Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il conte di Montecristo, dai mari della letteratura sui nostri schermi nel 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il conte di Montecristo, dai mari della letteratura sui nostri schermi nel 2024

Il ritorno de Il Conte di Montecristo, l'eterno eroe romantico senza tempo

Alberto Galeno 1 anno fa Commenta! 8
SHARE

Il 2024, tra le tante uscità interessanti che sono previste, vedrà anche il gradito ritorno di uno dei personaggi più amati della letteratura, che sbarcherà direttamente sui nostri schermi prossimamente quest’anno: Il conte di Montecristo , prodotto da Mediawan con Palomar in Italia e DEMD Productions in Francia, e in associazione con Entourage Ventures. In questa produzione franco-italiana, molto rientrerà anche l’Italia, che vedrà come emittente corrispondente la Rai, mentre per la Francia verrà trasmesso da France Tèlèvisions.

Contenuti
Il Conte di Montecristo: un grande cast europeoTanta Italia nel mondo di Edmond DantesLa trama originale e cosa aspettarsi
Il conte di montecristo, dai mari della letteratura sui nostri schermi nel 2024
Sul set de il conte di montecristo con sam caflin (foto di jean-claude lother).

Il Conte di Montecristo: un grande cast europeo

La serie, in 8 episodi, diretta da Billie August, regista danese di Pelle – the Conqueror e vincitore in carriera di ben due Palme d’Oro a Cannes, non ha ancora una data d’uscita definitiva, ma è certo che nel 2024 sarà uno dei prodotti televisivi che attireranno più l’attenzione del grande pubblico internazionale ed italiano.

Il cast sarà capitanato da uno degli attori più in voga e talentuosi degli ultimi anni, Sam Caflin, nelle parti di Edmond Dantes/Conte di Montecristo, attore inglese divenuto celebre in alcuni film e serie televisive tra le più importanti di questi anni, dai personaggi romantici a forti tinta drammatiche in film come Io prima di te, Scrivimi ancora e Resta con me, arrivando a partecipazioni in vari cult di genere delle nuove generazioni, come nella saga di Hunger Games o in produzioni televisive come Enola Holmes, ma soprattutto divenuto celebre nella parte del cinico e crudele Oswald Mosley, ultimo grande villain della sesta stagione di Peaky Blinders, magistralmente interpretata dal recentissimo premio Oscar, Cillian Murphy.

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Il conte di montecristo, dai mari della letteratura sui nostri schermi nel 2024
Sam caflin con ana girardot sul set di il conte di montecristo (movieplayer. It).

Accanto a lui però gireranno altri grandi attori, uno su tutti, il premio Oscar Jeremy Irons, nelle parti dell’Abate Faria, che promette di regalarci un’altra grande interpretazione dopo le già tantissime già regalate in passato in film come La casa degli spiriti, Lolita, Il mistero Von Bullow, Il danno e moltissime altre nella sua lunghissima e ricchissima carriera fatta di premi e riconoscimenti di ogni tipo a livello attoriale.

Accanto a questi due affermatissimi attori inglesi, ci saranno anche al’attrice e regista francese Ana Girardot nel ruolo di Mercedes, Harry Taurasi nel ruolo di Fernand Mondego, l’attore danese Mikkel Boe Følsgaard nel ruolo di Gérard de Villefort, Blake Ritson nel ruolo di Danglars e Karla-Simone Spence nel ruolo di Haydée.

Tanta Italia nel mondo di Edmond Dantes

Anche tanta Italia però troveremo in questa produzione televisiva, infatti non soltanto come location è presente il nostro paese insieme a Francia e Malta e che faranno parte del controverso mondo di Edmond Dantes, alias Conte di Montecristo, ma compariranno in ruoli secondari, attori molto amati nel bel paese come Lino Guanciale, nel ruolo di Vampa, attore nostrano conosciutissimo per la sua collaborazione in tante e fortunate produzioni Rai come Il Commissario Ricciardi, L’allieva, La porta rossa e molte altre, oltre al suo ultimo ruolo in Un’estate fa, questa volta in una serie targata Sky.

