Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Io sono leggenda 2: perché torna Will Smith?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Io sono leggenda 2: perché torna Will Smith?

Giuseppe Marazita 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Io sono leggendaIo sono leggenda 2 e Constantine 2  saranno i progetti a cui si dedicherà Akiva Goldsman dopo aver trovato un accordo fra la sua casa di produzione e Warner Bros.. In particolare, Will Smith tornerà nel sequel insieme a Michael B. Jordan. Il personaggio di Robert Neville nella pellicola del 2007 ci lasciava con il suo sacrificio da eroe; ma ora tornerà ispirandosi al vero finale dell’omonimo romanzo di Richard Matheson e al finale alternativo del lungometraggio, presente nell’edizione home video (disponibile anche su YouTube ).

Io sono leggenda 2 sarà profondamente influenzato anche da The Last of Us, come svela lo sceneggiatore Akiva Goldsman:

Io sono leggenda<<Comincerà qualche decennio dopo il primo. Personalmente sono ossessionato da The Last of Us, dove vediamo il mondo subito dopo l’apocalisse, ma anche dopo, con un salto narrativo di 20, 30 anni. In cui vedi come la natura, la Terra ha ripreso possesso del mondo e c’è qualcosa di bello nel rispondere alla domanda “Cosa accade quando gli esseri umani smettono di essere i principali inquilini del pianeta?”.

Leggi Altro

Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer

Una risposta che, visivamente, si rifletterà principalmente a New York. Non so se li vedremo scalare l’Empire State Building, ma le possibilità sono infinite. Ci ricollegheremo principalmente al libro di Matheson e al finale alternativo, più che a quello cinematografico. Matheson nel suo libro spiegava come il tempo del genere umano come specie dominante sulla Terra era giunto al termine. È un aspetto molto interessante da esplorare, ci sarà un po’ più di fedeltà al testo originale.”>>

La trama del romanzo Io sono leggenda

Io sono leggenda“Robert Neville è probabilmente l’ultimo uomo vivente sul pianeta… eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, donne e bambini in vampiri assetati di sangue. Di giorno Robert attraversa le rovine della civiltà, seguendo le tracce dei mostri come un cacciatore sulle orme della preda, li studia, sperimenta nuovi modi per sterminarli. Di notte si barrica in casa, assediato dalle creature delle tenebre, e implora che sorga presto il sole…

Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco. Quello che – con la sua scrittura ossessivamente cristallina, asciutta, ipnotica – Matheson dipinge è un mondo apocalittico, straniato, nel quale ogni valore e ogni certezza vengono stravolti. Chi sono i buoni e chi i cattivi? Ci sono davvero dei buoni e dei cattivi? O ci sono solo eventi e creature che sfuggono alla comprensione razionale e alla catalogazione scientifica? L’orrore, suggerisce Matheson, ci abita accanto. Postfazione di Giancarlo De Cataldo.”

Clicca qui per acquistare Io sono leggenda su Amazon.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?