al cinema 6 gennaio

La prossima settimana al cinema

Cosa ci attende nelle sale? Scoprilo con noi!

L’ultima settimana di febbraio porta con se molti appuntamenti interessanti che ci attendono nelle sale. Il famosissimo commissario Montalbano arriva nei cinema con una nuovo mistero da risolvere, la biografia di Alberto Sordi, il ritorno dello scapestrato ladro Lupin e del simpaticissimo Carlo Verdone e tanto altro…vieni a scoprire cosa ci aspetta la prossima settimana al cinema!

Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia

Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia

Nexo Digital…
Genere: Drammatico, Giallo
Anno: 2020
Uscita: 24/02/2020
Regia: Alberto Sironi, Luca Zingaretti
Cast: Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Sonia Bergamasco
Trama:
Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia, il film diretto da Alberto Sironi e Luca Zingaretti, inizia con il ritrovamento del corpo di Agata Cosentino. La giovane donna è stata assassinata e il suo cadavere abbandonato in un corridoio dell’archivio comunale. Un violento omicidio che tocca personalmente Salvo Montalbano. Agata, una ragazza introversa con poche relazioni sociali, era infatti una cara amica di Livia. Proprio perché la giovane donna frequentava pochissime persone, le indagini di Montalbano si focalizzano subito su chi le era molto vicino. L’ipotesi che sembra più ovvia è che la ragazza sia sta vittima di un aggressione a sfondo sessuale sfociata in un assassinio. Un’ipotesi talmente ovvia da non convincere assolutamente Montalbano…
Lourdes

Lourdes

102 Distribution
Genere: Documentario
Anno: 2019
Uscita: 24/02/2020
Regia: Thierry Demaizière, Alban Teurlai
Trama:
Lourdes, film diretto da Thierry Demaizière e Alban Teurlai, è un documentario girato nel famosissimo luogo di culto mariano, dove ogni anno decine di milioni di persone si recano con una speranza. Era il 1858 quando la quattordicenne Bernadette Soubirous riferì dell’apparizione di una bellissima signora e da quel momento in poi nel santuario della Vergine si sono verificate circa 7000 casi di guarigioni e diversi miracoli, riconosciuti dalla Chiesa. Nella grotta di Lourdes confluiscono anno dopo anno le sofferenze di tutto il mondo per conto dei pellegrini che chiedono grazie, spogliandosi di tutto per immergersi nell’acqua, sperando di avere un contatto con la Vergine e ricevere un miracolo. I registi si sono recati in questo santuario, il terzo al mondo per affluenza di pellegrini, per raccontare non il divino, ma l’umanità tramite le storie, le richieste e le preghiere delle persone che hanno affrontato un viaggio per raggiungere questa meta. Un film che diventa narrazione della condizione umana, che va al di là delle fede e che mostra le aspettative e i sogni in cui ognuno di noi si rispecchia
Permette? Alberto Sordi

Permette? Alberto Sordi

Altre Storie
Genere: Biografico
Anno: 2020
Uscita: 24/02/2020
Regia: Luca Manfredi
Cast: Edoardo Pesce
Trama:
Un giovane Alberto Sordi viene cacciato dall’Accademia di Recitazione dei Filodrammatici milanese a causa di quello che era definito un problema di dizione: un accento romano che l’attore non riusciva a “sedare”. È così che Sordi torna nella Capitale, ma testardo com’è non rinuncia al suo sogno, al cinema, anzi s’impegna a cercare qualcosa che lo contraddistingua. Arriva quindi un incarico importante per un giovane esordiente come lui, quello di doppiare Oliver Hardy, l’Ollio di Stan & Ollio, caratterizzando con il suo timbro il personaggio nella versione italiana. Allo stesso tempo si esibisce nei Varietà e crea il personaggio di Mario Pio per la radio. È durante questi anni che Alberto conosce un altrettanto acerbo Federico Fellini, che lo dirigerà in due cult della cinematografia nostrana, Lo Sceicco Bianco e I Vitelloni. Da qui in poi tanti i momenti salienti nella vita e nella carriera di Sordi, a partire dalla storia d’amore con Andreina Pagnani a quel “maccherone m’hai provocato e io ti distruggo” dell’Americano a Roma.
Un film che mostra i vent’anni che hanno portato un giovane aspirante attore a diventare un’icona, l’Albertone nazionale con quell’accento romano che lo contraddistingueva.
Si vive una volta sola

