Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La 19° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, i cortometraggi in concorso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

La 19° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, i cortometraggi in concorso

Lara 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Ecco la lista dei cortometraggi in concorso alla 19° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, che si terrà nel capoluogo giuliano dal 29 ottobre al 3 novembre. Dopo aver dato un’occhiata alle golose anteprime che verranno proiettate durante la manifestazione, ora abbiamo la lista di tutti i cortometraggi che fanno parte della selezione ufficiale, un viaggio incredibile negli strani mondi del fantastico: 41 opere, 22 nazioni rappresentate, 20 anteprime, 10 corti italiani, 3 programmi e 1 focus. La selezione ufficiale dei cortometraggi del Trieste Science+Fiction Festival prevede tre programmi e un focus: il Fantastic Shorts, il concorso per il miglior cortometraggio europeo, Méliès d’argent in collaborazione con la European Fantastic Film Festivals Federation, Spazio Italia e il focus Polonia. I cortometraggi della selezione ufficiale del Trieste Science+Fiction Festival sono sempre un’ottima occasione per gettare gli occhi verso l’empireo della fantascienza contemporanea mondiale e per fare luce su quali siano le tendenze e le idee più ricorrenti nello sguardo delle nuove generazioni.

Ma quali sono le parole chiave di quest’anno? Preparate gli #hashtag: epidemia, apocalisse zombi, pianeta devastato, fantasmi, astronave, anime digitalizzate, mondi al collasso, mondi distopici, robot guardiani, disastri naturali, api, unità di piacere sintetiche, macchine misteriose, fisica quantistica, visitatori inattesi, umanoidi, Georges Méliès, cambiamenti climatici, incubo espressionisti, realtà aumentata e regno dei morti!Ma ora andimao a scorpire i cortometraggi della selezione ufficiale:

La 19° edizione del trieste science+fiction festival, i cortometraggi in concorso

Leggi Altro

Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer

IL PROGRAMMA FANTASTIC SHORTS

Dead Teenager séance di Dante Vescio e Rodrigo Gasparini (Brasile, 2018) – Anteprima italiana

Giltrude’s Dwelling di Jeremy Lutter (Canada, 2018) – Anteprima italiana

Ichiados. I risvegliati di Igor De Luigi e Eugenio Villani (Italia, 2019)

Mateo di Fernando Perezgil (Mexico, 2019) – Anteprima italiana

Pipe di Max Isaacson (USA, 2018)

The last Passenger (Poslednji putnik) di Janko Djuric (Serbia, 2019) – Anteprima mondiale

Spirit of the drowning girls di Runze Cao (China, 2019)

IL PROGRAMMA MÉLIÈS D’ARGENT. Concorso per il miglior cortometraggio europeo

2050 di Alexandra Lupashko (Russia, 2018) – Anteprima italiana
Article 19-42 di Julien Becker (Lussemburgo, 2019) – Anteprima italiana
L’auxiliaire di Frédéric Plasman (Belgio, 2018)
Avarya di Gökalp Gönen (Turchia, 2019)
Bee Together di Tiago Iúri (Portogallo, 2018) – Anteprima italiana
The burden (Het Juk) di Nico van den Brink (Olanda, 2019) – Anteprima italiana
Chromophobia di Mark Lediard (UK, 2019) – Anteprima italiana
Eternity di Anna Sobolevska (Ucraina, 2018)
F for Freaks di Sabine Ehrl (Germania, 2019) – Anteprima italiana
If <girlfriend deluxe> di Steve Moss (UK, 2018) – Anteprima italiana
The little one (Mališan) di Danilo Bećković (Serbia, 2018) – Anteprima italiana
A little taste di Victor Català (Spagna, 2019) – Anteprima italiana
Moon drops di Yoram Ever-Hadani (Serbia/Israele, 2018)
Nero di Jan-David Bolt (Svizzera, 2019) – Anteprima italiana
Quantum (Quantique) di Patrice Gablin (Francia, 2019) – Anteprima mondiale
Robot will protect you di Nicola Piovesan (Estonia, 2018)
Seeds (Graines) di Hervé Freiburger (Francia, 2018)
Stop invasione di Leopoldo Medugno (Italia, 2019)
The third hand di Yoni Weisberg (UK, 2018) – Anteprima italiana
This time away di Magalì Barbé (UK, 2019) – Anteprima italiana
La 19° edizione del trieste science+fiction festival, i cortometraggi in concorso
IL PROGRAMMA SPAZIO ITALIA
Altromondo di Matteo Macaluso (Italia, 2018)
Clark di Andrea Ricciotti (Italia, 2019)
Divina mortis di Josh Heisenberg (Italia, 2019) – Anteprima italiana

Fantasmagoria di Riccardo Grippo (Italia, 2019) – Anteprima mondiale

Global W di Matteo Macaluso (Italia, 2019)N di Iacopo Di Girolamo (Italia, 2018)

Novagrad di Lorenzo Corvino (Italia, 2019) – Anteprima italiana

Ram di Michele Sorrentino Mangini (Italia, 2019)

FOCUS POLONIA

Konstruktor di Piotr Dylewski (Polonia, 2016)

Deer boy di Katarzyna Gondek, (Polonia, 2017)

Czern/black di Tomasz Popakul (Polonia, 2016)

Deszcz rain di Piotr Milczarek (Polonia, 2019)

Soyuz Luna di Ewa Radzewicz (Polonia, 2015)

Empsillnes di Jakub Grygier (Polonia, 2015)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?