Sono diciassette i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Blur: To the End

(Blur: To the End)
Adler Entertainment
Genere: Documentario, Musicale
Anno: 2024
Uscita: 24/02/2025
Regia: Toby L.
Cast: Blur
Trama:
Blur: To the End, il documentario diretto da Toby L., celebra il ritorno dei Blur sul palco di uno degli stadi più famosi al mondo, il Wembley Stadium di Londra.
Un tour di due anni che vede la band inglese riunirsi a trent’anni dall’album iconico degli anni Novanta, che ha reso il gruppo di Damon Albarn famoso in tutto il mondo: Parklife del 1994.
Il film descrive il capitolo più recente della storia della band, catturato durante il periodo in cui hanno fatto un ritorno a sorpresa – ed emozionante – con il loro primo disco in otto anni, l’acclamato album The Ballad of Darren. Il documentario segue la relazione unica di quattro amici – e compagni di band da tre decenni – Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree quando si sono riuniti all’inizio del 2023 per registrare nuove canzoni prima dei loro primi spettacoli sold-out allo stadio di Wembley di Londra nel luglio della scorsa estate.
Con esibizioni delle loro canzoni più iconiche e amate, filmati della band in studio e della vita on the road, Blur: To The End è un momento intimo con la più longeva delle band inglesi, che sono state al centro della vita culturale e dell’influenza britannica per oltre tre decenni.
Fiume o Morte!

(Fiume o Morte!)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 24/02/2025
Regia: Igor Bezinovic
Trama:
Fiume o Morte!, il film documentario diretto da Igor Bezinovic, ricostruisce la controversa occupazione di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari, un episodio fondamentale e poco esplorato della storia del Novecento.
Originario di Fiume, oggi Rijeka, il regista affronta questo capitolo cercando di svelare le sfaccettature meno conosciute della città, mettendo in luce i contrasti tra il regime rigido e corporativista di D’Annunzio e le sue idee avanguardiste, libertine e anarchiche. Attraverso un mix originale di straordinarie immagini d’archivio e ricostruzioni con protagonisti gli attuali abitanti di Rijeka, lo spettatore rivive il periodo di occupazione della città, dal 1919 al 1920.
In un racconto che intreccia la memoria storica con il presente, il film ci guida attraverso i sedici mesi in cui Fiume subì una trasformazione inaspettata, diventando il teatro di una bizzarra impresa di guerra e di un esperimento politico che sfidava le convenzioni dell’epoca. Il regista non solo restituisce con accuratezza la storia di quel periodo, ma lo fa anche con tono ironico, interpretando la memoria come un’entità fluida e inaffidabile.
Going Underground

(Going Underground)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 24/02/2025
Regia: Lisa Bosi
Trama:
Going Underground, film diretto da Lisa Bosi, è un documentario su un viaggio nell’evoluzione della musica italiana, dal punk irriverente all’italo disco scintillante, fino alle pulsazioni della house, raccontato attraverso la straordinaria storia dei Gaznevada: il gruppo punk e new wave che ha segnato un’epoca.
Negli anni ’70 e ’80, un gruppo di ventenni visionari e ribelli si lancia in un’avventura fatta di creatività estrema, fallimenti epici e successi indimenticabili. Tra follia e genialità, miseria e disperazione, la loro storia diventa il simbolo di una generazione che non si arrende, inseguendo il sogno di vivere di musica. “Fabbricanti di sogni” si definivano loro. E continuano a ispirare.
I Colori dell’Anima – The Colors Within

(Kimi no iro)
Anime Factory di Plaion Pictures
Genere: Animazione
Anno: 2024
Uscita: 24/02/2025
Regia: Naoko Yamada
Cast: Sayu Suzukawa, Akari Takaishi, Taisei Kido
Trama:
I Colori dell’Anima – The Colors Within, il film d’animazione diretto da Naoko Yamada, racconta la storia di Totsuko (voce originale Sayu Suzukawa), una liceale che vive a Nagasaki.
La ragazza ama molto la musica e ha un potere speciale, riesce a vedere le emozioni delle persone sotto forma di colori. Ogni persona si presenta ai suoi occhi circondata da colori specifici che le fanno capire se sia triste, felice o arrabbiata. Questa dote fa di lei una ragazzina molto sensibile e sempre attenta a preoccuparsi dello stato d’animo delle persone che la circondano. Succede spesso che Totsuko dica qualche bugia bianca ai suoi genitori o agli amici pur di vederli sereni. La persona che emana il suo colore preferito è la sua compagna di scuola Kimi (voce originale Akari Takaishi).
Un giorno, in una libreria, incontra Rui (voce originale Taisei Kido), un ragazzo con una grande passione per la musica come lei. Incantata e ispirata da Kimi e Rui, Totsuko sogna di formare con loro una band, è così che i tre iniziano a esercitarsi in una vecchia chiesa su un’isola. Grazie alla musica, scopriranno una forte amicizia e i veri colori che portano dentro…
Il genio di Gianni Versace

