Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La crisi del cinema, la crisi del cinema; e il DVD?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La crisi del cinema, la crisi del cinema; e il DVD?

Irene Pepe 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sopravviverà all’era dello streaming il buon vecchio DVD?

Vecchio si fa per dire, perché il primo DVD risale al 1995, ma 25 anni sono tanti per un prodotto digitale. Se soccomberà all’era delle piattaforme, il cinema si sarà preso la sua vendetta, visto che uno degli innumerevoli motivi della sua crisi è stata individuata anche nella vendita dei DVD. A dire il vero, anche il DVD aveva già avuto la sua crisi adolescenziale, dovuta alla pirateria informatica, ma ora sta resistendo solo grazie ai tifosi che collezionano soprattutto serie.

Il DVD potrebbe resistere anche grazie ai cinefili che sulle piattaforme non trovano traccia di Kurosawa, Godard, Dreyer, Antonioni, De Sica (quello vero), Rossellini, ma nemmeno di Fellini, quando l’affare centenario sarà finito. Peccato che anche i produttori di DVD snobbino questa fetta di mercato; ci sono sempre meno titoli disponibili e quelli che si trovano sono film sempre più commerciali. Credo che il mercato DVD regga, effettivamente, solo con le serie.

Se diamo un’occhiata alla storia del DVD vediamo che nel 2005, le vendite di DVD negli Stati Uniti, che ne sono sempre stati i maggiori consumatori, ammontavano quasi a 14.000 milioni di euro, ossia circa due sesti del mercato di video domestici. Nel 2018, le vendite rappresentarono meno del 10% del mercato: circa 1.870 milioni di euro. Lo stesso accadde al Blu-ray: nel 2013 superava abbondantemente i 2.000 milioni di euro, cinque anni dopo era già sceso a poco più di 1.500 milioni. In 13 anni la vendita di DVD è caduta dell’86%.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Le piattaforme, a loro volta, non creano un vero e proprio archivio, quando un film comincia a scendere nelle richieste semplicemente viene tolto di mezzo. Dunque la più concreta speranza di sopravvivenza del DVD sembra proprio quella del collezionismo ma, se i produttori continueranno a ridurre il numero e la qualità dei titoli, come stanno già facendo, il DVD sarà destinato a scomparire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?