia in cerca di fortuna, lasciando Qiao Qiao con la promessa di tornare.
Col passare dei mesi, l’assenza di Bin si fa sempre più pesante, e il silenzio che lo avvolge spinge Qiao Qiao a intraprendere un viaggio alla sua ricerca. Attraversando città e paesaggi trasformati dall’avanzare della modernità, la giovane donna affronta le contraddizioni di un paese che corre veloce verso il futuro, lasciando dietro di sé legami e certezze.
Sul suo percorso, Qiao Qiao incontra persone che riflettono le speranze e le disillusioni della sua generazione: lavoratori migranti in cerca di un domani migliore, anziani che osservano con nostalgia il passato, giovani come lei sospesi tra l’illusione dell’amore e la dura realtà. Il viaggio si trasforma così in un percorso di crescita, in cui il desiderio di ritrovare Bin si mescola alla consapevolezza di un cambiamento inesorabile.
Guida pratica per insegnanti

(Un métier sérieux)
Movies Inspired
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2023
Uscita: 17/04/2025
Regia: Thomas Lilti
Cast: François Cluzet, Vincent Lacoste, Louise Bourgoin, Bouli Lanners, Lucie Zhang, Adèle Exarchopoulos, William Lebghil, Hubert Myon, Léo Chalié
Trama:
Guida pratica per insegnanti, il film diretto da Thomas Lilti, si svolge in una scuola media pubblica di periferia.
Siamo al rientro dalle vacanze estive, all’inizio di un nuovo anno scolastico e tra i docenti dell’istituto arriva Benjamin (Vincent Lacoste), un giovane dottorando senza borsa di studio che accetta di fare il supplente di matematica per potersi pagare gli studi.
Spinto anche dalla famiglia a fare questa prima esperienza nell’insegnamento, Benjamin capirà presto quanto sia difficile questo lavoro. I suoi colleghi, con più esperienza di lui e molto affiatati tra di loro gli mostreranno quanta dedizione e tenacia ci voglia per andare avanti in questa professione.
Il sistema dell’istruzione pubblica è un vero e proprio campo di battaglia, in piena crisi e estremamente fragile. Benjamin dovrà contare sulle proprie forze e affrontare le dure prove alle quali verrà sottoposto da questo mestiere, che si rivelerà più impegnativo e serio rispetto a quello che aveva immaginato.
I Peccatori

(Sinners)
Warner Bros. Pictures
Genere: Drammatico, Fantasy, Thriller, Horror
Anno: 2025
Uscita: 17/04/2025
Regia: Ryan Coogler
Cast: Michael B. Jordan, Hailee Steinfeld, Jack O’Connell, Wunmi Mosaku, Delroy Lindo, Lola Kirke, Jun Li Li, Jayme Lawson, Omar Benson Miller, Deneen Tyler, Gralen Bryant Banks, Christian Robinson, Theodus Crane
Trama:
I Peccatori, il film diretto da Ryan Coogler, si svolge negli anni Trenta del Novecento nel profondo Sud degli Stati Uniti, durante il periodo delle leggi segregazioniste.
La storia segue le vicende dei due fratelli gemelli, Elijah e Elias Smoke (Michael B. Jordan), che dopo aver vissuto vite travagliate, decidono di tornare nella loro città natale per ricominciare e lasciarsi alle spalle i loro passati oscuri.
Ma al loro ritorno, scoprono che un male ancora più grande e terrificante li attende, pronto a dar loro il benvenuto in un incubo che va ben oltre i demoni che pensavano di aver lasciato dietro di sé.
Mentre cercano di trovare una nuova strada, presto si rendono conto che le presenze malvagie e il terrore che li aspettano sono legati a forze oscure ben più potenti e pericolose di quelle che hanno affrontato finora. Con il pericolo che li minaccia, Elijah e Elias dovranno confrontarsi non solo con il proprio passato, ma anche con un male ancestrale che affonda le radici nelle tenebre del loro stesso mondo, intrecciandosi con antichi rituali proibiti, vendette irrisolte e segreti sepolti da generazioni.
La Gazza Ladra

(La pie voleuse)
Officine UBU
Genere: Commedia
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Robert Guédiguian
Cast: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Grégoire Leprince-Ringuet, Marilou Aussilloux, Lola Naymark, Robinson Stévenin, Geneviève Mnich, Jacques Boudet, Jacqueline Vicaire, Thorvald Sondergaard
Trama:
La Gazza Ladra, il film diretto da Robert Guédiguian, si svolge a Marsiglia e racconta la storia di Maria (Ariane Ascaride), una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita ad aiutare gli altri, in particolare a prendersi cura di persone anziane.
Nonostante il suo impegno e la sua devozione, Maria vive in una condizione economica precaria e fatica a sbarcare il lunario. Disperata, comincia a rubare piccole somme di denaro alle persone di cui si occupa, nella speranza di migliorare la sua situazione e di garantire un futuro migliore al suo amato nipotino, che mostra un talento precoce per il pianoforte. Maria è disposta a fare qualsiasi cosa per sostenere il sogno del nipote, e pur non avendo le risorse, noleggia un pianoforte e ingaggia il miglior maestro di Marsiglia per dargli lezioni private.
Questi gesti disperati, che all’inizio sembrano innocui, si trasformano in una spirale pericolosa, che la mette in conflitto con la sua famiglia e le persone che la circondano. Un incidente svela la sua truffa, e Maria si ritrova in grave difficoltà, con una denuncia che la porta in custodia della polizia. Nonostante tutto, nel piccolo villaggio dove vive, Maria trova ancora qualcuno che la ama e che la solleva dai suoi guai.
La Scuola Romana delle Risate