Si vive una volta sola

Vision Distribution
Genere: Commedia
Anno: 2020
Uscita: 26/02/2020
Regia: Carlo Verdone
Cast: Carlo Verdone, Anna Foglietta, Rocco Papaleo, Max Tortora
Trama:
Si vive una volta sola, il film diretto da Carlo Verdone, racconta di un quartetto di medici tanto abili in sala operatoria – visto che persino il Papa si affida alle loro cure – quanto inaffidabili, fragili e maldestri nella vita privata. Un team formato dal professor Umberto Gastaldi, la grintosa strumentista Lucia Santilli, l’anestesista Amedeo Lasalandra e il suo assistente Corrado Pezzella, grande amante delle donne. Professionisti ed esperti, ma anche divertenti e abili ideatori di scherzi, cosa che li rende una squadra più che un’équipe medica. La loro vittima preferita è Amedeo, permaloso e abbastanza ingenuo da arrivare a credere un po’ a tutto. Tante le beffe dei colleghi ai suoi danni: la mamma che arriva a casa sua nel bel mezzo di una “serata galante”, la rimozione della sua auto parcheggiata e perfino un giornalista di un importante quotidiano che vuole intervistare proprio lui, l’anestesista. Ma questa vita così piena di spietati scherzi sa essere davvero crudele ed è così che Umberto, Lucia e Corrado scoprono che il loro amico e collega è gravemente malato. Invece di avvisarlo immediatamente della sua situazione clinica, decidono di partire tutti quattro per un viaggio on the road tra le spiagge del Sud, dato che nessuno ha il coraggio di dire ad Amedeo la verità. Una serie di situazioni surreali, incontri improvvisi e confessioni inaspettate renderanno questo viaggio un’avventura unica e indimenticabile.
Arctic - Un'avventura glaciale

Arctic – Un’avventura glaciale

( Arctic Justice )
Notorious Pictures
Genere: Animazione
Anno: 2019
Uscita: 27/02/2020
Regia: Aaron Woodley
Trama:
Arctic – Un’avventura glaciale, il film diretto da Aaron Woodley, è la storia di un gruppo di eroi che insieme provano a mettere in salvo l’Artico, minacciato dall’oscuro Doc Walrus. Tra questi c’è la volpe artica Swifty, che lavora nell’Arctic Blast Delivery Service, la sala postale del polo. Il suo sogno più grande, però, è entrare a far parte degli husky, i corrieri postali, e per realizzarlo si avventura con una slitta per consegnare un pacco misterioso. Una volta giunto a destinazione, Swifty s’imbatte nel malvagio Otto Von Walrus e nella sua fortezza, sorvegliata dal suo esercito. La volpe scopre il perfido piano del genio del male, intenzionato a perforare il suolo artico per rilasciare gas così da sciogliere il polo e conquistare tutto il mondo. Per fermarlo, Swifty chiederà aiuto ai suoi tre amici: il nevrotico orso polare PB, l’albatro Lemmy e la volpina Jade.
Dopo il matrimonio

Dopo il matrimonio

( After the Wedding )
Lucky Red
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Uscita: 27/02/2020
Regia: Bart Freundlich
Cast: Michelle Williams, Julianne Moore, Billy Crudup, Will Chase, Abby Quinn, Azhy Robertson, Eisa Davis, Doris McCarthy, Alex Esola, Sam Blackwell, Alex Cranmer
Trama:
Dopo il matrimonio, film diretto da Bart Freundlich, è il remake dell’omonimo del 2006. Racconta la storia di Isabel, dirigente di un orfanotrofio di Calcutta, che vola fino a New York per incontrare Theresa, una plurimilionaria e potenziale benefattrice. La donna la invita a trattenersi e festeggiare insieme le nozze di sua figlia, che si tengono l’indomani. Isabel, timorosa di perdere il finanziamento, accetta l’invito, ma ignora totalmente ciò che l’aspetta. Quando incontra il marito, la donna capisce di essere finita al centro di un gioco per nulla casuale. L’uomo è una sua vecchia fiamma e Isabel dovrà fare i conti con alcune scelte compiute vent’anni prima.
Doppio sospetto

Doppio sospetto

( Duelles )
Teodora Film
Genere: Drammatico, Noir, Thriller
Anno: 2018
Uscita: 27/02/2020
Regia: Olivier Masset-Depasse
Cast: Veerle Baetens, Anne Coesens, Mehdi Nebbou, Arieh Worthalter, Luan Adam
Trama:

