Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hachiko torna al cinema, solo il 13 dicembre 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Hachiko torna al cinema, solo il 13 dicembre 

Paola D'Amico 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Hachiko è la commuovente storia di un cane che ha atteso a lungo il ritorno del suo padrone. Il film diretto da Lasse Hallström nel 2009, con protagonista Richard Gere, tornerà al cinema solo il 13 dicembre. 

Contenuti
La storia (vera) di Hachiko Il film del 2009, un campione di incassi Trailer di Hachiko (2009)

La storia (vera) di Hachiko 

Negli anni ‘20, il professor Uyen portò a Tokyo un cane di razza Akita che si chiamava Hacki, ovvero “otto”, un numero fortunato della cultura giapponese. 

Il cane era solito aspettarlo alla stazione quando il professore tornava a casa a fine giornata, finché qualcosa non andò storto. 

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Alla stazione, sempre più persone cominciarono a notare Hachi fermo alla stazione, aspettando il professore che tuttavia non arrivava. Molti, che ricordavano di aver visto i due spesso insieme, si commossero e cominciarono a lasciargli dei regali e del cibo per far sì che si nutrisse durante l’attesa: questa durò per ben 10 anni. Hachiko continuava ad aspettare ogni sera alla stazione il ritorno del suo padrone. 

Hachiko

Un ex studente del professor Uyeno scopri la storia di Hachiko e pubblico diversi articoli su di lui. Nel 1932 uno di questi articoli venne pubblicato nel più importante quotidiano di Tokyo, portando la triste storia alla ribalta. 

Hachiko

Oggi, in Giappone, è ancora ricordata la sua figura, diventata simbolo di fedeltà. Una delle cinque uscite della stazione di Shibuya porta il suo nome: Hachicko-guchi, mentre all’entrata della stazione vede collocata la sua statua.

Hachicko

Il film del 2009, un campione di incassi 

Hachiko, il film girato nel 2009 da Lasse Hallström, vede la trasposizione della storia in America, in cui Hachiko è il cane del professor Parker. Il protagonista a quattro zampe è stato interpretato da tre Akita diversi durante le riprese del film. 

La storia ha commosso il pubblico internazionale portando il film a conquistare il box office.  

Trailer di Hachiko (2009)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?