Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Jessica Rabbit cambia look
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Jessica Rabbit cambia look

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Jessica Rabbit è una delle creazioni Disney più conosciute, amate e imitate, simbolo indiscusso di sensualità e seduzione.

Contenuti
Jessica Rabbit diventa un’investigatrice: i motiviPrima di Jessica Rabbit: le altre accuse rivolte a Disney

Nata dalla mente creativa dello scrittore Gary Wolf è diventata popolarissima per essere la moglie di Roger Rabbit in Chi ha incastrato Roger Rabbit?, film del 1988 diretto da Robert Zemeckis, divenuto un cult anche grazie alla procace Jessica.

Jessica rabbit

Leggi Altro

Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video

Ispirata alle grandi dive della golden age hollywoodiana, Jessica Rabbit viene rappresentata con un sinuoso corpo a clessidra fasciato da un vestito di lustrini che lascia ben poco all’immaginazione, complice anche il colore rosso fuoco dei suoi capelli, ispirato alla leggendaria Gilda, interpretata da Rita Hayworth.

La pettinatura sexy che copre costantemente una parte del volto ricorda invece quella di Veronica Lake, mentre lo sguardo seducente da gatta è ispirato a quello di Lauren Bacall.

Ma Jessica non è cattiva, anzi, ed è lei stessa a dirlo in una delle battute più famose del film

“Io non sono cattiva, è che mi disegnano così!”

Sarà forse per questo che hanno deciso di cambiare radicalmente il suo aspetto e disegnarla diversamente.

Invece no, la nostra bella Jessica è stata costretta a cambiare look, perché accusata di sessismo

Jessica Rabbit diventa un’investigatrice: i motivi

Tutto è partito dal Disneyland di Anaheim in California, che ha deciso di cambiare il look del personaggio all’interno di una giostra del parco.

Tutti i fan del film Chi ha incastrato Roger Rabbit?, almeno per il momento, possono restare tranquilli. Nessun frame della pellicola sarà modificato e Jessica Rabbit, almeno nella storia del cinema, manterrà il proprio sex appeal e le curve.

 jessica rabbit

Nel luogo di attrattiva per bambini e appassionati del genere, il parco Disneyland appunto, è stata installata nel 1994 un’attrazione, la Car Toon Flip, ispirata proprio al film Chi ha incastrato Roger Rabbit?.

Con una decisione recente, comunicata in questi giorni, la giostra sarà rinnovata modificando completamente la storia. Fino ad oggi la tematica proposta era “una corsa attraverso Toontown alla ricerca di Jessica Rabbit”, evidente richiamo ala storia raccontata nel film e il personaggio, chiaramente, ricalcava in tutto e per tutto quanto era visibile al cinema, compreso l’abbigliamento succinto e provocante.

L’esperienza nel parco divertimenti, attraverso la ricostruzione delle diverse scene del film, terminava con il ritrovamento della donna imprigionata nel bagagliaio di una macchina.

Jessica rabbit

A breve invece Jessica Rabbit si trasformerà in un’investigatrice e la sua storia all’interno del parco divertimenti sarà interamente modificata. Non più ricercata appunto, ma detective a caccia di chissà quale criminale con annesso cambio di look: niente più immagine da “pin up” o abito con le paillettes, il suo guardaroba si riempirà di vestiti più abbottonati.

Inoltre  non sarà più una vittima salvata da un uomo ma avrà un ruolo attivo e al posto della donna da ritrovare e salvare, l’obiettivo saranno i barili di acido con cui il giudice Morton, antagonista del film, scioglieva i personaggi animati.

In questo modo, il Disneyland californiano potrà accantonare le accuse di sessismo e maschilismo.

Prima di Jessica Rabbit: le altre accuse rivolte a Disney

Ricorderete sicuramente che recentemente la Disney aveva dovuto difendersi dalle accuse di razzismo dovute a personaggi come Aladin, Calimero e Tom e Jarry e in passato non sono mancate le critiche per il bacio non consensuale di Biancaneve, la maschera da mercante ebreo de I tre porcellini.

Jessica rabbit

Al centro della polemica sono finiti anche corvi neri di Dumbo, che rappresentano delle caricature dei lavoratori delle piantagioni e Peter Pan, con i membri della tribù indiana di Giglio Tigrato chiamati “pellirosse”, mentre Gli Aristogatti raffigurano il gatto siamese Shun Gon, con degli stereotipi asiatici.

La piattaforma Disney+ ha addirittura deciso di lasciare i titoli disponibili per il pubblico sopra l’età minima, ma con un chiaro disclaimer che appare prima della visione. Questa avvertenza recita: 

“Questo programma include rappresentazioni negative e/o denigra popolazioni o culture. Questi stereotipi erano sbagliati allora e lo sono ancora. Piuttosto che rimuovere questo contenuto vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo”.

Jessica-rabbit

Questa decisione è quindi stata presa con l’intento di ricordare quanto differenti fossero i tempi in cui i diversi film sono stati realizzati, e quanto oggi determinate scelte sono da riconoscere, con un occhio critico.

Lo stesso, a quanto sembra, vale per Jessica Rabbit, la cui immagine non cambierà nel film, ma al momento, solo nelle sue raffigurazioni all’interno del Disneyland della California.

Lo stesso quindi vale anche per il suo personaggio che si aggira per il parco, che subirà un restyling.

Pazzesco vero?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?