Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Grande Arte torna al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La Grande Arte torna al cinema

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha visto 650mila spettatori riempire 350 sale cinematografiche italiane, a settembre torna nei cinema la nuova stagione della Grande Arte, con quattro appuntamenti imperdibili.

Salvador-daliSi inizia con Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità, in sala il 24, 25, 26 settembre. Gli spettatori entreranno nel vortice del surrealismo, a contatto con le più famose opere di quest’artista tanto eccentrico e con tutto ciò che vi si nasconde dietro. Potranno conoscere il pittore e l’uomo, partendo dal 1929, anno in cui Dalì si unì alla corrente surrealista, lasciando da parte la sua formazione classica per orientarsi verso una pittura visionaria e stravagante. Si partirà da Portlligat, Figueres, sua città natale dove crea il museo-teatro Dalí, Púbol, dove passerà gli ultimi anni della sua vita, fino ad arrivare alle grandi città, come Parigi e New York. Il film è prodotto dalla Fondazione Gala-Salvador Dalí e realizzato da DocDoc Films.

Il 22, 23, 24 ottobre sarà la volta di Klimt & Schiele. Eros e Psiche, film che ripercorrerà la vita artistica dei due grandi pittori espressionisti, attraverso i quadri ospitati nei più grandi musei al mondo, a partire dalle sale dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum. Un modo per andare a sondare gli aspetti più nascosti di un’arte improntata a esplorare i territori dell’inconscio, a scovare le tensioni della società contemporanea, le patologie, i disagi le paure, nascoste dietro a lusso e ricchezza.
Klimtschiele

Il 26, 27, 28 novembre l’appuntamento è nella Francia di Giverny con Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce, che narra la storia della nascita di 300 capolavori che hanno rivoluzionato l’arte successiva. Il film evento racconta l’amore e l’ossessione di Monet per le sue ninfee, attraversando il giardino e la casa dell’artista a Giverny, ma anche il Musée D’Orsay, l’Orangerie e il Marmottan di Parigi.

Leggi Altro

Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K

Infine, dopo il successo riscosso al Tribeca Film Festival, l’11 e 12 dicembre arriverà al cinema L’uomo che rubò Banksy diretto da Marco Proserpio, di cui ci siamo già occupati in modo approfondito in un articolo: The man who stole Banksy: quando l’arte è protesta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?