Doppio sospetto, film diretto da Olivier Masset-Depasse, è ambientato agli inizi degli anni ’70 ed è la storia di due donne, Alice e Céline, e delle loro famiglie. Le due donne abitano in due case a schiera perfettamente identiche e, oltre a essere vicine di casa, sono molto amiche tra di loro. Condividono tutto e si raccontano qualsiasi cosa accada nelle loro vite. Questa profonda amicizia e questa forte intesa viene meno nel giorno in cui il figlio di Céline, Maxime, muore a causa di un incidente e casualmente Alice vede l’accaduto, senza poter far nulla per evitare il peggio. In preda alla disperazione, Céline accusa Alice di non aver evitato la morte del figlio e sembra addirittura pronta a vendicarsi contro quell’amica ora diventata il nemico numero uno della sua vita.

La Gomera

La Gomera

Valmyn
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Uscita: 27/02/2020
Regia: Corneliu Porumboiu
Cast: Vlad Ivanov, Catrinel Marlon, Rodica Lazar, Agustí Villaronga, Sabin Tambrea, István Teglas, Cristóbal Pinto, George Pistereanu, Antonio Buíl
Trama:
La Gomera, film diretto da Corneliu Porumboiu, è ambientato a Bucarest ed è la storia di Cristi, ispettore di polizia corrotto dai narcotrafficanti, è sospettato dai suoi superiori e per questo sottoposto a intercettazioni. Viene inviato dalla diabolica Gilda su un’isola delle Canarie, la vulcanica Gomera, dove si trova un carcere in cui è tenuto prigioniero un gangster mafioso. Per liberarlo e recuperare i milioni nascosti sull’isola, Cristi dovrà imparare il silbo, un antico linguaggio segreto. L’amore, però, interferirà con la missione del poliziotto e nulla andrà secondo i piani…
La partita

La partita

Zenit Distribution
Genere: Drammatico
Anno: 2020
Uscita: 27/02/2020
Regia: Francesco Carnesecchi
Cast: Francesco Pannofino, Alberto Di Stasio, Giorgio Colangeli, Gabriele Fiore, Daniele Mariani, Lidia Vitale, Fabrizio Sabatucci, Veruska Rossi, Giada Fradeani
Trama:
La partita, film diretto da Francesco Carnesecchi, è ambientato a Roma, una domenica mattina di maggio, nella quale si gioca l’ultimo match del campionato di calcio. Questa partita, però, ha un significato molto più grande per un gruppo di persone, che giocano per cambiare la loro stessa vita. Un campo che diventa un ring su cui lottare per qualcosa di importante. Italo, presidente dell’associazione sportiva, compete per i soldi, perché ha scommesso tutto ciò che ha. L’allenatore Claudio Bulla, che nella sua carriera non ha mai vinto nulla, oggi spera di portarsi a casa un titolo. Antonio, il capitano della squadra, spera un giorno di diventare un professionista. Quei 90 minuti sembrano un’eternità per vivere, per decidere e per sognare.
Lupin III - The First

Lupin III – The First (uscita posticipata)

Koch Media
Genere: Animazione
Anno: 2019
Uscita: 27/02/2020
Regia: Takashi Yamazaki, Takashi Zamazaki
Trama:
Lupin III – The First, il film diretto da Takashi Yamazaki e Takashi Zamazaki, basato sul famoso franchise di Lupin III, è il primo film in animazione 3D CGI su Lupin. L’amato ladro ideato da Monkey Punch nel 1967, è stato il protagonista di numerosi romanzi, manga, trasposizioni cinematografiche e televisive ed è diventato nel tempo una vera e propria icona. Anche questa volta Lupin si ritroverà coinvolto in una nuova avventura, che lo porterà da Parigi al Brasile, per provare a rubare l’unico tesoro che il suo antenato non è riuscito a trafugare. Si tratta del Diario di Bresson, un vero oggetto del mistero che contiene segreti ben celati e mai rivelati. Lupin, la sua banda e la sua nuova complice – l’esperta di archeologia Laetitia – non sono gli unici sulle tracce del prezioso manoscritto, infatti anche una perfida organizzazione vuole impossessarsene.
In questo film l’iconico personaggio abbandona le sue radici per apparire in un’inedita veste grafica. Ritroveremo infatti tutti i personaggi da Lupin a Jigen, Goemon, Fujiko e il commissario Zenigata, con fattezze filtrate dal fotorealismo della computer grafica. In questa nuova avventura Lupin III avrà a che fare con una donna di nome Leticia e dovrà scoprire i segreti del Diario di Bresson, legati all’eredità di suo nonno Lupin I.
Non si scherza col fuoco