(La Scuola Romana delle Risate)
Rai Documentari
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 17/04/2025
Regia: Marco Spagnoli
Cast: Carlo Verdone, Corrado Guzzanti, Lillo, Virginia Raffaele, Anna Foglietta, Enrico Brignano, Emanuela Fanelli, Enrico Vanzina, Ilenia Pastorelli, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini
Trama:
La Scuola Romana delle Risate, il documentario diretto da Marco Spagnoli, narrato da Carlo Verdone, è un affascinante viaggio nella tradizione satirica romana.
Esplorando il teatro, il cinema, la televisione, i social e arrivando fino al mondo del fumetto con Zerocalcare come protagonista, il documentario celebra l’ironia e la creatività di Roma, una città che ha sempre saputo ridere di se stessa e della realtà che la circonda. La colonna sonora, curata da Piotta, intreccia suoni contemporanei con melodie evocative, mescolando rap e atmosfere nostalgiche, dando ulteriore profondità al racconto. Il film rende omaggio ai grandi maestri dell’intrattenimento romano come Ettore Petrolini, Alberto Sordi, Gigi Proietti, Monica Vitti, Carlo Verdone e Corrado Guzzanti.
Utilizzando filmati storici del catalogo Titanus, immagini d’archivio dell’Istituto Luce e delle Teche Rai, il documentario ripercorre la storia di una comicità cinica e scanzonata che ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo e nella società italiana. Attraverso le testimonianze di artisti contemporanei come Marco Giallini, Lillo, Virginia Raffaele e molti altri, il film esplora come questa tradizione di risate abbia saputo rinnovarsi nel tempo, conquistando ogni generazione con il suo umorismo unico e inconfondibile.
La Scuola Romana delle Risate diventa così un tributo a un’arte che ha fatto della satira e della comicità la propria bandiera.
Love

(Kjærlighet)
Wanted Cinema
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Dag Johan Haugerud
Cast: Tayo Cittadella Jacobsen, Andrea Bræin Hovig, Lars Jacob Holm, Thomas Gullestad, Marte Engebrigtsen
Trama:
Love, il film diretto da Dag Johan Haugerud, vede protagonisti Marianne (Andrea Bræin Hovig), un medico pragmatico e Tor (Tayo Cittadella Jacobsen), un infermiere compassionevole. Lavorano nello stesso ospedale di Oslo e, col tempo, hanno sviluppato una sincera amicizia, fatta di confidenze su relazioni amorose e sessuali. Entrambi rifiutano i legami tradizionali: Marianne si concede appuntamenti al buio senza troppe aspettative, mentre Tor passa le sue notti sul traghetto che attraversa il fiordo di Oslo, in cerca di incontri occasionali con uomini di passaggio.
Una sera, dopo un appuntamento che non ha avuto l’esito sperato, Marianne incontra Tor sul traghetto. Lui le racconta la sua visione delle relazioni: un amore libero, non vincolato da regole sociali, basato sull’intimità spontanea piuttosto che sulla stabilità. Marianne, inizialmente scettica, si lascia affascinare dalle sue idee, iniziando a mettere in discussione le proprie convinzioni e i condizionamenti imposti dalla società.
In quel viaggio notturno, la loto conversazione diventa un punto di svolta, spingendo entrambi a interrogarsi su ciò che realmente cercano in una relazione.
Moon Il Panda

(Moon le Panda)
01 Distribution
Genere: Avventura, Family
Anno: 2025
Uscita: 17/04/2025
Regia: Gilles de Maistre
Cast: Liu Ye, Noé Yé, Nina Ye, Alexandra Lamy, Sylvia Chang
Trama:
Moon Il Panda, il film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle montagne del Sichuan.
Mentre ci si aspetta che studi per soddisfare le grandi aspettative del padre, Tian preferisce avventurarsi nella rigogliosa foresta circostante.
Lì, fa un incontro sorprendente con Moon, un cucciolo di panda.
Con il passare dei giorni, si sviluppa tra loro un legame intenso e segreto sotto lo sguardo divertito della nonna. Ma i due migliori amici vengono separati dopo che Tian è costretto dal padre a tornare in città.
Quando Tian scopre che Moon deve essere trasferito in un posto più sicuro, intraprende un viaggio avvincente per dire un ultimo addio al suo amico peloso.
Queer

(Queer)
Lucky Red
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2024
Uscita: 17/04/2025
Regia: Luca Guadagnino
Cast: Daniel Craig, Drew Starkey, Jason Schwartzman, Lesley Manville, David Lowery, Henrique Zaga, Lisandro Alonso, Drew Droege, Ariel Schulman, Colin Bates, Ronia Ava
Trama:
Queer, il film diretto da Luca Guadagnino, è ambientato a Città del Messico negli anni 40, dove l’americano Lee (Daniel Craig) ha trovato rifugio dopo essere scappato da New Orleans per evitare un arresto per droga. Nella capitale messicana, Lee passa il suo tempo frequentando i bar della città pieni di studenti universitari americani espatriati, soldati congedati e altri personaggi ai margini della società che vivono di sussidi.
S’infatua di un militare della Marina americana in congedo, Allerton (Drew Starkey), un tossicodipendente, che, sebbene indifferente alle sue avances, alla fine cede, ma solo quanto basta per rendere i desideri sessuali di Lee ancora più un’ossessione. Insieme, intraprendono un viaggio in Sud America alla ricerca di una droga nota come “Yage”, che secondo Lee lo renderà un sensitivo…
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 14 aprile)