Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I fratelli Coen si separano? Ethan lascia il cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

I fratelli Coen si separano? Ethan lascia il cinema

Diana Morello 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

I fratelli Coen, Joel e Ethan, si sono affermati nel mondo del cinema sin dal loro esordio, realizzando titoli che sono diventati dei veri e propri cult, capostipiti del cinema di genere. Ricordiamo ad esempio Fargo, Il grande Lebowski, Non è un paese per vecchi, e molti altri. I due hanno vinto una serie di premi Oscar: miglior sceneggiatura originale per Fargo; miglior film, miglior sceneggiatura non originale e migliore regia per Non è un paese per vecchi, nel 2008. Di recente però una notizia ha scosso il mondo del cinema ed i suoi appassionati: Ethan Coen ha intenzione di ritirarsi dalla carriera di regista.

Non è un paese per vecchi - joel ethan coen

Ethan Coen non farà più film?

Si tratta di una notizia sconvolgente che segna la rottura di un sodalizio ormai trentennale. A confermare ciò che sembra solamente una voce di corridoio sono le dichiarazioni rese dal compositore Carter Burwell, fedele collaboratore dei fratelli Coen e autore di quasi tutte le colonne sonore dei loro film. In un’intervista presso il podcast Score, Carter Burwell ha così dichiarato:

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

“Ethan non vuole più fare film. Sembra molto felice di fare quello che sta facendo, e non sono sicuro di cosa farà Joel dopo questo. Hanno un sacco di sceneggiature scritte insieme in attesa sugli scaffali. Spero che magari un giorno possano riprenderle.

Non è un paese per vecchi

Ne ho lette alcune e sono fantastiche. Ma siamo tutti in un’età in cui non sappiamo cosa fare… potremmo andare tutti in pensione. È qualcosa di meravigliosamente imprevedibile. (…) Certo, è un po’ diverso avere lì solo uno dei due fratelli.

Conosco Ethan, l’ho visto verso la fine dell’anno scorso e Joel stava lavorando alle riprese a Los Angeles, ha detto che sembrava strano che Joel fosse là fuori a prepararsi per fare un film. Ma Ethan non voleva farlo, vuole fare altro.”

Queste sono le parole del compositore che un po’ spezzano i cuori dei fan del duo. Se tutto ciò fosse vero, La ballata di Buster Scruggs potrebbe considerarsi l’ultimo film dei fratelli Coen, uscito nel 2018 sul colosso dello streaming, Netflix.

Sembra che dunque Ethan voglia dedicarsi maggiormente alla scrittura teatrale, abbandonando il mondo del cinema, tant’è che nonostante i due fratelli abbiano sempre lavorato insieme per ogni singola parte dei loro film, dalla scrittura alla regia, quest’ultima è sempre stata accreditata solo al fratello Joel.

Dal canto suo, Joel Coen non ha intenzione di lasciare il cinema ed anzi, proprio di recente è stato annunciato il primo titolo che dirigerà da solo: The Tragedy of Macbeth, con protagonisti sua moglie, la talentuosissima attrice Frances McDormand (che in occasione degli ultimi Oscar ha vinto la statuetta come miglior attrice per Nomadland), e Samuel L. Jackson. Il film verrà presentato in anteprima mondiale presso la cinquantanovesima edizione del New York Film Festival, che si terrà il prossimo 24 settembre.

The tragedy of macbeth denzel washington frances mcdormand joel coen

Certamente la rottura dei due è un brutto colpo per tutti gli appassionati, tenendo conto dei vari capolavori che i registi hanno realizzato insieme. Possiamo solo augurarci che questa separazione possa giovare alla maturazione artistica dei due e alle loro carriere, riponendo piena fiducia nei prossimi lavori individuali dei fratelli Coen.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?