Non si scherza col fuoco

( Playing with Fire )
20th Century Fox
Genere: Commedia
Anno: 2019
Uscita: 27/02/2020
Regia: Andy Fickman
Cast: John Cena, Judy Greer, John Leguizamo, Keegan Michael Key, Brianna Hildebrand, Finley Rose Slater, Jasmine Vega, Christian Convery, Kurt Long, Jessica Garcie
Trama:
Non si scherza col fuoco, il film diretto da Andy Fickman, segue la storia dell’irreprensibile sovrintendente Jake Carson e della sua squadra scelta di esperti pompieri. Quando Jake e il suo team riescono a salvare tre fratellini durante uno spaventoso incendio, si rendono improvvisamente conto che nessun allenamento potrebbe prepararli all’incarico più impegnativo di sempre: fare i babysitter. I piccoli porteranno infatti scompiglio nella vita di Jake e dei suoi amici. Incapaci di rintracciare i genitori dei bambini, i pompieri vedranno le loro vite, il loro lavoro e la centrale in cui operano andare letteralmente sottosopra e impareranno rapidamente che i bambini, proprio come gli incendi, sono selvaggi e imprevedibili.
The Grudge

The Grudge

Sony Pictures Italia /…
Genere: Horror
Anno: 2020
Uscita: 27/02/2020
Regia: Nicolas Pesce
Cast: Andrea Riseborough, Betty Gilpin, Lin Shaye, Demian Bichir, John Cho, William Sadler, Jacki Weaver, Frankie Faison
Trama:
The Grudge, il film diretto da Nicolas Pesce e prodotto da Sam Raimi, è il reboot dell’omonimo film del 2004 diretto da Takashi Shimizu, che è stato a sua volta il remake dell’horror giapponese “Ju-on” di Takashi Shimizu del 2002.
Il film segue le vicende di Mandy, poliziotta in servizio in una cittadina americana, che impegnata nelle indagini di un misterioso caso, si ritrova a visitare un’inquietante abitazione vittima di maledizione. La casa è infatti abitata da un fantasma vendicativo che punisce chi vi entra con una morte violenta. Sarà proprio la spaventosa casa al centro della storia del film, che si svilupperà su tre linee narrative diverse che si intrecceranno tra loro.
Volevo nascondermi

Volevo nascondermi

01 Distribution
Genere: Biografico
Anno: 2020
Uscita: 27/02/2020
Regia: Giorgio Diritti
Cast: Elio Germano, Oliver Ewy, Paola Lavini, Gianni Fantoni, Andrea Gherpelli, Orietta Notari, Denis Campitelli
Trama:
Volevo nascondermi, il film diretto da Giorgio Diritti, è il biopic sulla vita di Antonio Ligabue, grande pittore naif emiliano, figura di rilievo dell’arte contemporanea e internazionale. Antonio Ligabue amava dipingere leoni e giaguari, gorilla e tigri, tra gli sterminati boschi di pioppi, sulle banchine del fiume Po. Il film racconta la vita dell’artista, che sin da bambino trova nella pittura il suo personale riscatto al senso di solitudine ed emarginazione. Toni, questo il nomignolo di Antonio, ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza altrettanto difficili. Figlio di una donna italiana migrata in Svizzera, viene affidato a una coppia del posto, con la quale ha sempre avuto rapporti di amore e odio. Dopo aver aggredito la madre adottiva, viene espulso dalla Svizzera e malandato in Italia, dove vive sulle rive del Po, patendo non solo il freddo, ma anche la fame e soprattutto la solitudine. È in questo periodo che inizia a dipingere per impiegare il tempo e placare le ansie. È l’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati che lo convince a dedicarsi completamente all’arte, unico modo per rintracciare la sua identità e per emergere in quel mondo di disperazione. Ed è così che quell’uomo un po’ nomade, solitario, per nulla attraente, spesso schernito e noto in Italia come “El Tudesc” dipinge e da quella riva del Po crea un nuovo mondo, fatto di colori e di animali esotici. La storia di Antonio Ligabue rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza della “diversità”, intesa come qualità, talento e dote preziosa che appartiene a ogni essere umano, che lo rende unico e capace di offrire qualcosa di utile alla società.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 27 febbraio)

Quali film non ti farai sicuramente mancare? Dimmelo nei commenti!

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0