Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Neve nel Cuore: un classico di Natale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie in Vetrina

La Neve nel Cuore: un classico di Natale

Luana 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

La neve nel cuore è uno dei film di Natale che amo di più. E’ nella mia lista: “classici del Natale da guardare nei giorni di festa” esattamente come Mamma ho perso l’aereo, Una poltrona per due o Love Actually.

Non è esattamente il classico film buonista o magico che ci si aspetterebbe da una pellicola natalizia, è un film che potremmo definire drammatico ma meravigliosamente reale. Dopotutto ho sempre pensato che sia un grave errore credere di poter descrivere un lavoro cinematografico con una sola categoria omnicomprensiva, perché ci sono tante e diverse sfumature di emozioni che arrivano dritte al cuore e che non sono ascrivibili ad un solo settore predefinito.

Gif la neve nel cuore

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Questo film ti fa bisticciare col mondo, con la vita e con il destino e poi ti rimette in pace con tutti e tre, lasciandoti un senso di confortante speranza e gioia.

The family stone

Come di consueto, quando si fa un confronto tra titoli locali ed originali, il titolo originale: The Family Stone rende meglio il senso dell’intero film, poiché le vicende della famiglia “allargata” di nome Stone, per l’appunto, sono legate alla presenza di un anello con una pietra (una “stone”) che si tramanda da generazioni al primo figlio maschio, perché lo offra in dono alla donna che desidera sposare. L’onore spetta ad Everett (Dermot Mulroney), primogenito di cinque figli che, proprio in occasione del Natale, presenta la sua fidanzata alla famiglia al completo: gli Stone.

La neve nel cuore

La Neve nel Cuore Sinossi

Il freddo Connecticut, più precisamente la cittadina di Thayer, fa da cornice a queste festività “innevate” dentro e fuori le mura domestiche. La famiglia Stone è accogliente e anticonformista (e su questo vi si pone l’accento anche troppo se consideriamo quanto esagerato sia stato Thomas Bezucha ad ideare che uno dei figli sia sordomuto, gay e fidanzato con un ragazzo di colore) ed è sorpresa di fare la conoscenza dell’algida, rigida, presuntuosa e bigotta Meredith Morton (Sarah Jessica Parker) troppo diversa dal dolce Everett per essere la donna con cui vorrà trascorrere tutta la vita. Vero è che, uno scivolone dopo l’altro, Meredith più che una persona cattiva o sgradevole, appare in realtà impacciata, nevrotica e molto introversa. Fatica a sciogliersi e di certo la famiglia Stone non la aiuta affatto ed anzi per gran parte del tempo si respira un’evidente aria di tensione ed ostilità.

Tavolata neve nel cuore

L’ansia attanaglia Meredith al punto da costringerla a chiamare in soccorso l’unico volto amico che possa supportarla e darle coraggio: sua sorella Julie (Claire Danes). Julie è totalmente diversa da Meredith, dolce ed umile, ha il pregio di piacere alle persone e viene accolta dagli Stone con spontaneità, come fosse una di loro.

La neve nel cuore

Naturalmente tutto ciò complica la già difficile situazione di Meredith che a seguito di una feroce discussione con il suo futuro sposo, si sente così sola da abbandonare la casa degli Stone.

Gif neve nel cuore

Il film è, da quel momento in poi, un susseguirsi di coppie che scoppiano, di maschere che crollano e ghiaccio che inizia finalmente a sciogliersi, tra la sicurezza ed il calore delle pareti di casa, con il supporto e le certezze che soltanto la famiglia sa e può dare.

La neve nel cuore

Lo so che ai più potrà sembrare una storia banale, ma bisogna considerare che Thomas Bezucha era soltanto al suo secondo film, che era il 2005 quando La neve nel cuore è uscito negli Stati Uniti, che il messaggio di cui si fa portatore è in perfetta armonia con il clima festivo e che un buon cast, soprattutto se guidato da due mostri sacri come Diane Keaton e Craig T. Nelson che dominano la scena, può fare di qualsiasi film, un buon film.

Dunque basta cincischiare e corri a guardare La neve nel cuore, Buon Natale!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?