Oltre al famoso attore partenopeo, troveremo un altro grande attore nostrano come Michele Riondino, nel ruolo di Jacopo, attore tarantino anch’esso molto affermato, celebre per le sue interpretazioni in produzioni nostrane come Il giovane Montalbano, I leoni di Sicilia e regista e attore nel recentissimo film di denuncia Palazzina F, oltre che a ruoli degni di rilievo in film come Dieci Inverni e Il giovane favoloso.

Il conte di montecristo, dai mari della letteratura sui nostri schermi nel 2024
Sam caflin con lino guanciale, gabriella pession, michele riondino – il cast italiano de il conte di montecristo (tg24. Sky.. It).

Altra attrice italo-americana che collaborerà nel Conte di Montecristo, sarà Gabriella Pession, nei panni di Hermine, anche lei molto attiva nel mondo Rai, in serie come la già citata Porta rossa, Capri ed Orgoglio e diverse altre produzioni televisive e cinematografiche, non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale.

Infine troveremo anche nuove scoperte del cinema italiano, come il giovane attore italo-francese. Nicolas Maupas, nel ruolo di Albert, salito alla ribalta ultimamente per il suo ruolo nella fiction Rai Il professore, nella serie Sky Odio il Natale e soprattutto per il suo ruolo nella fortunatissima serie targata Rai e Netflix, Mare fuori, oltre alla sua recentissima partecipazione nel film La bella estate, tratto dal celebre romanzo breve di Cesare Pavese e che ha visto tra le altre cose, il debutto recitativo della giovanissima Deva Cassel, figlia d’arte della nostra Monica Bellucci e del grande attore francese Vincent Cassel.

La trama originale e cosa aspettarsi

La trama è conosciutissima e celeberrima, e ha viaggiato dall’Ottocento fino ad oggi, conoscendo diverse e fortunate riproposizioni televisive e cinematografiche che hanno consacrato anche nostri grandi attori nostrani come Andrea Giordana al grande pubblico italiano, o attori di livello internazionale che scelsero il ruolo di Edmond Dantes/Conte di Montecristo per consacrare la loro carriera, come Richard Chamberlain, Jim Caviezel, Gérard Depardieu e diversi altri.

Questo perché la trama, creata dalla magistrale penna di Alexandre Dumas padre, è andata ben oltre le sue pagine in cui era stato creato e plasmato, sconfinando nei nuovi mezzi espressivi che il progresso ci ha regalato, essendo il personaggio del Conte di Montecristo, uno degli eroi romantici uscito dai libri, più amati di sempre dal pubblico anche moderno.

La storia è ambientata a Marsiglia in epoca postnapoleonica, e vedrà le sfortunate vicende del giovane ed ingenuo marinaio, Edmond Dantes, finire ingiustamente nelle reti di una congiura che lo vedrà incarcerato nel Castello d’If in Francia per 18 anni.

Tra rabbia e sconforto per aver perso il suo antico mondo, costituito dell’amore per l’amata Mercedes e per l’anziano padre, e che troverà, grazie all’aiuto dell’abate Faria, il modo per arricchirsi grazie ad un grande tesoro, dopo essere evaso rocambolescamente dalla prigione, sull’Isola di Montecristo, Dantes cambierà identità e tornerà a Marsiglia per vendicarsi e riprendersi ciò che gli è stato rubato anni prima, con tutto ciò che la vendetta porta con se.

Insomma c’è da aspettarsi molto da questa nuova trasposizione televisiva. Gli ingredienti ci sono, quindi non resta che tornare a salpare con Edmond Dantes, verso quella che certamente sarà, un’altra nuova e leggendaria avventura senza tempo, tra speranza e vendetta, sulla sottile e decisiva linea che labile divide il bene e il male.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?