Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il caso Belle Steiner. Sbatti il presunto mostro in prima pagina!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il caso Belle Steiner. Sbatti il presunto mostro in prima pagina!

Vittime di diverso livello nel temibile minestrone del dubbio

Alberto Galeno 3 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Il caso Belle Steiner (Belle) è il nuovo film di Benoît Jacquot (Addio mia regina!) che arriverà nelle sale italiane, distribuito da Europictures, dal 13 marzo.

Contenuti
Il caso Belle Steiner. Una triste storia da telegiornale modernoIl caso Belle Steiner. La trama
Il caso belle steiner

Tratto dal romanzo “La morte di Belle” di Georges Simenon (in Italia edito da Adelphi), amatissimo scrittore belga e celebre giallista tradotto in 47 lingue con 550 milioni di copie vendute in tutto il mondo, il film vedrà come protagonisti la star Guillaume Canet (“Sette uomini a mollo”, “Asterix e Obelix – Il Regno di Mezzo”, “Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta”, “Le occasioni dell’amore“) e la pluripremiata attrice Charlotte Gainsbourg (“Nuovomondo”, “L’arte del sogno”, “Antichrist”, “Melancholia”, “Nymphomaniac”) nei rispettivi panni di Pierre e Cléa, una coppia sposata che vive in una piccola città di provincia alle prese con una morte di una giovane ragazza, Belle Steiner, per l’appunto.

Il caso Belle Steiner. Una triste storia da telegiornale moderno

Il caso Belle Steiner affronta in un colpo solo due questioni quantomai attuali ed estremamente e tristemente legate tra di loro: il femminicidio e il processo sommario ed estremamente mediatico in cui spesso, senza che ci siano prove evidenti, si giudicano fatti estremamente gravi senza le dovute verifiche, portando con sé non solo una sovraesposizione della vittima, ma anche di un presunto colpevole, il quale messo alla gogna prima del tempo, vedrà la sua vita, se non completamente rovinata, infangata definitivamente dietro l’atroce dubbio altrui rimasto come onta indelebile sulla sua pelle.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Il caso belle steiner. Sbatti il presunto mostro in prima pagina!
Il caso Belle Steiner (BELLE_PHOTOS DE PLATEAU_MANUEL MOUTIER)

Da queste più che realistiche basi, parte la trama de Il caso Belle Steiner, in cui la tranquilla esistenza dei due coniugi viene sconvolta dalla morte di Belle Steiner, la giovane figlia di una loro amica che si erano offerti di ospitare per un anno in casa propria. Quando la ragazza, però, a un certo punto della storia, viene trovata strangolata in casa, inizierà per loro un vero calvario che travolgerà il loro, fino ad allora, quieto vivere: Pierre, infatti, disgraziatamente è l’unico presente in quella decisiva notte in cui la tragedia di Belle Steiner si è atrocemente consumata, diventando inevitabilmente il principale indiziato.

L’uomo è sfortunatamente privo di un alibi che lo possa scarcerare, finendo per trovarsi, suo malgrado, al centro di un’indagine serrata, che lo vedrà sottoposto a interrogatori umilianti da parte della polizia, ostracizzato dai colleghi e trattato con feroce ostilità dai propri concittadini. In una piccola città dove niente è un segreto, la domanda sulla bocca di tutti incomincerà ad essere quella: “chi ha ucciso Belle Steiner?”, la risposta non si sa con certezza e rimane avvolta nel mistero fin da subito, ma le tremende coincidenze porteranno Pierre, e di riflesso sua moglie Cléa, ad essere, su diversi livelli, i carnefici/vittime di un caso in cui la colpa è l’assenza di un colpevole certo.

Il caso belle steiner. Sbatti il presunto mostro in prima pagina!

Partendo da un romanzo ancora attualissimo, Il caso Belle Steiner affronta, quindi, temi assolutamente centrali nella società contemporanea, tra cui la presunzione di innocenza, il processo mediatico, il giudizio popolare e come un evento straordinario possa sconvolgere la vita di un uomo comune, raccontando tutto attraverso lo stile autentico e avvincente del film noir.

Il caso Belle Steiner. La trama

Pierre (Guillaume Canet) e sua moglie Cléa (Charlotte Gainsbourg) conducono un’esistenza tranquilla in una piccola città di provincia. Lui è un insegnante, mentre lei gestisce un negozio di ottica. La coppia ospita Belle, la figlia di un’amica. La loro vita viene completamente stravolta quando la ragazza viene trovata morta nella loro casa. Poiché Pierre era l’unico presente nell’abitazione al momento della tragedia, diventa l’unico sospettato. Subisce interrogatori umilianti dalla polizia, l’ostracismo dei colleghi e l’ostilità dei residenti della cittadina, dove tutti sanno tutto. Perché la domanda sulla bocca di tutti è la stessa alla fine dei conti: chi ha ucciso Belle Steiner?

Il caso belle steiner. Sbatti il presunto mostro in prima pagina!

Qualcosa di più lo sapremo dal 13 marzo nei nostri cinema su Il caso di Belle Steiner; d’altronde, non tutto è sempre immediato e così chiaro quando si indaga nella nebbia del dubbio, ma già sapere la data d’uscita del nuovo film di Benoît Jacquot è un buon punto di inizio da cui cominciare la ricerca del colpevole…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?