(The Genius of Gianni Versace)
Wanted Cinema
Genere: Documentario
Anno: 2023
Uscita: 24/02/2025
Regia: Salvatore Zannino, Scott Cardinal
Cast: Jon Bon Jovi, Naomi Campbell, Cindy Crawford, Vincent De Paul, Eric Etebari, Elton John, Matt King
Trama:
Il genio di Gianni Versace, film diretto da Salvatore Zannino e Scott Cardinal, è un documentario girato nella villa di Versace a Miami, dove lo stilista è stato ucciso; lì dove ogni singolo oggetto è un’opera d’arte separata. Il film cerca di dare vita a quello che è stato il genio della moda italiana, conducendoci nelle profondità della vita intima fino al cuore del genio creativo di uno degli italiani più famosi di sempre.
Grazie al materiale d’archivio, le confessioni di amici ed ex colleghi, le interviste ai suoi più stretti collaboratori e amici viene delineato un ritratto di un Gianni Versace mai visto prima tanto da vicino. Un designer rinascimentale, un uomo che si è ispirato al suo tempo e che ha creato un suo universo personale dell’estetica, ridefinendo il modo in cui oggi percepiamo la moda, tramite il suo affacciarsi al moderno con uno sguardo al classico.
Mies van der Rohe: le Linee della Vita

(Mies van der Rohe)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2023
Uscita: 24/02/2025
Regia: Sabine Gisiger
Trama:
Mies van der Rohe: le Linee della Vita, il documentario diretto da Sabine Gisiger, esplora la vita del grande architetto e designer tedesco Ludwig Mies van der Rohe.
Raccontato attraverso gli occhi delle donne che lo circondarono: sua moglie Ada, le figlie Georgia, Mannae Traudel, e la sua amante Lilly Reich. Il film mescola documentario e finzione, utilizzando documenti inediti, straordinarie foto d’archivio e un’intervista immaginaria con Georgia van der Rohe. Nel drammatico contesto della prima metà del XX secolo, segnato da traumi, speranze e trasformazioni, le donne attorno a Mies affrontano le sfide della modernità, tra cambiamenti sociali e storici che sovvertono i vecchi schemi.
Quando, nel 1938, Mies emigra negli Stati Uniti per sfuggire al regime nazista, le donne della sua vita si ritrovano a lottare da sole, sopportando la sua assenza e cercando di fare fronte alla crisi. Il film racconta le loro esperienze, mettendo in luce le difficoltà e le opportunità che queste donne incontrano mentre vivono nell’ombra di un uomo che ha rivoluzionato l’architettura del XX secolo.
Parasite

(Gisaengchung)
Academy Two
Genere: Drammatico
Anno: 2019
Uscita: 24/02/2025
Regia: Bong Joon Ho
Cast: Hye-jin Jang, Kang-ho Song, Sun-kyun Lee, Cho Yeo-Jeong, Choi Woo-sik, Park So-dam
Trama:
Parasite, film diretto da Joon-ho Bong, è un dramma che racconta la storia della famiglia Kim, formata dal padre Ki-taek (Kang-ho Song), un uomo privo di stimoli, una madre, Chung-sook (Hye-jin Jang), senza alcuna ambizione e due figli, la 25enne Ki-jung (So-dam Park) e il minore, Ki-woo (Woo-sik Choi). Vivono in uno squallido appartamento, sito nel seminterrato di un palazzo, e sono molto legati tra loro, ma senza un soldo in tasca né un lavoro né una speranza per un futuro roseo.
A Ki-woo viene la perversa idea di falsificare il suo diploma e la sua identità per reinventarsi come tutor e impartire lezioni a Yeon-kyuo (Yeo-jeong Jo), la figlia adolescente dei Park. Quest’ultimi sono una ricca famiglia, che, al contrario dei Kim, vivono in una grande villa, grazie ai guadagni del patriarca, dirigente di un’azienda informatica.
Ki-woo insegna principalmente inglese alla ragazza a un ottimo prezzo, cosa che genera entusiasmo e speranza nella suoi parenti. Il ragazzo, notando come alla figlia minore dei Park piaccia disegnare, ha la subdola idea di inventare che sua sorella Ki-jung è un’insegnante d’arte, permettendo anche a lei di infiltrarsi nella loro vita. Le due famiglie non sanno, però, che questo incontro è solo l’inizio di una storia strana, che porterà i Kim a introdursi sempre più nella routine dei Park, come un parassita fa con un organismo estraneo.
A Real Pain

