Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I coniugi Warren hanno conquistato gli horrormaniaci?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

I coniugi Warren hanno conquistato gli horrormaniaci?

Jessica 7 anni fa 1 Commento 4
SHARE

Come avrete intuito dal titolo, questo articolo tratterà il film “L’evocazione – The Conjuring”, tratto dalla storia degli investigatori Ed e Lorrain Warren.

La pellicola dopo la sua uscita ha incassato ben 3,5 millioni di euro nelle prime 6 settimane e 87,5 milla euro nel primo week end.

Contenuti
Come avrete intuito dal titolo, questo articolo tratterà il film “L’evocazione – The Conjuring”, tratto dalla storia degli investigatori Ed e Lorrain Warren.Ma passiamo alla trama vera e propria.Ma voi conoscete la loro storia?Però, ritengo che tutto ciò porta anche lo spettatore a farsi due domande: i demoni e le possessioni esistono?

Beh, mica pizza e fichi! Dunque possiamo dire che abbia avuto molto successo.

Questa tipologia di film l’ho adorata fin dal primo istante, tutte le pellicole che hanno avuto a che fare con la vicenda dei coniugi Warren e tratti da storie reali mi hanno sempre affascinato.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Ma passiamo alla trama vera e propria.

La famiglia Perron si trasferisce in una nuova casa, dove cominceranno a verificarsi varie apparizioni, rumori inquietanti e manifestazioni paranormali. Quando la situazione diventa rischiosa e insostenibile, vengono chiamati i coniugi Warren, degli esperti che lavorano a fianco del Vaticano per cacciare le presenze demoniache, per indagare sul caso. Appena arrivano alla dimora, i due rilevano subito delle presenze negative.

La storia in questione è tratta da fatti reali, tanto che vengono presentate delle foto sui titoli di coda. Infatti, dopo questo film, i coniugi Warren sono diventati la coppia più famosa tra i ricercatori del paranormale.

Ma voi conoscete la loro storia?

The conjuring

Edward e Lorraine Warren si sposano nel 1945, il marito fin da bambino era segnato da esperienze paranormali, proprio per questo cominciano a viaggiare. La loro carriera di demonologi inizia proprio in uno di questi viaggi, ossia ad Henniker, dove Lorraine inizia ad usare i suoi poteri da sensitiva.

Nel 1952 fondano la New England Society for Psychic Research, l’associazione di cacciatori di fantasmi del New England, in cui non lavoravano solo ricercatori del paranormale, ma anche medici, ricercatori e funzionari di polizia. L’aiuto dei coniugi Warren fu tale che le loro documentazioni e ricerchere furono così esaustive che vennero prese in considerazione da tribunali e giudici, aiutando a vincere cause e liberare famiglie da fenomeni paranormali.

Ed Warren scrisse alcuni libri come “Ghost Hunters: True Stories from the World’s Most Famous Demonologists” nel 1989 e “Werewolf: A True story of Demonic Possession” nel 1991.

Durante il loro percorso, i coniugi hanno affrontato diversi casi, alcuni dei quali sono stati pericolosi e sono diventati dei film come: Il caso di Amityville, il caso della bambola demoniaca Annabelle, il caso della famiglia Perron (The conjuring) e il sequel (The conjuring 2) con il Caso Enfield.

Purtroppo il caro Ed Warren se ne è  andato nel 2006, concludendo la sua carriera di casi paranormali con l’apertura del Museo dell’Occulto dei coniugi Warren.

“L’evocazione” non è di certo un film noioso, anzi, lo trovo ricco di suspance e colpi di scena giocando bene le sue carte per incutere paura e inquietudine, nonostante il tutto parta sempre da situazioni classiche del genere, ovvero, la possessione: infatti se vogliamo fare dei paragoni, segue bene la linea delle pellicole Poltergeist, l’esorcista, Paranormal activity, Insidious (che ho apprezzato moltissimo).

Però, ritengo che tutto ciò porta anche lo spettatore a farsi due domande: i demoni e le possessioni esistono?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di enzo Enzo ha detto:
    Gennaio 9, 2019 alle 10:13

    Tu ci credi….?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?