Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Imaginaria, la quinta serata
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiNotizie

Imaginaria, la quinta serata

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Vi avevamo annunciato l’inizio della 19esima edizione di Imaginaria, il festival internazionale del cinema d’animazione d’autore che si sta svolgendo in questi giorni (dal 23 al 28 agosto) a Conversano (Ba).

Contenuti
Il programma della serata di Imaginaria:Per la SEZIONE KIDS di ImaginariaLe mostre di Imaginaria

Oggi, 27 agosto, quinta serata di imperdibili appuntamenti, dopo il successo di pubblico delle prime serate.

Continua infatti anche questa sera il festival con tutti gli eventi previsti in programma e la proiezione di film in concorso per le tre categorie: Independent, Student e Kids.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Previsti incontri, laboratori, letture animate e le mostre dedicate a Virginia Mori e Jim.

Imaginaria

Il programma della serata di Imaginaria:

Complesso di San Benedetto – Ore 21:30

Selezione Ufficiale STUDENT SHORT FILM

I’m here di Julia Orlik (15’/Polonia/2020)

Jeijay di Petra Stipetic, Maren Wiese  (7’45”/Germania/2021)

Drunk in Berlin di Lyza Jarviz (5’47”/Estonia/2021)  Anteprima Italiana

Error di Lucie Vostárková (3’43”/Repubblica Ceca/2020)  Anteprima Italiana

Space di Zhong Xian (2’24”/Regno Unito/2020) Anteprima Italiana

I knocked on my home’s door di Matthew Khoury (5’30”/Israele/2020)  Anteprima Italiana

Don’t  sit back and stay quiet di Marlene Binder (2’33”/Germania/2021) Anteprima Italiana

The Sam Story di Richard Noble (9’54”/Regno Unito/2021) Anteprima Italiana

Complesso di San Benedetto – Ore 22:30

È previsto inoltre un evento speciale, ovvero la consegna di un premio al Premio Oscar Aleksandr Petrov e a seguire la proiezione del film My Love, film basato su A Love Story (1927) di Ivan Shmelyov, terminato nella primavera del 2006 dopo tre anni di lavoro e presentato in anteprima all’Hiroshima International Animation Festival il 27 agosto, dove ha vinto il Premio del Pubblico e il Premio Speciale della Giuria Internazionale.

Successivamente è stato distribuito in Giappone dallo Studio Ghibli. Anche questo lavoro, che si rifà al realismo romantico, è stato realizzato con la mirabile tecnica di animazione denominata “pittura su vetro”.

Alle ore 22:30 selezione Ufficiale INDEPENDENT SHORT FILM

L’Amour en plan di Claire Sichez (15’/Francia/2021) Anteprima Italiana

Tie di Alexandra Ramires (11’/Portogallo/2020)

The Hangman at home di Uri Kranot, Michelle Kranot (14’04”/Canada,Francia,Danimarca/2021)

Not even a peacock di Cléo Biasini (5’44”/Francia/2020)  Anteprima Italiana

Lolos di Marie Valade (8’/Canada/2021)

Steakhouse di Spela Cadez (9’/Slovenia, Germania, Francia/2021)   Anteprima Italiana

Imaginaria

Per la SEZIONE KIDS di Imaginaria

Piazzetta Sturzo – Ore 21.00 – Ingresso libero contingentato

Selezione Ufficiale categoria SHORT FILM FOR KIDS

Kiki the feather di Julie Rembauville, Nicolas Bianco-Lévrin  (5’47” / Francia / 2020)

Matilda and the Spare Head di Ignas Meilunas (13’09” / Lituania / 2020)

Mitch-Match series #2 di Géza M. Tóth (2’34”/Ungheria/2020)

Mum is pouring rain di Hugo de Faucompret  (29’/Francia/2021)

The Drive Zoo di Lucy Davidson (5’25”/Australia/2020) Anteprima Mondiale

Migrants di Hugo Caby, Antoine Dupriez, Aubin Kubiak, Lucas Lermytte, Zoé Devise (8’22 / Francia / 2020)

Marmalade  di Radostina Neykova (5’/Bulgaria/2020)

Bonjour Monsieur di Joséphine Gobbi (4’14”/Francia/2020) Anteprima Italiana

Imaginaria

Piazzetta Sturzo – Ore 22.15

Premiazione Categoria Short Film for Kids a cura della giuria dei ragazzi composta da Lardo Francesco, Nicolò Locaputo, Alessandro Lovecchio, Sofia Albergo, Angela Rotunno, Mirco Mastropierro, Davide D’Elia, Marilisa Volpe, Claudio Darconza, Davide Longo.

Piazzetta Sturzo – Ore 22.30

CALAMITY, un’infanzia di Martha Jane Cannary (85′, Francia/Danimarca, 2020)

Torna ad Imaginaria lo spazio dedicato ai lungometraggi d’animazione per famiglie. Quest’anno, in chiusura del festival, verrà proiettato Calamity, un’infanzia di Martha Jane Cannary diretto da Rémi Chayé. Il film è liberamente ispirato all’infanzia di Calamity Jane, la più celebre pistolera donna dell’età dell’oro statunitense. Una storia ricca di suspence, coraggio e tenacia.

Imaginaria

Il film è ambientato nel 1863. Su un convoglio diretto a ovest, il padre di Martha Jane si fa male e così sarà lei a dover guidare il carro di famiglia e prendersi cura dei cavalli. Imparare è difficile eppure Martha Jane non si è mai sentita così libera e poiché per lei sono più pratici per andare a cavallo, non esita ad indossare i pantaloni ma questo gesto la rende troppa audace agli occhi di Abramo, il capo del convoglio.

Accusata di furto, Martha deve scappare. Vestita da ragazzo, alla ricerca delle prove della sua innocenza, scopre un mondo in costruzione dove la sua personalità originaria si farà valere. Un’avventura piena di pericoli e ricca di incontri che, passo dopo passo, svelerà il carattere della leggendaria Calamity Jane.

Le mostre di Imaginaria

Dal 23 al 28 agosto presso il Complesso di San Giuseppe, la personale dedicata a Virginia Mori e a Jimmy Liao il più celebre autore di libri illustrati in Asia.

Tutto il programma su www.imaginaria.eu

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?