bandiera la nuova peste

La nuova peste: docu-racconto sul Covid a Napoli

La nuova peste - Napoli vuole ripartire è un documentario che ripercorre quest'ultimo anno di pandemia nel capoluogo campano

In questo momento storico in cui il nostro Paese sembrerebbe rivedere finalmente la luce dopo un anno e mezzo di convivenza con il coronavirus, da Napoli arriva un docu-racconto che testimonia il passaggio della pandemia nel territorio.

La nuova peste – Napoli vuole ripartire ripercorre tutto dall’inizio: dai primi casi di Covid-19 riportati in Italia, i primi ricoveri nella città campana nel mese di marzo 2020 fino al presente con l’arrivo del vaccino e le prime riaperture; e lo fa usando le testimonianze dirette di chi ha vissuto queste esperienze, insieme ad immagini di telegiornali e conferenze stampa che a riguardarle ora sembrano insieme così lontane eppure così recenti.   

Le immagini delle piazze deserte si alternano a quelle delle code fuori dai supermercati,  e poi si scontano con quelle delle proteste in strada per le restrizioni. I vicoli, vuoti ma colorati dalle bandiere appese ai balconi e dai cartelli con gli ormai famigerati hashtag #andratuttobene o #iorestoacasa, nel caso di Napoli a volte sostituito dal dialettale “Addà passà a nuttata”.

Il documentario è stato ideato da Marco Caiano e contiene delle interviste a varie personalità del capoluogo campano, come il Prefetto di Napoli Marco Valentini, il sindaco Luigi de Magistris, il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli Maurizio Di Mauro, e anche il Vescovo don Giuseppe Mazzafaro; ma tra gli intervistati ci sono anche giornalisti, persone che hanno perso i propri cari per il virus, imprenditori locali.

Il documentario è visibile a questo link sul canale YouTube di Sicomunicazione, agenzia che ne ha curato la produzione e che si occupa di videogiornalismo dal 2011 sia sul territorio di Napoli sia nel resto d’Italia con video con milioni di visualizzazioni dedicati a vari temi, dall’attualità, all’arte, allo sport.

Il docu-racconto vuole essere non solo una testimonianza cronologica di quanto successo nell’ultimo anno, ma anche un messaggio di speranza per la ripartenza a cui ci stiamo, faticosamente, approcciando.

Ripercorrere questo periodo attraverso le immagini può risultare doloroso, ma può anche essere d'aiuto per le generazioni future per approfondire il percorso che è stato fatto in questo anno. Quali immagini useresti per raccontare la pandemia?

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
In iCrewPlay diamo spazio al tuo pensiero! Commenta!x
()
x
Condividi su facebook
CONDIVIDI
0