Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La guerra dei Rohirrim: Peter Jackson e l’impressionante animazione giapponese
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La guerra dei Rohirrim: Peter Jackson e l’impressionante animazione giapponese

Peter Jackson si distacca dalla comfort zone del live action e produce un anime giapponese diretto dal regista Kenji Kamiyama, intitolato La Guerra dei Rohirrim

Lorenzo Saponaro 5 mesi fa Commenta! 4
SHARE
La guerra dei Rohirrim recensione
7.5
Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim

Peter Jackson ritorna al cinema producendo un nuovo capitolo della saga fantasy epica del Signore degli Anelli, diretto e animato dal maestro nipponico Kenji Kamiyama, intitolato La Guerra dei Rohirrim. Il regista è riuscito a trasformare l’epicità della Terra di Mezzo in un anime giapponese, che ricorda le atmosfere dark fantasy di opere come Berserk o L’attacco dei giganti.

La trama si concentra sulle gesta di Helm Hammerhand, un sovrano valoroso e forte che deve affrontare l’invasione dei Dunlandiani, un popolo che minaccia la sicurezza del regno di Rohan. I Rohirrim, una civiltà legata a cavalli e con una tradizione di guerrieri fieri, devono difendere la loro terra dalle forze oscure.

La Guerra dei Rohirrim esplora temi di onore, sacrificio, coraggio, ma anche di perdita e vendetta, in una narrazione che, pur essendo centrata su eventi meno noti rispetto a quelli de Il Signore degli Anelli, si concentra lo stesso su quelle atmosfere di grandezza e epicità che hanno reso questa saga famosissima.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
La guerra dei rohirrim: peter jackson e l'impressionante animazione giapponese

L’animazione è uno degli aspetti più interessanti del film. Lo stile si discosta dal tradizionale live-action di Peter Jackson, abbracciando un approccio più simile a quello del cartoon giapponese. Per quanto, lo stile animato può risultare una novità originale, purtroppo possono essere notati dei piccoli difetti tecnici, come movimenti non precisi e molte immagini statiche. Invece, da lodare è sicuramente l’animation character design, i luoghi e gli immensi paesaggi di una Nuova Zelanda in formatto cartone animato.

La guerra dei Rohirrim: L’epicità ha pregi e difetti

Per quanto il film risulti lodevole, con vari pregi come la musica che riesce a rimescolare in maniera eccellente tutti i toni e i brani che avevamo già apprezzato negli scorsi film, La Guerra dei Rohirrim non riesce a raggiungere la perfezione per colpa di alcuni difetti.

I personaggi de La Guerra dei Rohirrim purtroppo non sono particolarmente caratterizzati e si basano su stereotipi e clichè molto noti per questo genere di film. La protagonista risulta essere una cosiddetta “Mary Sue”, ovvero un/una protagonista che non riesce ad essere empatizzata dal pubblico per colpa di un carattere arrogante e di uno status veramente troppo perfetto, anche il cattivo non viene mosso da scopi e cause troppo originali, mentre i fratelli della protagonista non vengono per niente caratterizzati.

Solamente Helm Hammerhand risulta essere un personaggio eccellente, di cui cui ci ricorderemo. Helm viene ritratto come un uomo di grande forza fisica e morale, ma anche come un sovrano tormentato dalle sue scelte e dalla solitudine. La sua lotta interiore e il suo desiderio di proteggere il suo popolo sono il cuore pulsante della trama. Un uomo cosi forte da sfidare addirittura un Troll completamente a mani nude.

La guerra dei rohirrim: peter jackson e l'impressionante animazione giapponese

Anche il finale della Guerra di Rohirrim può risultare non troppo lodevole, per colpa di scelte narrative non troppo sagge, incomprensibili e senza senso. Il finale un po’ deludente viene, per fortuna, sorretto da altre scene che risultano molto godibili, come la parte del Mamuk oppure la scena della tormenta di neve. La spettacolarità, di alcuni momenti, viene sorretta da un elevato sonoro e da un fanservice godibile e non stucchevole.

In conclusione La Guerra dei Rohirrim si conferma come un buon film d’intrattenimento fantasy, molto godibile sul grande schermo, che si vede una volta e poi si dimentica.


La guerra dei Rohirrim recensione
Il Signore degli Anelli: La Guerra dei Rohirrim
7.5
Regia 7.5 | 10
Trama 7.5 | 10
Fotografia 7.5 | 10
Animazione 7 | 10
Colonna sonora 8 | 10
Summary
La Guerra dei Rohirrim risulta essere un buon fantasy d'intrattenimento, dove sono ottime la musica e l'atmosfera, che però non risulta essere un capolavoro e purtroppo si conferma come un film dimenticabile.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?