(A Real Pain)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Jesse Eisenberg
Cast: Kieran Culkin, Jesse Eisenberg, Will Sharpe, Daniel Oreskes, Kurt Egyiawan, Jennifer Grey, Ellora Torchia, Liza Sadovy
Trama:
A Real Pain, il film diretto da Jesse Eisenberg, vede protagonisti David (Jesse Eisenberg) e Benji (Kieran Culkin), due cugini agli antipodi, che di solito evitano di frequentarsi, costretti però a riunirsi per affrontare insieme un viaggio attraverso la Polonia e gli ex campi di concentramento nazisti, per onorare la memoria della loro amata nonna defunta. La loro avventura prenderà una piega inaspettata quando antiche tensioni tra loro riemergono, sullo sfondo di una complessa storia familiare.
Amichemai

(Amichemai)
Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 27/02/2025
Regia: Maurizio Nichetti
Cast: Antonio Scarpa, Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Astrid Casali, Luca Lombardi, Gelsomina Pascucci
Trama:
Amichemai, il film diretto da Maurizio Nichetti, vede protagonisti due content creator mentre seguono le riprese di un film on the road che racconta la storia di Anna, una veterinaria che vive una vita ricca e complessa, divisa tra la gestione della sua fattoria e numerosi ruoli familiari.
Anna infatti, è di volta in volta, una moglie devota, una figlia affettuosa, una madre preoccupata e una nonna paziente. La sua routine quotidiana viene scossa dalla morte improvvisa di Gino, il padre malato, che le offre l’opportunità di liberarsi della premurosa e spesso invadente badante Aysè, con cui non è mai riuscita ad andare d’accordo. Con la morte di Gino, Aysè è costretta a tornare in Turchia, portando con sé il vecchio letto lasciatole in eredità.
Questo evento dà inizio a un inaspettato viaggio attraverso i Balcani, un lungo e complesso tragitto che le due donne compiranno insieme. In un contesto ricco di cambiamenti e riflessioni, il viaggio si trasforma in un percorso di trasformazione, che metterà alla prova il loro rapporto e cambierà per sempre le loro vite.
Becoming Led Zeppelin

(Becoming Led Zeppelin)
Nexo Studios
Genere: Documentario, Biografico, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 27/02/2025
Regia: Bernard MacMahon
Cast: Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones, John Bonham
Trama:
Becoming Led Zeppelin, film diretto da Bernard MacMahon, è il primo film ufficialmente autorizzato sul gruppo e ripercorre la storia creativa, musicale e personale dei Led Zeppelin, raccontata attraverso le stesse parole della band. Il film concerto svela anche un’enorme quantità di filmati rari e inediti sulle performance del gruppo: il risultato è un’esperienza musicale viscerale, che trasporterà gli spettatori nelle sale da concerto dei primi tour, accompagnati da commenti intimi ed esclusivi della band, notoriamente riservata.
Becoming Led Zeppelin è un film che ha rischiato di non essere realizzato: i registi hanno dovuto affrontare sfide epiche, tra cui il fatto che non esisteva quasi nessun filmato del primo periodo del gruppo. MacMahon e McGourty si sono imbarcati in una ricerca “investigativa” globale per recuperare i materiali necessari a illustrare la storia dei Led Zeppelin.
Dalla sua nascita, l’ascesa alla celebrità della band fu rapidissima e praticamente non documentata. Grazie all’accesso esclusivo al gruppo e ai suoi archivi personali, al pieno sostegno della band e alla disponibilità di filmati mai visti prima, Becoming Led Zeppelin immerge gli spettatori nelle immagini e nei suoni degli esordi per un’esperienza che, più di ogni altra, si avvicina alla partecipazione a un concerto live. Perché prima di Stairway to Heaven, della chitarra Dragon e dei dischi d’oro, c’erano semplicemente quattro artisti e il loro amore per la musica.
Becoming Led Zeppelin ci svela i loro percorsi individuali mentre si muovono sulla scena musicale degli anni Sessanta, finché nell’estate del 1968 si incontrano per provare insieme e le loro vite cambiano per sempre. I quattro percorsi si fondono in uno quando partono alla conquista dell’America in un giro sulle montagne russe che culmina nel 1970, nel momento in cui diventano la band numero uno al mondo.
Black Dog

