Sadie e Gilbert

Sadie e Gilbert: una nuova maghetta approda su Cartoonito

Magia, avventura e grandi amicizie: questi gli ingredienti di Sadie e Gilbert, la nuova serie animata in Prima TV su Cartoonito

Dal 1 giugno il palinsesto di Cartoonito (Canale 46 del DTT) si è arricchito di un nuovo magico appuntamento, tutti i giorni alle 20.50

Sadie e Gilbert, questo il nome della nuova serie, vede protagonista una coppia davvero esplosiva: da un lato il coniglio Gilbert, esperto delle arti magiche e inguaribile brontolone, molto rigido quando si parla di trasgredire le regole, dall’altro la teenager Sadie, una ragazzina di 14 anni, che invece è tutta istinto ed emotività, oltre che inguaribilmente curiosa e ironica.

 

Sadie Sparks (questo il titolo originale), presentata alla Children’s Media Conference a Sheffield è stata trasmessa in anteprima su Disney Channel nel Regno Unito e in Irlanda il 20 aprile 2019. La serie è stata creata da Bronagh O’Hanlon ed è una coproduzione tra Brown Bag Films in Irlanda e Cyber ​​Group Studios in Francia.

52 episodi in cui la voce della protagonista è affidata a Georgia Lock (Le cronache di Evermoor).

Sadie, scopre in maniera del tutto casuale di avere dei poteri magici, ce sono tuttavia instabili e che non riesce bene a controllare. Proprio per questo motivo, i Guardiani della Magia, le affiancano Gilbert, un anziano coniglio prossimo alla pensione, con alle spalle una brillante carriera al fianco di maghi del calibro di Merlino, e per questo stanco e infastidito dalla principiante ragazzina.

Pian piano però, Gilbert si rende conto delle grandi potenzialità di Sadie, e della sua particolare abilità: nel mondo dei maghi infatti, è inaudito che qualcuno così giovane possieda un dono così speciale.

Sadie e Gilbert

Grazie a lei Gilbert imparerà anche a divertirsi, viaggiando da un mondo all’altro attraverso un portale rappresentato da un cappello da mago.

Esseri umani e animali quindi, come nella migliore tradizione dei cartoni animati, parlano e convivono, pur appartenendo a mondi diversi, tanto che gli autori di Sadie e Gilbert, proprio dal punto di vista tecnico, sono ricorsi ad animazioni diverse: immagini generate dal computer (in gergo CGI) per quanto riguarda gli umani;  immagini realizzate su disegno (grafica 2D) per quanto riguarda gli animali e i Guardiani della magia.

Sadie e Gilbert

Una tecnica innovativa a supporto di una vicenda con avventure in cui, oltre alla ragazzina e al coniglio, vengono coinvolti gli amici di lei, mentre la magia, non sempre evocata a proposito, entra nella vita quotidiana dei protagonisti scombinandola, fino a che il ricorso al buon senso rimette le cose a posto.

 

Sadie e Gilbert

Ogni volta si evidenzia il ruolo dell’amicizia, della fiducia reciproca, del desiderio di superare i propri limiti e dello spirito di squadra. Mentre si fanno riferimenti al valore dello studio, dell’educazione e del rispetto delle regole.

“Disordine in camera disordine in testa”

dice la mamma a Sadie.

Con uno stile originale e un irresistibile umorismo, lo show è pronto a conquistare i fan del canale grazie alla travolgente simpatia dei due protagonisti: i piccoli spettatori potranno così vivere insieme a Sadie e Gilbert avventure straordinarie e magiche, ma anche imparare il rispetto  e l’importanza dello studio.

Un nuovo appuntamento che sicuramente terrà bambini e ragazzi impegnati, un'ottima compagnia anche per gli adulti a dire il vero, perchè il rispetto e l'onestà sono valori che non passano mai di moda.

Condividi su facebook
CONDIVIDI
0