Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I 100 passi: incontro con Marco Tullio Giordana al TIMVISION Floating Theatre Summer Fest
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

I 100 passi: incontro con Marco Tullio Giordana al TIMVISION Floating Theatre Summer Fest

Sergia 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

In occasione del TIMVISION Floating Theatre Summer Fest, che si sta svolgendo dal 24 giugno al laghetto dell’EUR (Parco Centrale) e terminerà il 9 settembre, Minerva in collaborazione con Rai Cinema proporrà una versione restaurata dell’opera di Marco Tullio Giordana I 100 passi. 

Giovedì 16 luglio, a qualche mese quindi dai 21 anni dall’uscita del film nelle sale, sarà possibile assistere alla proiezione preceduta da un incontro col regista. E’ previsto un secondo appuntamento lunedì 19 luglio nell’ambito dell’iniziativa R-Estate a Torbella – Notti di cinema in piazza, che con le sue proiezioni gratuite e all’aperto tra le torri di Via Arnaldo Brandizzi e Via Giovanni Castano punta a portare il cinema anche in questo quartiere Romano. Questa seconda data non è una scelta casuale: ricorrerà infatti quel giorno l’anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino; puoi leggere un approfondimento in merito nella sezione di iCrewPlay dedicata ai libri cliccando qui.

I 100 passi racconta la storia della vita di Peppino Impastato, giornalista e attivista assassinato nel 1978 per mano di Cosa Nostra. Il film è stato magistralmente interpretato da Luigi Lo Cascio (che puoi ricordare anche in film quali Il traditore, di cui puoi trovare qui ls nostra recensione), Paolo Briguglia (recentemente apparso in Le indagini di Lolita Lobosco, di cui puoi leggere di più cliccando qui), Claudio Gioè, Lucia Sardo (che abbiamo visto anche in Picciridda, di cui trovi un approfondimento qui) e Ninni Bruschetta. Di seguito il trailer del film.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Marco Tullio Giordana sull’opera ha dichiarato:

“La voglia di opporsi al male e cambiare il mondo. Era proprio il sentimento che animava Peppino nelle sue battaglie contro la mafia. Ancora oggi il giornalista assassinato da Cosa Nostra è fonte di ispirazione, un invito all’impegno”

I 100 passi è tuttora considerato un capolavoro, e alla sua uscita si aggiudico nomine e premiI cento passi marco tullio giordana in svariati eventi nazionali ed internazionali: ha vinto cinque David di Donatello (rispettivamente per la Miglior sceneggiatura; Miglior attore protagonista a Luigi Lo Cascio per il ruolo di Peppino Impastato; Miglior attore non protagonista a Tony Sperandeo per la sua interpretazione di Gaetano Badalamenti, a capo della mafia nel paese; Migliori costumi; David scuola al regista Marco Tullio Giordana), il premio per la miglior sceneggiatura alla Mostra del cinema di Venezia e ai Nastri d’argento, e una candidatura ai Golden Globe del 2001 come miglior film straniero.

La versione del film che verrà proiettata in queste due occasioni è frutto di un restauro che Minerva Pictures ha fortemente voluto e che è stato eseguito nell’arco dello scorso anno presso il laboratorio digitale dell’Istituto Luce – Cinecittà: è stata effettuata la scansione in 4k del negativo originale ed è stato anche migliorato il suono; Roberto Forza (direttore della fotografia della pellicola) e Marco Tullio Giordana hanno fornito le indicazioni per procedere al restauro dei colori.

Il TIMVISION Floating Theatre Summer Fest (di cui puoi visitare il sito ufficiale cliccando qui) ha un ricco palinsesto che propone rassegne a tema e alterna antemprime ed esordi a grandi classici del cinema preceduti da incontri e interviste che registi e attori. La manifestazione è organizzata da Alice nella città in collaborazione con Eur Spa; svolgendosi integralmente all’aperto, ti suggeriamo di visitare i loro canali ufficiali per eventuali annullamenti a causa del meteo sfavorevole.

 

«Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare… prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!»

(Peppino Impastato)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?