(Gou zhen)
Movies Inspired
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Guan Hu
Cast: Zhangke Jia, Eddie Peng, Liya Tong, Yi Zhang, Hong Yuan, Wei Chen, Zhou You
Trama:
Black Dog, il film diretto da Hu Guan, si svolge in Cina poco prima delle Olimpiadi di Pechino del 2008. Proprio in quel periodo, Erlang, uscito di prigione, torna nella sua piccola città natale a Nord Ovest del Paese. Deciso a mettere fine alla sua vita da vagabondo, l’uomo cerca un’occupazione per potersi mantenere. Il governo, in vista dei Giochi Olimpici, ha deciso di ripulire la città. Per farlo, verranno acchiappati tutti i cani randagi che girano per le città, per poi essere soppressi.
Erlang viene incaricato di trasportare questi animali dopo la loro cattura, e finisce suo malgrado in un giro di combattimenti clandestini. Quando la sua strada incontra quella di Mashing, un cane randagio nero incrociato con un lupo, tra i due nasce un legame molto forte. Entrambi in lotta per la sopravvivenza e per trovare un posto nel mondo, ritroveranno insieme l’amore per la vita.
Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo

(Bridget Jones: Mad About the Boy)
Universal Pictures
Genere: Commedia, Sentimentale, Drammatico
Anno: Michael Morris
Uscita: 27/02/2025
Regia: Michael Morris
Cast: Renée Zellweger, Leo Woodall, Emma Thompson, Isla Fisher, Hugh Grant, Chiwetel Ejiofor, Jim Broadbent, Shirley Henderson, Nico Parker, Sally Phillips, Celia Imrie, James Callis, Joanna Scanlan, Gemma Jones, Leila Farzad
Trama:
Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo, diretto da Michael Morris, è il quarto capitolo delle avventure di Bridget Jones (Renée Zellweger), la celebre single pasticciona diventata ormai una donna matura. Rimasta vedova quattro anni prima, dopo la tragica scomparsa di Mark durante una missione umanitaria in Sudan, Bridget è ora una madre single che si destreggia tra il lavoro e la crescita dei suoi due figli, Billy, di nove anni, e Mabel, di quattro. Sebbene circondata dall’affetto dei suoi amici di sempre e persino dall’ex amante Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget si trova in un periodo di stasi emotiva e cerca di trovare una nuova strada per sé e per i suoi cari.
Spronata dalla sua “famiglia urbana” – composta dai fidati Shazzer, Jude e Tom, dalla collega Miranda, dalla madre impicciona e dalla sagace Dr. Rawlings (Emma Thompson) – Bridget decide di rimettersi in gioco, sia nel lavoro che nell’amore. In un tentativo moderno di ritrovare la felicità, si avventura nel mondo delle app di incontri, dove viene subito affascinata da un giovane e intrigante corteggiatore (Leo Woodall).
Tra il caos degli impegni lavorativi, la gestione dei bambini e i tentativi di una nuova relazione, Bridget si ritrova a combattere contro il giudizio delle “mamme perfette” alla scuola dei figli e a fare i conti con le preoccupazioni del piccolo Billy, che sente profondamente la mancanza del padre. In questo complesso equilibrio, la vita le riserva anche una serie di incontri bizzarri con il pragmatico insegnante di scienze di Billy (Chiwetel Ejiofor), aprendo la porta a nuove sfide e, forse, a nuove possibilità di felicità.
Diciannove

(Diciannove)
Fandango
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Giovanni Tortorici
Cast: Manfredi Marini, Vittoria Planeta, Luca Lazzareschi, Zackary Delmas
Trama:
Diciannove, il film diretto da Giovanni Tortorici, ha per protagonista un ragazzo di diciannove anni di Palermo che vive e studia a Londra.
Dopo aver iniziato la facoltà di economia, il ragazzo decide di cambiare radicalmente la sua scelta. Lascia Londra e si trasferisce a Siena dove si iscrive alla facoltà di lettere. Ma anche qui, molla il corso e decide di immergersi da solo nello studio dei testi di “bella lingua” italiani. Sarà un anno accademico di solitudine, sporadica e strana socialità e confronti generazionali. Un anno dopo, Leonardo è a Torino, dove incontra un uomo, semi-conoscente di famiglia, con cui avrà un confronto più diretto del solito.
Heretic

(Heretic)
Eagle Pictures
Genere: Thriller, Horror
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Scott Beck, Bryan Woods
Cast: Hugh Grant, Sophie Thatcher, Chloe East, Topher Grace, Elle Young, Julie Lynn Mortensen
Trama:
Heretic, il film diretto da Scott Beck e Bryan Woods, la storia di due ragazze mormone, sorella Barnes e sorella Paxton, (interpretate dalla Sophie Thatcher e da Chloe East) che vanno a fare proselitismo porta a porta. Stanno per concludere la loro giornata di evangelizzazione, quando vengono colte da un temporale. Le due giovani decidono quindi di concludere la giornata, presentandosi alla porta dell’ultima persona sulla loro lista, il signor Reed (interpretato da Hugh Grant).
Questa volta, però, hanno bussato alla porta sbagliata, perché il signor Reed le accoglierà con modi cordiali per poi iniziare con loro un sadico e mortale gioco del gatto col topo, dal quale per uscirne vive dovranno mettere in discussione tutto ciò in cui credono.
Il Lago dei Cigni

(Swan Lake)
Nexo Digital
Genere: Musicale
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Cast: Yasmine Naghdi, Matthew Ball, Thomas Whitehead, Christina Arestis
Trama:
Il Lago dei Cigni è l’esibizione più attesa e amata del Royal Ballet. Racconta la storia di un amore, quello tra Odette, qui interpretata dalla prima ballerina del Royal Ballet Yasmine Naghdi, e il principe Siegfried (Matthew Ball, anche lui primo ballerino della compagnia), ostacolato da un perfido mago e dai suoi sortilegi.
È il balletto più noto del XIX secolo, la cui musica è stata composta da Čajkovskij, che in quest’occasione incontra le coreografie ideate da Liam Scarlett e dal designer John Macfarlane. Quello che ne viene fuori è uno spettacolo coinvolgente e magico, che cattura gli appassionati del genere e dei neofiti del balletto.
Noi e loro

(Jouer avec le Feu)
I Wonder Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Delphine Coulin, Muriel Coulin
Cast: Vincent Lindon, Sophie Guillemin, Benjamin Voisin, Stefan Crepon, Édouard Sulpice, Franco Provenzano, Arnaud Rebotini
Trama:
Noi e loro, il film diretto da Delphine e Muriel Coulin, racconta la storia di Pierre (Vincent Lindon), ferroviere cinquantenne che ha cresciuto i due figli da solo.
Louis e Fus sono molto diversi tra loro. Louis è il minore, ama studiare e dopo il diploma parte per frequentare la Sorbona di Parigi. Fus invece, non ha mai avuto grandi risultati a scuola ed è sempre stato affascinato dalla violenza e dal potere. Questa sua indole lo ha portato ad unirsi a gruppi di estrema destra, andando contro i valori di suo padre.
Il ragazzo tende a chiudersi in se stesso e tra lui e Pierre si crea una distanza che con il tempo si trasforma in conflitto e incomprensione.
Silenzio!

(Pas de vagues)
No.Mad Entertainment
Genere: Thriller, Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 27/02/2025
Regia: Teddy Lussi-Modeste
Cast: François Civil, Shaïn Boumedine, Toscane Duquesne, Mallory Wanecque, Bakary Kebe, Emma Boumali, Mohamed Fadiga, Atik Jawed, Myriam Djeljeli, Emilie Incerti-Formentini, Mustapha Abourachid, Francis Leplay, Fadily Camara, Luna Ho Poumey
Trama:
Silenzio!, film diretto da Teddy Lussi-Modeste, racconta la storia di Julien (François Civil), un giovane insegnante appassionato, che dedica anima e cuore al suo lavoro per costruire un legame con i suoi studenti. Tutto crolla quando viene ingiustamente accusato di molestie da un’alunna. La voce si diffonde come un incendio, trasformando il liceo in un campo di tensioni e sospetti.
Mentre Julien lotta per dimostrare la sua innocenza, scopre di non poter contare nemmeno sul sostegno della Presidenza, dove il silenzio regna sovrano. Un dramma che svela il peso delle parole e il coraggio di resistere contro l’ingiustizia.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 24 febbraio)